
Un appuntamento imperdibile il 24 ottobre 2025, al Woolwich Works, nel cuore del Royal Arsenal di Londra: l’Acosta Advanced Training Hub (AATH) ‒ programma d’élite della Acosta Dance Foundation (ADF) ‒ presenta First Call, una serata unica che porta in scena tre lavori coreografici di grande impatto, interpretati da giovani talenti selezionati da tutto il Regno Unito e oltre. Nato sotto l’egida del celebre danzatore e coreografo Carlos Acosta, AATH è attualmente l’unico programma pre-professionale di balletto nel Regno Unito che offre fino a 10 borse di studio complete ogni anno, rivolgendosi a giovani danzatori ad alto potenziale artistico, spesso provenienti da contesti svantaggiati.
Il programma di First Call propone un repertorio pensato per mettere alla prova la versatilità tecnica e l’identità artistica dei danzatori, attraverso tre lavori originali:
- Estratti da Carmen, adattamento 2024 di Carlos Acosta, un ritorno alle radici coreografiche del fondatore della ADF, che riprende l’iconica opera di Bizet in una lettura intensa e contemporanea, con un’attenzione particolare alla narrazione fisica e drammatica. Gli allievi dell’AATH interpretano, tra gli altri, la celebre scena della taverna, offrendo una rara occasione di entrare in contatto con il repertorio originale di Acosta.
- Constellations, di Cameron McMillan, acclamato coreografo neozelandese, residente a Londra, che propone un lavoro che esplora le “orbite” relazionali tra i corpi in scena, in un flusso coreografico denso di energia, discontinuità e connessioni fugaci. Una prova di forza fisica e sensibilità compositiva che colloca i danzatori in una dimensione astratta e intimamente umana.
- In Line, prima assoluta del coreografo Ludovic Ondiviela, ex ballerino del Royal Ballet e oggi Direttore Artistico di AATH. La pièce, concepita come un’audizione immaginaria, restituisce la tensione e l’adrenalina del “momento della verità” attraverso il linguaggio del balletto classico, in una costruzione scenica che fonde rigore tecnico e narrazione interna.
Il nostro spettacolo di ottobre, interpretato dalla nuova generazione di danzatori AATH, offre un’opportunità unica per scoprire il vasto talento emergente che coltiviamo all’Acosta Dance Centre. Il programma spazia tra repertorio classico e contemporaneo, sfidando i nostri danzatori in modi creativi e stimolanti. Le tre opere sono state selezionate per spingere i ragazzi oltre la loro zona di comfort, incoraggiare il rischio creativo e celebrare tanto il loro potenziale individuale che la loro coesione come ensemble. Questo spettacolo rappresenta una tappa fondamentale di un percorso annuale che riflette il nostro impegno verso l’eccellenza, la diversità e la crescita artistica di ogni danzatore ‒ afferma Javier Torres, Direttore Generale della Acosta Dance Foundation.
La curatela artistica dello spettacolo è affidata a Ondiviela, affiancato dalla nuova responsabile dei programmi formativi, Aydmara Cabrera, ex direttrice della Princeton Ballet School, con un’importante carriera internazionale che affonda le radici nella Scuola Nazionale del Ballet Nacional de Cuba. Cabrera ha sviluppato un curriculum formativo che integra metodo cubano e approccio contemporaneo, in perfetta sintonia con la visione inclusiva e interculturale dell’ADF. L’Acosta Advanced Training Hub rappresenta oggi un modello formativo ibrido, che unisce l’eccellenza accademica del balletto con la necessità di formare artisti consapevoli, capaci di navigare tra linguaggi classici e contemporanei. First Call ne è la dimostrazione pratica: un banco di prova concreto per giovani artisti che si affacciano a una carriera professionale, portando con sé una visione aperta, globale e radicata nella propria identità.
ORARI & INFO
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 19:30
Woolwich Works,
Royal Arsenal, Londra
The Fireworks Factory, 11 No 1 St, Royal Arsenal, London SE18 6HD, Regno Unito
Infoline: +44 20 8035 8835
Biglietti disponibili su
www.acostadancecentre.com/performances
Lorena Coppola
Photo Credits: AATH
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore