Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Jerome Robbins (page 5)

Tag Archives: Jerome Robbins

Opera di Parigi per la prima volta il gala di apertura online gratuitamente per tutti

Il lancio della 352a stagione dell’Opera di Parigi avviene online da sabato 30 gennaio per il grande pubblico. Tutti potranno assistere gratuitamente alla serata di gala, offerta mercoledì su internet a mille invitati. Coronavirus obbliga, l’Opera di Parigi si rivolge al virtuale per inaugurare la sua nuova stagione. Tradizionalmente, una serata di gala riunisce un migliaio di ospiti, mecenati dell’Opera, per dare il via alla stagione artistica autunnale in tutte le arti.  Questo galà è sempre un momento unico nel programma dell’Opera ed è l’occasione per scoprirlo online L’intero corpo di ballo è presente a questa sera . Le stelle, i primi ballerini, i primi ballerini, l’intero corpo di ballo e gli allievi della scuola di danza partecipano a questo spettacolo unico.  Ogni anno è lo stesso rituale. La serata inizia con il Ballet Parade, poi il ” Grand pas Classique ” di Victor Gsovsky, un pas de deux in costumi Chanel, presentato per la prima volta nell’autunno del 1949.  Dopo i balletti classici, potremo vedere ” Il brivido vertiginoso dell’esattezza “, del coreografo William Forsythe, su musiche di Schubert, e ” In the Night “, balletto di Jerome Robbins sui Nocturnes di Chopin. Programma Il gala è iniziato con la tradizionale sfilata di balletto, che ha riunito sul palco le Stelle, i Primi Ballerini, ...

Read More »

Venerdì 25 settembre online Dances at a Gathering  di Jerome Robbins – Royal Opera House

Il Royal Ballet trasmette online, oggi 25 settembre 2020,  Dances at a Gathering  di Jerome Robbins, su musica di Chopin, trasmesso online come parte della serie #OurHouseToYourHouse della Royal Opera House. Non è stato specificato l’orario preciso dell’inizio della messa in onda, ma essendo un biglietto valido per 30 giorni vi potrete collegare negli orari a voi più comodi per vedere il balletto. IL CAST Luca Acri Marianela Nuñe,  Francesca Hayward, Yasmine Naghdi,  Fumi Kaneko,  Laura Morera,  Alexander Campbell,  William Bracewell,  Federico Bonelli,  Valentino Zucchetti. Dances at a Gathering, portato in scena per la prima volta nel 1969 dal New York City Ball, è ispirato alla musica per pianoforte di Chopin. Jerome Robbins, iniziando rapidamente il processo coreografico, se consiglio di Balanchine, estese i primi 25 minuti arrivando a realizzare uno dei suoi più frizzanti lavori di repertorio eseguito ancora oggi da molte delle compagnie di balletto più famose al mondo. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Hommage a Jerome Robbins, online sul sito web Opéra di Parigi

In questi giorni di quarantena per l’emergenza covid19, come annunciato in altri articoli nei giorni passati, anche l’Opéra di Parigi propone sul suo sito web la visione di alcuni suoi spettacoli delle scorse stagioni. Dal 13 al 19 aprile 2020 per #LOPERACHEZSOI è possibile gustarsi Hommage a Jerome Robbins, un omaggio al grande coreografo statunitense andato in scena nel 2018. Jerome Robbins considerava il Paris Opera Ballet come la sua seconda famiglia dopo il New York City Ballet. Questo spettacolo in suo onore, si compone di quattro titoli, e riunisce opere che testimoniano l’infinita diversità delle sue fonti di ispirazione e il suo genio per il palcoscenico.  Tra l’energia di Glass Pieces , un pezzo di grande formato e la dolcezza interiore di Afternoon of a Faun e A Suite of Dances , emerge questa rara capacità di vibrare i corpi in una comprensione vivente della musica. Con l’ingresso nel repertorio del famoso Fancy Free , un vero ritratto teatrale di un’epoca, Robbins offre un altro aspetto dei suoi talenti. Coreografie: Jerome RobbinsDirezione musicale: Valery OvsyanikovCon: nei ruoli di solisti, Eleonora Abbagnato , Amandine Albisson , Alice Renavand , Sae Eun Park , Stéphane Bullion , Hugo Marchand , Karl Paquette , François Alu , Paul Marque Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

GD Web TV: Serata Jerome Robbins – Teatro dell’Opera di Roma

La Serata Jerome Robbins sarà in scena al Teatro Costanzi fino a mercoledì 5 febbraio con il corpo di ballo, i solisti, i primi ballerini, l’étoile del Teatro dell’Opera di Roma diretti da Eleonora Abbagnato. Robbins crea The Concert, The Perils of Everybody per il New York City Ballet con il quale debutta il 6 marzo 1956 al City Center of Music and Drama di New York. Il balletto – particolarmente brillante, in un atto – ritrae i comportamenti di un pubblico che ascolta un concerto per pianofortee affresca situazioni ricorrenti durante i concerti, innescando un crescendo di gag dalla forte componente umoristica. Il pianista suona Frédéric Chopin in scena: i suoi spettatori lo raggiungono, si portano una sedia e animano comicamente il concerto, esternando, con gesti e atteggiamenti, i comportamenti che li caratterizzano. C’è il ragazzo attento che siede in prima fila, le due donne che scartano caramelle e disturbano il ragazzo parlando in continuazione, la donna bella e sinuosa che ascolta languidamente il concerto appoggiandosi al pianoforte, la donna vigorosa dal forte temperamento, il marito premuroso succube della moglie dispotica, il timido occhialuto, il ritardatario che disturba i presenti, la maschera che chiede i biglietti e fa spostare ...

Read More »

Omaggio a Jerome Robbins al Teatro dell’Opera di Roma

Oggi lunedì 27 gennaio presso la Sala Grigia del Teatro Costanzi la Fondazione del Teatro dell’Opera di Roma ha presentato la Serata Jerome Robbins dedicata al geniale innovatore di tutti i tempi. La Serata Jerome Robbins presenta un programma speciale, composto da The concert, In the night e Glass pieces. Le coreografie di Robbins sono riprese dal ballet master Jean-Pierre Frohlich. La Serata Jerome Robbins è in scena al Teatro Costanzi da giovedì 30 gennaio a mercoledì 5 febbraio con il corpo di ballo, i solisti, i primi ballerini, l’étoile del Teatro dell’Opera di Roma diretti da Eleonora Abbagnato. Il Sovraintendente Carlo Fuortes dichiara: “La Serata Jerome Robbins, secondo titolo della stagione 2019/2020, è un grande omaggio a un innovatore senza precedenti, premio Oscar per West Side Story. Un viaggio omaggio che parte da lontano dal ’56 con The Concert, In the night degli anni 70 e un pezzo recente e trascinante come Glass Pieces. Arriviamo dal classico Lago dei Cigni proposto durante le festività natalizie e andiamo verso un altro grande classico in marzo, Il Corsaro, ma ora siamo felicemente focalizzati su lavori della seconda metà del Novecento. Il bilanciamento è per noi  il giusto modo di programmare. Continuiamo ...

Read More »

GD Web TV: Serata Philip Glass – Teatro dell’Opera di Roma

In questo video, realizzato da Maxim Derevianko, si possono ammirare le prove dello spettacolo – serata Philip Glass, in scena al Teatro dell’Opera di Roma dal 29 marzo al 2 aprile. Verranno presentate le pièce Hearts and Arrows di Benjamin Millepied, Glass Pieces di Jerome Robbins e la crezione Nuit Blanche di Sebastien Bertaud con Eleonora Abbagnato e Friedmann Vogel, con i costumi di Maria Grazia Chiuri, Christian Dior Couture.     www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Il musical “West Side Story” torna in scena a Firenze e Genova!

Dopo il successo della scorsa stagione in occasione dell’inaugurazione della stagione teatrale del Teatro Carlo Felice di Genova, torna a grande richiesta West Side Story di Leonard Bernstein, Jerome Robbins, Arthur Laurents e Stephen Sondheim, lo spettacolo che ha rivoluzionato la storia della musica.  West Side Story sarà per la prima volta a Firenze al Teatro del Maggio Fiorentino dal 13 al 22 dicembre e poi nuovamente a Genova al Teatro Carlo Felice dall’1 al 4 gennaio. Lo spettacolo, in lingua originale con dialoghi in italiano, si avvarrà dell’orchestra sinfonica del teatro ospitante. Questo grande allestimento ha la regia di Federico Bellone (An American in Paris, A qualcuno piace caldo, Mary Poppins della Disney) e le coreografie originali di Jerome Robbins riprodotte da Fabrizio Angelini.  Una storia d’amore ma anche un action thriller, West Side Story è tutto questo, un amore sfortunato tra due giovani, Tony e Maria, la cui felicità è distrutta dall’odio tra le due bande rivali alle quali appartengono: i Jets e gli Sharks, il tutto ambientato nella giungla urbana della New York degli anni Cinquanta. Il musical conobbe un ulteriore successo anche nella sua versione per il grande schermo: l’omonimo film con Natalie Wood vinse 10 premi Oscar, 3 Golden Globe e il Grammy Award per la colonna sonora. Adattamento del celebre Romeo e Giulietta di Shakespeare, il ...

Read More »

GD Web TV: Glass Pieces – Jerome Robbins – Boston Ballet

Con questo video facciamo un breve viaggio dietro le quinte del Boston Ballet e, soprattutto, delle prove della pièce Glass Pieces di Jerome Robbins. Tocchiamo con mano lo slancio urbano e gli schemi intricati e mutevoli di questa grande ensemble impostato sui ritmi ipnotici della colonna sonora di Philip Glass. Uno spettacolo da non perdere!     www.giornaledelladanza.com  

Read More »
Il linguaggio del “cuore”: intervista a Luca Giaccio

Il linguaggio del “cuore”: intervista a Luca Giaccio

  Luca Giaccio si è unito alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli molto giovane ed è stata la direttrice Anna Razzi la prima a notare il suo talento. Nel 2006 il critico e storico Alberto Testa lo suggerisce come “Rivelazione Dancer” per il prestigioso “premio Positano” che vince danzando il ruolo del principe Desirée nella “Bella Addormentata” con la complessa coreografia di Rudolf Nureyev. Si diploma con lode all’Accademia del San Carlo nel 2007, Carla Fracci lo invita ad unirsi al Balletto del Teatro dell’Opera di Roma. Qui Luca ha modo di danzare tutti i ruoli principali del repertorio del balletto classico. Anna Razzi crea per lui “Il Guarracino” (nella tradizione della tarantella napoletana del XVII secolo) e sempre espressamente per lui prepara “Coppelia” sulla tradizionale coreografia russo-franco-italiana. Nel 2008 viene chiamato da Ángel Corella per unirsi alla sua compagnia di balletto a Castilla y Leon (Spagna), dove ha modo di ampliare il proprio repertorio di ruoli solistici creati da coreografi anglo-americani contemporanei come Stanton Welch, Clark Tippet, Twyla Tharp, Christopher Wheeldon, Jerome Robbins, oltre che dello stesso Corella. Nel 2011, Luca Giaccio entra, come primo ballerino, al Balletto della Comunità di Madrid diretto da Victor ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi