Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Torino (page 6)

Tag Archives: Torino

SCAMPIA DANZA

PROSPETTIVE01 – FONDAZIONE EGRI PER LA DANZA: BANDO SHOWCASE

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di raccogliere una serie di interviste e di articoli mirati a dar voce e spazio a tutte le fasce creative del mondo coreutico che costituiscono giovani realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi, o realtà già consolidate, di spiccato talento, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. La Fondazione Egri per la Danza ha indetto il Bando SHOWCASE, con la finalità principale di ospitare, sostenere, diffondere e promuovere le nuove creazioni di giovani coreografi, favorendo la realizzazione di progetti coreografici innovativi ispirati alla contemporaneità e supportandone la messa in scena. Il progetto coinvolge giovani coreografi europei ed è rivolto alla creazione di un’opera o primo studio in short-format dalla durata massima di 15 minuti da progettare e creare per i danzatori della Compagnia EgriBiancoDanza. La Fondazione Egri per la Danza offre un periodo di ospitalità di 15 giorni presso la propria sede di Torino durante il quale i coreografi saranno affiancati e supportati da tutor. Il periodo di lavoro riguarda i mesi di febbraio ...

Read More »

“Torino Città Coreografica” 2019: un nuovo spazio di incontro e di confronto

La seconda edizione di “Torino Città Coreografica” si terrà al Teatro Nuovo Torino il 4 e 5 maggio 2019, con la direzione artistica congiunta di Enrica Patrito ed Adriana Cava, in collaborazione con la Regione Piemonte, Torino Metropoli, Città di Torino, Piemonte dal Vivo e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Il 5 maggio 2019 “Torino Città Coreografica” indice una doppia seduta di audizioni con la Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello e l’ensemble “I Funamboli de Paris” diretto da Fabio Crestale per i corpi di ballo delle due compagnie in vista delle prossime produzioni. Vi saranno inoltre riconoscimenti messi in palio da Adriana Cava Dance Company per la realizzazione di una coreografia inedita per la compagnia e il Premio “Rete Danza Piemonte”, messa a disposizione dall’Associazione Insegnanti Discipline Coreutiche Piemonte.   “Torino Città Coreografica” nasce dalla necessità di proporre un nuovo spazio di incontro e di confronto con le tante altre realtà nazionali ed internazionali legate all’arte di Tersicore ‒ affermano Enrica Patrito ed Adriana Cava ‒ L’evento di Coreografia e Danza a Torino si sviluppa in collaborazione con la kermesse “DanzAFirenze” organizzata da OpusBallet e giunto quest’anno alla sua XVIII edizione. Grazie a questo prezioso tandem con il centro toscano, ...

Read More »

“Fiori di garza”: la poesia incontra la danza

Colore e bellezza. Fragilità e forza. Sono i fiori i prescelti dalla natura per rinascere da sé stessa. Così le donne di cui Fiori di garza canta le storie. Antiche e attualissime, intense. Combattono sfide e inseguono sogni, comunicano il mondo in cui credono e lo rendono possibile. Vincenti anche quelle il cui percorso sembra pieno di ombre. Fiori di garza è il nuovo spettacolo proposto dalla Stagione TPE per la rassegna “Palcoscenico Danza”, in scena sabato 23 marzo 2019 alla Lavanderia a Vapore di Collegno. Lo spettacolo nasce dall’incontro fra il progetto, la poesia e la voce di Laura Fusco e la coreografia e danza di Cristiana Casadio. La prima peculiarità di Fiori di garza, che la rende un’opera unica nel panorama delle creazioni coreutiche, è che è stato ideato da una poetessa. Lo spettacolo torna alle radici dell’Arte, quando la Poesia era orale, la Parola creava, la Danza era energia. Laura Fusco, non nuova a progettare inediti linguaggi e a contaminare, ne ha scritto il testo già con l’idea di farne uno spettacolo per danza. E dopo averlo scritto ne firma la regia e lo interpreta: farlo, per lei definita “erede dei bardi”, è estensione necessaria e naturale ...

Read More »

Torinodanza Festival 2018 – “Du désir d’horizons”: il rapporto con i confini

Debutta il 25 ottobre 2018 (con replica il 26), in prima nazionale alle Fonderie Limone Moncalieri di Torino, Du Désir D’Horizons coreografia di Salia Sanou. testo di Nancy Huston estratti da Limbes, (Limbo/Un Hommage à Samuel Beckett), scenografia Mathieu Lorry Dupuy, luci Marie-Christine Soma, musiche Amine Bouhafa, regia generale Rémy Combret, regia luci Raphael De Rosa In scena la Compagnie Mouvements Perpétuels, interpreti Cindy Emelie, Ousséni Dabaré, Leslie Louis-Jean, Jérôme Kaboré, Elithia Rabenjamina, Mickael Nana, Marius Sawadogo, Asha Imani Thomas. Lo spettacolo ‒ programmato in collaborazione con La Francia in Scena, stagione artistica dell’Institut Français Italia/Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno di Ministère de la Culture et de la Communication–DRAC Occitanie, Région Occitanie Pyrénées-Méditerranée, ADAMI ‒ è una coproduzione Théâtre National de Chaillot, African Artists for Development, Bonlieu – Scène Nationale d’Annecy et La Bâtie Festival de Genève nell’ambito del programma Interregionale France – Suisse 2014-2020, Tilder, La Filature – Scène nationale de Mulhouse, Viadanse Centre chorégraphique national de Franche-Comté à Belfort, Centre de développement chorégraphique de Toulouse Midi-Pyrénées Con Du désir d’horizon Salia Sanou esplora i suoi temi prediletti: la terra d’origine, lo sradicamento, l’esilio, il rapporto con i confini. L’eco di questi pensieri risuona nei testi ...

Read More »

Maze Festival: Danza all’insegna della Street Culture

Dopo il grande successo dell’edizione 0 dell’anno scorso, Torino, da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio 2018, ospiterà nuovamente MAZE, tra piazzale Valdo Fusi e l’ex Borsa Valori. Primo festival italiano dedicato interamente al mondo della Street Culture, MAZE ha un format nuovo e inedito, unico in Europa, perché è, contemporaneamente, una manifestazione fieristica aperta sia al pubblico sia agli addetti ai lavori e una rassegna dinamica in cui si incontrano le numerose anime della cultura di strada.  MAZE si presenta come una vetrina di Street Culture dinamica e coerente, crocevia di tendenze e punto di ritrovo europeo per appassionati e operatori del settore, ma si rivolge anche all’intera città di Torino, invitando chiunque a conoscere questo mondo affascinante e variegato in tutte le sue forme. MAZE, che si svolge in collaborazione con la Camera di Commercio, è, innanzitutto, una fiera di streetwear aperta al pubblico, arricchita da fashion show e da lanci di collezioni esclusive, in cui i brand di streetwear più rappresentativi a livello nazionale e internazionale presenteranno, in anteprima, le nuove tendenze.  Oltre all’evento fashion, MAZE si struttura in un vero e proprio festival, con una programmazione ricca e articolata di attività aperte al pubblico: esibizioni ...

Read More »
Torinodanza Festival - Edizione 2017: un’occasione unica e imperdibile di ammirare la grande danza

Torinodanza Festival – Edizione 2017: un’occasione unica e imperdibile di ammirare la grande danza

L’edizione 2017 del Festival Torinodanza ‒ programmata dal 12 settembre al 1° dicembre 2017 ‒ propone un cartellone ricco e affascinante e si configura in particolare come un mosaico di quegli stili e di quegli artisti che precedono il contemporaneo e ne costituiscono il fondamento. Per raccontare la dimensione artistica di questo festival è sufficiente citare i nomi di alcuni coreografi: Angelin Preljocaj, Jiří Kylián, Hans van Manen, Lucinda Childs, Trisha Brown, Ohad Naharin, Nacho Duato, Hofesh Shechter, Emio Greco, Sharon Eyal, Gai Behar, nonché la prima assoluta di due creazioni di Aterballetto (ancora Shechter e Cristiana Morganti). Non manca naturalmente lo spazio per gli stili più visionari e ibridi: da Philippe Decouflé a Serge Aimé Coulibaly; agli incontri tra giocoleria e danza, con il Collectif Petit Travers, oltre all’astro nascente del circo contemporaneo, Clément Dazin. Candoco Dance Company ci porterà poi nello straordinario universo della danza d’autore interpretata grazie ad abilità diverse e il festival farà un’incursione in Spagna con la compagnia Mal Pelo. Torinodanza, come di consueto, dedica spazio ai giovani talenti italiani, e quest’anno coprodurrà due artisti davvero interessanti: Daniele Albanese e Annamaria Ajmone. Torinodanza 2017 offre al pubblico un ventaglio di proposte artistiche originali, multidisciplinari e dall’alto profilo qualitativo: saranno 24 ...

Read More »
Grande danza d’autore per la nuova edizione del Torinodanza Festival

Grande danza d’autore per la nuova edizione del Torinodanza Festival

L’edizione 2017 del Festival Torinodanza – programmata dal 12 settembre al 1° dicembre – propone un cartellone ricco e affascinante e si configura in particolare come un mosaico di quegli stili e di quegli artisti che precedono il contemporaneo e ne costituiscono il fondamento. Per raccontare la dimensione artistica di questo festival è sufficiente citare i nomi di alcuni coreografi: Angelin Preljocaj, Jiří Kylián, Hans van Manen, Lucinda Childs, Trisha Brown, Ohad Naharin, Nacho Duato, Hofesh Shechter, Emio Greco, Sharon Eyal, Gai Behar, nonché la prima assoluta di due creazioni di Aterballetto (ancora Shechter e Cristiana Morganti). Non manca naturalmente lo spazio per gli stili più visionari e ibridi: da Philippe Decouflé a Serge Aimé Coulibaly agli incontri tra giocoleria e danza, con il Collectif Petit Travers, oltre all’astro nascente del circo contemporaneo, Clément Dazin. La Candoco Dance Company ci porterà poi nello straordinario universo della danza d’autore interpretata grazie ad abilità diverse e il festival farà un’incursione in Spagna con la compagnia Mal Pelo. Torinodanza, come di consueto, dedica spazio ai giovani talenti italiani, e quest’anno coprodurrà due artisti davvero interessanti: Daniele Albanese e Annamaria Ajmone. Torinodanza 2017 offre al pubblico un ventaglio di proposte artistiche originali, multidisciplinari e ...

Read More »

A maggio torna Interplay Festival a Torino

INTERPLAY è il festival che in primavera, quest’anno dal 6 al 30 maggio, porta a Torino e dintorni (Moncalieri e Collegno in primis) compagnie e danz’autori da tutto il mondo, selezionando il meglio della nuova scena contemporanea, e che sostiene in modo particolare le giovani promesse della danza contemporanea, attraverso i più importanti network nazionali e i progetti di supporto e promozione. Nella diversità delle poetiche, delle urgenze artistiche, anche quest’anno Interplay porterà in scena la complessità del vivere contemporaneo, attraverso un dialogo interculturale con artisti, danzatori, musicisti, video maker provenienti da 12 paesi europei ed extra-europei. Quest’anno saranno presenti 20 compagnie, 11 italiane e 9 straniere. E per la prima volta, Interplay si apre al bacino del mediterraneo, con una sezione del festival dedicata alle compagnie provenienti da diversi paesi arabi. Protagonisti di questo progetto saranno i libanesi Guy Nader con TTTTTT, sintesi di “Time Takes The Time Time Takes”, per 5 interpreti; e Bassam Abou Diab con lo struggente UNDER THE FLESH; e il tunisino Hamdi Dridi, in TU MEUR(S) DE TERRE, una danza della memoria, quella del padre scomparso. Tra gli italiani, da segnalare In girum imus nocte et consumimur igni di Roberto Castello il 19 maggio all’Astra di Torino; il bel Prometeo:Il Dono di Simona Bertozzi alla Lavanderia a ...

Read More »

“Medea”: Thomas Noone Dance danza l’eroina di Euripide

Una compagnia ispirata ad una eroina d’altri tempi, rigorosamente danzata. E in questa occasione Medea viene danzata dalla compagnia Thomas Noone Dance, ensemble spagnola che porta in scena la “physical dance” oramai da molti anni, fondata proprio da Thomas Noone Questa pièce, ispirata alla Medea di Euripide, una delle storie di tradimento più drammatiche che siano mai state scritte, è una creazione che mette in scena l’amore e il disamore, l’ammirazione e il disprezzo presenti nel racconto del mito. I personaggi competono fra loro in una danza ricca, complessa e molto fisica che evidenzia un contrasto tra un forte dinamismo e una squisita fragilità e intimità. Questo lavoro di Thomas Noone si è aggiudicato nel 2015 il Premio de la Critìca di Barcellona come miglior spettacolo di danza, assegnato dal Mercat de les Flors. www.giornaledelladanza.com

Read More »

A Torino è tempo di Tango, con l’International Tango Torino Festival

L’ International Tango Torino Festival giunge quest’anno alla diciassettesima edizione, e si svolge in varie location del capoluogo piemontese – come sempre durante le vacanze di Pasqua – dal 13 al 17 aprile 2017. Diretto da Marcela Guevara e Stefano Giudice, il Festival prevede un programma strutturato intorno a stage e seminari di studio con la partecipazione dei ballerini e musicalizadores internazionali e un ricco calendario di milonghe e spettacoli teatrali che fanno da imperdibile corollario al programma principali. Ad aprire questa diciassettesima edizione, lo spettacolo La Cumparsita in scena giovedì 13 aprile alle ore 21 al Teatro Nuovo: uno spettacolo unico che presenta le coppie di artisti protagonisti del festival in coreografie di assolo e di gruppo. Non mancherà un omaggio alla compagnia TANGO X 2, interpretati dagli artisti ospiti del festival: Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero, Sebastian Arce y Mariana Montes, Esteban Moreno y Claudia Codega, Sebastian Achaval y Roxana Suarez, Neri Piliu y Yanina Quinones, Facundo Pinero y Vanessa Villalba e Marcela Guevara y Stefano Giudice. A seguire, la Milonga di Apertura al Club Almagro. Anche quest’anno l’ITTF mantiene la sua matrice didattica, e a guidare gli allievi insieme ai direttori artistici saranno tutte le coppie ospiti, ognuna con un proprio corso specifico: dalle classi di tecnica e armonia ai ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi