Al Dutch National Ballet va in scena una nuova Bayadère, ma non è solo un restauro: è una trasformazione profonda. Questa produzione, in programma dal 26 marzo al 19 aprile sul palcoscenico della Dutch National Opera & Ballet di Amsterdam, affonda le mani nella tradizione ottocentesca per restituirla al presente con occhi consapevoli. Sotto la guida di Rachel Beaujean e con la collaborazione di esperti in cultura postcoloniale e danza classica indiana, il balletto esce dalla cornice orientalista in cui era stato imprigionato per oltre un secolo. Nel cuore della Bayadère rimane il triangolo amoroso tra Nikita, danzatrice del tempio, il guerriero Solor e la figlia del potente governatore, Alida. Ma questa volta il contesto cambia: siamo nell’India sud-orientale del XVII secolo, in piena epoca coloniale, quando la Compagnia Olandese delle Indie Orientali era al culmine del suo potere. Il sogno esotico di Marius Petipa lascia spazio ad una narrazione complessa, dove caste, razze, desiderio e politica si intrecciano in un equilibrio sottile. Solor non è più solo un eroe romantico: è un uomo di sangue misto, diviso tra due mondi. Nikiya non è la fragile vittima sacrificale, ma una figura piena di dignità e potere interiore. Alida, lontana dalla ...
Read More »