Auguri di buon compleanno al danzatore scozzese Reece Clarke (Airdrie, 27 marzo 1995) primo ballerino del Royal Ballet dal 2022. Nato e cresciuto ad Airdrie (North Lanarkshire) Reece e i suoi tre fratelli maggiori Ross, Russ e Ryan si sono formati alla “Janis Ridley School of Dance” in Scozia prima di entrare alla “Royal Ballet School”. Reece è stato ammesso alla White Lodge nel 2006, la prima volta nella storia della scuola che quattro ragazzi della stessa famiglia si sono formati tutti nella celebre istituzione. I premi ricevuti da Reece durante gli anni la scuola includono il “Young British Dancer of the Year” nel 2012, la “Lynn Seymour Competition” nel 2013 e un premio della “Ballet Association”. I premi ricevuti dopo essere entrato nella compagnia includono l’Emerging Artist Award ai National Dance Awards del 2016.
Reece Clarke si è unito al “Royal Ballet” nella stagione 2013/2014, durante la quale ha danzato ruoli minori ne “La sagra della primavera” di Kenneth MacMillan e ne “Lo Schiaccianoci” di Peter Wright. Dopo la promozione a “first artist” nel 2016 ha iniziato a danzare ruoli di maggior rilievo, tra cui Antigono in “The Winter’s Tale” di Christopher Wheeldon e, soprattutto, il suo primo ruolo da protagonista, quello del Principe nel “Lo Schiaccianoci” di Peter Wright. Nei mesi successivi ha ampliato il proprio repertorio danzando nel “Marguerite and Armand” di Frederick Ashton accanto all’étoile Roberto Bolle.
Dopo aver inaugurato la stagione 2017/2018 con la promozione a “solista”, Clarke ha ampliato il proprio repertorio di parti da protagonista, danzando i ruoli di Aminta nella “Sylvia” (Frederick Ashton), del Principe nello “Schiaccianoci” e di Des Grieux in “Manon” (Kenneth MacMillan), tutti e tre accanto a Lauren Cuthbertson.
Dopo aver aggiunto al suo repertorio il ruolo di Espada nel “Don Chisciotte” (Marius Petipa) nella stagione 2018/2019, il 2020 ha lanciato definitivamente la sua carriera quando è diventato il partner di scena di Natal’ja Osipova, con cui ha esordito danzando il ruolo da protagonista in “Onegin” (John Cranko); al termine della stagione è stato promosso al rango di “primo solista”.
Il sodalizio artistico con Osipova è proseguito con successo durante la stagione 2021/2022, durante la quale Clarke ha fatto il suo debutto come Romeo nel “Romeo e Giulietta” (Kenneth MacMillan), Albrecht in “Giselle” (Peter Wright) e Siegfried ne “Il lago dei cigni” (Liam Scarlett); al termine della stagione è stato proclamato “primo ballerino” della compagnia.
In seguito Clarke ha continuato a danzare regolarmente accanto ad Osipova nelle stagioni 2022/2023 e 2023/2024, ampliando il proprio repertorio con i ruoli del Principe in “Cenerentola” (Frederick Ashton) e “La bella addormentata” (Ninette de Valois), Peter in “Woolf Works” (Wayne McGregor), Woyzeck in “Different Drummer” (Kenneth MacMillan) e Basilio in “Don Chisciotte” (Carlos Acosta).
Attivo anche a livello internazionale come étoile ospite, ha danzato come Albrecht accanto alla “Giselle” di Alina Cojocaru a Tbilisi nel 2023. Nel luglio 2024 ha esordito al Teatro alla Scala di Milano danzando come Des Grieux in “Manon” con Nicoletta Manni; nello stesso mese ha fatto il suo debutto con il Tokyo Ballet, danzando come Solor ne “La Bayadère” (Natalia Makarova) accanto a Marianela Núñez, sua collega del “Royal Ballet” con cui aveva precedentemente danzato anche nel “Tchaikovsky Pas de Deux” (George Balanchine) al London Coliseum e ne “Les Rendezvous” (Frederick Ashton) al Covent Garden.
Nella stagione 2024/2025 ha danzato accanto a Marianela Núñez in “Cenerentola” e “Onegin” ed è stato il Romeo di Anna Rose O’Sullivan in “Romeo e Giulietta”.
Le apparizioni di Clarke con il Royal Ballet includono inoltre “Woyzeck”, “Mayerling”, “The Two Pigeons”, “The Winter’s Tale”, “Strapless”, “Anastasia”, “Like Water for Chocolate”, “Les Rendezvous”, Scènes de ballet”, “DGV: Danse à Grande Vitesse”, “Symphonic Variations”, “After the Rain”, “Monotones II”, “Dances at a Gathering”, “Diamonds” (Jewels), “Within the Golden Hour”, “Corybantic Games”, “In Our Wishes”, “Carbon Life” e “Obsidian Tear”.
Reece Clarke ha creato ruoli in “Dark with Excessive Bright” di Robert Binet, “Meta” di Charlotte Edmonds e “Symphonic Dances” di Liam Scarlett.
Dalla redazione del Giornale della Danza i migliori auguri di buon compleanno.
Michele Olivieri
Foto di Jamie Simpson
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata