Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Esclusiva (page 6)

Esclusiva

Jacopo Tissi grande orgoglio italiano, una stella in Russia [ESCLUSIVA]

Jacopo Tissi Il Futuro della danza italiana. Il giovane Jacopo Tissi (Classe 1995) nasce a Landriano (Pavia),  è sicuramente l’erede naturale del mostro sacro della danza italiana e internazionale Roberto Bolle. Si è formato all’Accademia della Scala dove ha subito dimostrato di essere un vero fuoriclasse.  Durante la stagione 2014/15 ha ballato con il Balletto di Stato di Vienna sotto la direzione di Manuel Legris, nella stagione 2015/16 è entrato a far parte del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala sotto la direzione di Makhar Vaziev, avendo come repetiteurs Vladimir Derevianko e Olga Chenchikova. Attualmente è Primo Solista nel Corpo di Ballo del Teatro Boslhoi di Mosca. – INTERVISTA ESCLUSIVA   Jacopo, tu parti da Landriano, un piccolo centro vicino a Pavia.  Come ti sei avvicinato alla danza o meglio come la danza è venuta a bussare alla porta di casa tua? Diciamo all’incirca a 5 anni, forse perché ho anche i primi ricordi più chiari.  Ballavo sempre quando mettevano la musica, mi piaceva ballare e anche esibirmi , ovviamente la mia danza non aveva una direzione già precisa, però la danza classica mi ha catturato, anche dal televisore di casa. Quando ho visto il balletto classico per la prima volta in tv ho chiesto ...

Read More »
Tampa-City-Ballet

Paula Nuñez: “Gli artisti sono portatori di speranza e ispirazione nel mondo” [ESCLUSIVA]

Nata a Caracas, in Venezuela, Paula Nuñez ha danzato in diverse compagnie in Sudamerica e in tutta Europa. Nel 1993 è stata nominata Direttore Artistico del Ballet de las Américas. Nel 2002, Nuñez ha istituito l’America’s Ballet School, a Tampa, in Florida, e nel 2012 la Compagnia Tampa City Ballet. In questa intervista esclusiva si racconta al Giornale della Danza. Lei è la fondatrice e direttrice artistica del Tampa City Ballet, quando è stata fondata la Compagnia? Il progetto educativo e di sensibilizzazione è stato lanciato nel 2012, con il programma “On Your Feet”. La compagnia professionale è stata istituita nel 2018. Quali sono i principi fondanti? Lo slogan del Tampa City Ballet è “Crea, Cattura, Educa, Collabora” Qual è la Sua missione? Il Tampa City Ballet si basa sulla creazione di performance uniche e su un programma di formazione di alta qualità. Il nostro obiettivo è cambiare la vita in positivo attraverso il potere della danza Qual è il repertorio della Compagnia? Il TCB è una compagnia di danza contemporanea professionale con un repertorio innovativo del XXI secolo che propone spettacoli d’avanguardia unici che fondono danza, teatro e arti visive. Il nostro repertorio comprende spettacoli full-length quali: IF I ...

Read More »
Paolo Bonciani

Paolo Bonciani: “Se vi sono scorciatoie per la felicità, la danza è una di queste!” [ESCLUSIVA]

Paolo Bonciani livornese, fotografa dal 1970. In questi anni è riuscito a cogliere attraverso il suo obiettivo fotografico situazioni ed immagini che vanno dal reportage sociale allo sportivo, dalla foto di paesaggio al glamour, fino a giungere alla fotografia di danza, di cui si è rivelato uno degli interpreti più sensibili e attenti in campo nazionale ed internazionale. Ha esposto in Italia ed all’estero, ha sue foto in vari musei del mondo. Numerosi i riconoscimenti che gli sono stati conferiti a livello nazionale ed internazionale, tra cui la Medaglia d’Oro del Presidente della Repubblica. In questa intervista si racconta in esclusiva al Giornale della Danza. Come e quando ha iniziato a sviluppare il Suo interesse verso la fotografia? L’artefice principale del mio interesse per la fotografia è stato mio padre. Nel passato fu un grande atleta, faceva parte del mitico equipaggio di canottaggio denominato “Scarronzoni”, formato da otto leggendari canottieri livornesi campioni del remo. Ancora oggi, a distanza di quasi un secolo, detiene il record, in campo mondiale, di maggiori successi conquistati durante la propria attività: due argenti olimpici, nel 1932 a Los Angeles e nel 1936 a Berlino, cinque titoli europei, quattordici titoli italiani e innumerevoli vittorie in campo ...

Read More »
Teatro San Carlo - Stéphane Lissner

Teatro San Carlo di Napoli – Stéphane Lissner: “Sono convinto che dobbiamo immaginare un futuro migliore” [ESCLUSIVA]

In questo momento di grande difficoltà per gli Enti Lirici e per tutto il mondo dell’Arte, in questa intervista esclusiva rilasciata al Giornale della Danza, il Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli Stéphane Lissner lancia un messaggio di impegno e di speranza. Il 4 novembre 2020 il Teatro San Carlo di Napoli ha compiuto 283 anni, un anniversario importante. In qualità di Sovrintendente, vuole rilasciare qualche dichiarazione in merito? Si tratta di una ricorrenza importantissima. Uno dei fattori che più mi ha spinto a venire a lavorare al Teatro San Carlo è la sua storia. Dal 1737 ad oggi è una delle storie più belle al mondo per un teatro lirico. Il ‘700 è stato un momento unico, uno dei momenti più floridi per la Lirica e il San Carlo, per la sua produzione, oltre che per la sua straordinaria bellezza, è diventato ben presto il centro dell’Europa. Ho sempre detto che il San Carlo, insieme al Teatro Colón di Buenos Aires, è uno dei più bei teatri al mondo. Per me è una felicità e un onore dirigere un teatro come questo. È un momento particolarmente difficile per tutti i comparti dello spettacolo e per tutti gli Enti ...

Read More »

Luciano Cannito: i teatri non sono luogo di contagio, ma luogo di guarigione [ESCLUSIVA]

I teatri non sono luogo di contagio, ma luogo di guarigione. Guarigione dell’anima e dello spirito, fondamentali quanto il corpo. Praticamente zero casi di contagio da maggio a settembre nei teatri. Tutte le misure di contenimento, sanificazione, messa in sicurezza e distanziamento sociale sono state ottemperate. Nonostante ciò, il teatro, il cinema, la danza, gli spettacoli dal vivo sono stati chiusi, dichiarate “attività non essenziali”. Come è possibile che la vita di qualcuno sia considerata “non essenziale?” Così come le scuole di danza, neppure nominate nell’ultimo DCPM, eppure chiuse, impedendo ai giovani il diritto allo studio, impedendo loro di scegliere cosa fare da grandi. Perché la danza è una disciplina che si studia solo da giovani se si vuole farla diventare la carriera della propria vita. Scuole sanificate, procedure di sicurezza seguite alla lettera, distanziamento rigoroso e disciplinato, termoscanner all’ingresso e monitoraggio personale di tutti gli allievi, sono procedure che neppure la scuola dell’obbligo sta attuando. Nessuno comprende il senso di questa chiusura senza motivazioni e dati scientifici, che sta comportando come unico risultato lasciare che i ragazzi non possono più studiare danza in un luogo sicuro e controllato, e si ritrovino fuori, in giro chissà dove. Luciano Cannito www.giornaledelladanza.com

Read More »

La danza non può morire! Le scuole di danza di tutta Italia scendono in piazza

Venerdì 30 ottobre tutti i lavoratori del mondo dello spettacolo e tutte le scuole di danza d’Italia,   scenderanno nelle piazze italiane per protestare contro le misure del nuovo Dpcm. A Roma in Piazza di Montecitorio AssoDanza Italia in prima linea per rappresentare tutto il settore delle scuole di danza private italiane. Intervista alla presidente Miriam Baldassari.  AssoDanza Italia  sarà in prima linea per rappresentare tutto il settore delle scuole di danza private italiane. “Saremo in Piazza di Montecitorio dalle ore 10:00 come cuore pulsante della manifestazione rispettando le regole del distanziamento sociale. Organizzeremo un flash mob e ci saranno anche i rappresentanti delle altre categorie“, conclude Miriam.  “La danza è colpita come tutti gli altri fratelli delle altri arti ed è tutto il sistema culturale a soffrire di uno stop completamente immotivato. – ci spiega Miriam Baldassari, la presidente di AssoDanza Italia – Non sono stati i teatri, le scuole di danza o i centri sportivi, che si sono subito allineati con le indicazioni del governo sulle misure anti-covid, ad essere i focolai del contagio. I momenti di aggregazione incontrollata non avvengono all’interno di impianti chiusi dove il rispetto delle regole ne va del proseguimento dell’attività stessa. Nel momento in cui un intero comparto si applica per attuare tutte le ...

Read More »

Covid-19: scuole di danza e teatri chiusi. Si profila uno scenario drammatico

ARRIVA LO STOP TEATRI E SCUOLE DI DANZA, CON UN ENORME DANNO PER IL SETTORE CHE STAVA TENTANDO DI RISOLLEVARSI DALL’ULTIMO LOCKDOWN.  Stop alle scuole di danza e teatri. Sono questi i due interventi principali per frenare l’aumento dei contagi di cui si è discusso  nella riunione tra il premier Giuseppe Conte, e i capi delegazione della maggioranza, che riguardan il mondo della danza.  E’ quanto prevede una bozza di Dpcm, il testo non è definitivo, potrebbero ancora esserci modifiche sostanziali.  Stop scuole di danza Sospensione da lunedì 26 ottobre delle attività delle scuole di danza e teatri. Ferma restando la sospensione delle attività di scuole di danza, piscine e palestre, l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati , sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento. Stop a teatri e cinema Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico nei teatri,  in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto. Con la chiusura totale di cinema e teatri si profila uno scenario drammatico per l’intero settore dello spettacolo. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Studiare danza è importantissimo per i giovani: 5 benefici da sapere

Danza, arte e teatro sono spesso considerati materie di ‘serie B’ negli istituti scolastici, quando invece dovrebbe vedere riconosciuto lo stesso status di discipline come scienze, matematica e lingua straniera, in quanto contribuiscono all’educazione del bambino nella sua interezza, fisica ed emozionale, per le ragioni che vediamo nel seguito. 5 Benefici Migliora la memoria – In ogni classe di danza si imparano dei passi nuovi, anche delle semplici sequenze alla sbarra che aiutano a stimolare la nostra memoria. E’ un validissimo esercizio per la mente che piano piano troverà sempre più facile memorizzare anche sequenze più lunghe. Diminuisce lo stress – La musica che guida la lezione, lo stretching prima e dopo gli esercizi sono tutti elementi che aiutano il corpo a liberarsi dello stress accumulato. Ecco perché sempre più aziende, soprattutto all’estero, offrono ai dipendenti la possibilità di seguire delle classi di danza. Corregge la postura – Chi lavora in ufficio sa bene quando la nostra schiena assomigli più a una S a fine giornata che a un dorso sano. La danza, fatta con la dovuta attenzione, ci aiuta a distenderla, a tenerla dritta e a creare spazio fra una vertebra e l’altra evitando facili schiacciamenti. Rende flessibili i muscoli – Studiare danza classica permette di riacquistare una buona flessibilità muscolare ...

Read More »
Teatro San Carlo - Scuola di Ballo

Flashmob delle allieve della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo: le dichiarazioni del Direttore Stéphane Fournial [ESCLUSIVA]

Il 19 ottobre 2020 le allieve della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo hanno organizzato un flashmob nella Galleria Umberto I di Napoli per esprimere il loro desiderio di riprendere le attività e di tornare a ballare quanto prima. L’evento voleva essere una manifestazione di sensibilizzazione, le ragazze hanno portato dei fiori per il Direttore Generale Emmanuela Spedaliere ed una lettera indirizzata al Sovrintendente Stéphane Lissner. Il Direttore della Scuola di Ballo Stéphane Fournial ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in esclusiva al Giornale della Danza: Non ero al corrente di questa iniziativa, l’ho scoperto dopo, e la prima cosa che mi è venuta in mente è che, malgrado il periodo che stiamo vivendo, gli allievi della Scuola mantengono sempre altissimo il loro desiderio di apprendere e confermano la loro assoluta dedizione alla danza. La speranza di tutti è che si possano riprendere al più presto le attività. Noi siamo perfettamente allineati ai protocolli attualmente vigenti e pronti a adeguarci a tutte le nuove disposizioni in materia di sicurezza per il contrasto e il contenimento della pandemia COVID-19 – continua Fournial – Ho la certezza che la Direzione del San Carlo, nella figura del Direttore Generale Emmanuela Spedaliere e del ...

Read More »

Franceschini: “Cultura e spettacolo, attività fondamentali per lo spirito e non solo”

Non ci saranno restrizioni ulteriori per il cinema e le sale dei teatri e dell’opera. Lo assicura, interpellato dall’ANSA il ministro di Beni culturali e Turismo Dario Franceschini: “Continuo a leggere interviste e dichiarazioni o a ricevere appelli del mondo dello spettacolo sulla presunta volontà del governo di ridurre il limite di 200 persone al chiuso e di 1000 all’aperto per spettacolo dal vivo e cinema. Non esiste questo rischio”, dice il ministro, che sottolinea: “Nel dpcm saranno confermati questi limiti con la conferma della possibilità delle regioni di derogare. E le deroghe sino ad oggi concesse con ordinanze regionali verranno fatte salve proprio con il dpcm”.     E l’ associazione dello spettacolo che in questi giorni aveva lanciato continui appelli ringrazia: “Dal ministro Franceschini, che vogliamo ringraziare con grande calore, una posizione di grande buon senso, ci siamo sentiti difesi”, commenta a caldo CarloFontana, presidente dell’associazione generale dello spettacolo (Agis), che ricorda lo studio presentato qualche giorno fa dall’associazione nel quale si dimostra la bassissima percentuali di contagi avvenuta nelle sale dello spettacolo. E sottolinea: “Adesso bisogna andare avanti, lanciare una grande campagna di comunicazione per spiegare agli italiani che teatri e cinema sono luoghi sicuri”. Una campagna, precisa, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi