Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 868)

News

Ad “Amici” di Maria De Filippi la sconfitta dei ballerini classici

  Anche la seconda puntata del talent show più famoso della televisione italiana, “Amici” di Maria De Filippi, ha visto prevalere il mondo della danza moderna su quello classico, con la relativa sconfitta ed abbandono della trasmissione di uno dei ballerini rappresentati di quella categoria, Valentin. La trasmissione è totalmente rinnovata nella formula che quest’anno prevede la sfida diretta, e non più a squadre, dei singoli elementi delle categorie di danza e canto. A scegliere chi deve sottoporsi alla sfida sono i professori che dopo aver fatto esibire gli allievi scelti possono decidere se farli giudicare da una giuria di esperti, giornalisti, coreografi, produttori del settore, tra cui il Direttore Sara Zuccari, oppure affidare il giudizio ad una giuria esterna composta generalmente da personaggi famosi del mondo dello spettacolo. Già nella prima puntata ad aver avuto la peggio, in seguito alle sfide, è stato il ballerino classico Josè, che ha perso prima, per decisione della giuria tecnica, contro il ballerino hip hop Giuseppe, e successivamente al televoto nel confronto contro il collega Valentin. Nella scorsa puntata è stato però lo stesso Valentin a subire la decisione insindacabile del televoto. In realtà Valentin è subentrato in sfida in un secondo momento ...

Read More »

Mariadefilippi.it: il racconto della seconda puntata del serale di Amici

Sabato 7 aprile 2012. Incomincia ufficialmente la seconda puntata del serale di Amici e Maria entrando in studio annuncia la sigla dei professionisti con la partecipazione di Belen Rodriguez, al termine della quale presenta la giuria esterna, a cominciare da Sabrina Ferilli e poi Simone Annicchiarico e la star hollywoodiana Sharon Stone, della quale viene trasmesso anche un rvm. (www.mariadefilippi.it). Segue poi la presentazione della giuria tecnica, l’Orchestra e i filmati con gli stati d’animo dei Big (Antonino, Emma, Annalisa, Marco Carta, Karima, Pierdavide e Alessandra Amoroso). Dopo di che entrano in studio accomodandosi sugli spalti gli Allievi di quest’anno. A giudicare questa sera i Big sulle cover sarà la giuria tecnica e la prima ad esibirsi è Emma. Canta “Guarda che luna” di Fred Bongusto. Dice di aver paura e riceve i complimenti sia per stasera sia per la canzone di Sanremo da Sabrina Ferilli. Emma chiede di baciare Sharon Stone e l’attrice risponde che la sua è stata “un’esibizione straordinaria”. Seconda esibizione, Karima che canta “O que sera que sera” di Aguas De Marco e, a sorpresa, viene raggiunta in studio dal cantautore brasiliano Toquinho. Annicchiarico che dice di adorare la musica brasiliana, afferma che Karima “é stata ...

Read More »

Virgilio Sieni e la sua “ragazza indicibile” a Udine

  Nei miti greci c’è una ragazza di cui non si può parlare: è un mistero, avvolto nel silenzio. A uomini e donne non è dato conoscere il suo nome. Il suo destino è rivelato solo agli iniziati. Il mito racconta che Ade, dio dell’oltretomba, rapì l’adolescente Kore, la portò negli inferi per sposarla contro la sua volontà. Da allora, nel culto pagano, Kore è la dea responsabile dell’alternarsi delle stagioni. Virgilio Sieni, uno dei maggiori protagonisti della danza contemporanea italiana ed europea, crea il suo nuovo spettacolo come un itinerario, un viaggio nei miti legati all’anima femminile fino ad arrivare alle icone della contemporaneità. Come nello spettacolo La natura delle cose, il coreografo incrocia l’opera del filosofo Giorgio Agamben che alla ragazza indicibile ha dedicato una delle sue indagini più efficaci sul femminile, il mito, l’attualità. In scena per Sieni, sei danzatrici italiane e francesi, accompagnate dalla musica originale di Francesco Giomi, guardano alla strada dell’ascolto cercando di trarre il silenzio dal vociferare di immagini. ORARI & INFO 14 aprile ore 21.00 Teatro Palamostre Piazzale Diacono, 21 Udine Tel.: +39 0432 506925 www.cssudine.it C.V.

Read More »

Masterclass e Repertorio Classico con l’étoile Giuseppe Picone

Giuseppe Picone, étoile internazionale che ha calcato i più importanti palcoscenici di tutto il mondo, sarà il protagonista di un tour tutto italiano di Masterclass e Repertorio Classico. Il mese di Aprile sarà tutto all’insegna dello studio della base della danza, la danza classica, un’imperdibile occasione per tanti giovani talenti che sognano di intraprendere la carriera di danzatore e che sperano di potersi confrontare con maestri di grande prestigio. Ad essere a loro disposizione ci sarà appunto Picone che attraverserà l’Italia portando nelle scuole la sua arte, il suo sapere, i suoi consigli e la sua disponibilità per mettere a disposizione dei giovani tutti gli insegnamenti che lo hanno portato ad essere uno degli artisti più richiesti ed apprezzati a livello internazionale. Per quanto riguarda gli studi di repertorio classico, questi comprenderanno per le donne, lo studio delle variazioni di Gamzatti e Giselle I atto, mentre per gli uomini il Corsaro ed Albrecht dal II atto di Giselle. Alla fine della masterclass verranno scelti due tra gli allievi più meritevoli a cui verrà assegnata una Borsa di Studio per lo stage estivo che si terrà presso l’Académie de Danse Princesse Grace di Monaco a Montecarlo ed inoltre altri due danzatori ...

Read More »

Il Ballet de l’Opéra National de Bordeaux al Teatro Salieri di Legnago

  Sabato 14 aprile si concluderà la rassegna di danza della Stagione 2011-12 del Teatro Salieri di Legnago  con una serata tutta dedicata al genio della Danza del ‘900: George Balanchine. Interpreti i danzatori del Ballet de l’Opéra National de Bordeaux , con la direzione di Charles Jude, già étoile dell’Opéra di Parigi. In programma tre tra i più bei lavori del grande coreografo: Who Cares? su musiche di  Gershwin, Sonatine su musiche di Ravel e, infine, I quattro temperamenti su musiche di Hindemith. In Who Cares? Balanchine si serve dei brani di Gershwin con spumeggiante invenzione, non per ricapitolare con facilità gli eventi di un’epoca perduta, ma semplicemente interpretandoli come canti, melodie per alcune danze di tessuto classico-accademico con quell’abilità del contrappunto visivo spesso riconosciutogli. Sonatine fu creato nel 1975 per celebrare i cento anni dalla nascita di Ravel. La musica dei Quatre Tempéraments fu stata commissionata dallo stesso Balanchine a Paul Hindemith, il quale si ispirò alla medicina antica che considera il corpo umano composto da quattro temperamenti fondamentali, caratteri fisici e psicologici, determinati dalla preponderanza di un “umore”: malinconico, sanguigno, flemmatico, collerico. A questi quattro temperamenti corrispondono i quattro elementi: acqua, terra, aria, fuoco. Partendo dalla partitura musicale, Balanchine ...

Read More »

Prosegue ad aprile la tournée dell’Ariston Proballet

Dopo aver calcato il palcoscenico del Teatro Nuovo nella tappa ferrarese con Queen The Ballet, prosegue la tournée della Compagnia Ariston Proballet i cui artisti saranno in scena il 13 aprile al Teatro Gavazzeni di Seriate (Bergamo) con Pulcinella, il 28 aprile al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano (Trento) e il 29 aprile al Teatro Nazionale di Pola in Croazia con Opera Ballet Rock. L’Ariston Proballet, il corpo di ballo di Sanremo diretto da Marcello Algeri e Sabrina Rinaldi, riscuote successo a livello nazionale e internazionale proponendo un repertorio variegato e multiforme che affronta in modo consapevole, con l’arte della danza, temi più che mai attuali. È il caso di Pulcinella, personaggio partenopeo della Commedia dell’Arte ed emblema del teatro di burattini, comunemente riconosciuto come figura scaltra di un napoletano che riesce sempre a gestire i problemi in cui è implicato uscendone con il sorriso e beffando pubblicamente i potenti. Il 13 aprile a Bergamo i ballerini della Compagnia, con le coreografie di Marcello Algeri, porteranno in scena le sue peripezie, l’italianità e i valori universali che ne scaturiscono, pervadendo lo spazio di un’atmosfera goliardica e ironica, a tratti commovente, in cui la leggerezza dei temi si mescola alla ...

Read More »

La Danza Telematica: Web e TV

CINEMA: Domenica 29 aprile, alle ore 17.00, viene trasmesso, in alcuni cinema italiani, in diretta via satellite dal Teatro Bolshoi di Mosca, The Bright Stream, balletto in due atti su musiche di Dmitri Shostakovich e coreografie di Alexei Ratmansky. Con i primi ballerini e il Corpo di Ballo del Bolshoi e l’Orchestra dello State Academic Bolshoi Theatre, The Bright Stream, o Il Flusso luminoso, presenta una trama semplice ma intensa. Incentrata su una tematica sovietica, si focalizza sull’incontro tra un gruppo di ballerini – attori e un gruppo di contadini, molto divergenti tra loro, anche se entrambi impegnati in modo diverso nella costruzione della vita sovietica: gli uni, infatti, attraverso la loro arte, e gli altri invece, attraverso le fatiche dei campi. Tuttavia i rapporti tra i due gruppi in un primo momento difficoltosi, presto diventeranno pacifici ed amichevoli grazie anche all’intervento del romanticismo e dell’amore. Non capita tutti i giorni di poter assistere a un balletto del Bolshoi di Mosca o dell’’Opéra di Parigi, di immergersi nella magia del teatro e osservare i passi di danza dei più grandi ballerini di tutto il mondo. Continua così la stagione che Nexo Digital offre ai cinema italiani (elenco su www.nexodigital.it) proponendo ...

Read More »

“Apocalisse – L’Opera” arriva al Teatro Olimpico!

  Al Teatro Olimpico di Roma va in scena l’opera più tecnologica che sia mai stata rappresentata: Apocalisse L’Opera diretta dal noto autore e regista televisivo Jocelyn. Il libro dell’Apocalisse, ultimo Libro della Bibbia, fu scritto da Giovanni durante un’estasi lunga e travagliata che lo portò alla rivelazione di un futuro luminoso. L’idea della trasposizione in opera del Libro dell’Apocalisse, impresa non facile per gli autori Francesco Marchetti (musiche e libretto) e Silvia Pantano (liriche e libretto), è nata dall’esigenza di far comprendere il vero significato di una parola che semina terrore e invece non è altro che una vera e propria rivelazione. Come una rivelazione saranno gli effetti tecnici messi in scena grazie all’ausilio di grafica 3D e ologrammi. La peculiarità dell’opera è, infatti, quella di distinguersi per essere l’unica opera monocast (un solo protagonista, Giovanni) e di sostituire centinaia di comparse, tra angeli e demoni, con degli ologrammi. Il risultato è un cast dalle dimensioni sproporzionate, facilmente trasportabile, arricchito da effetti tridimensionali, ed effetti speciali, che consentiranno al pubblico di essere trasportati nell’estasi vissuta da Giovanni al momento in cui scrisse l’Apocalisse. L’opera è supportata da ampie orchestrazioni che accompagnano suggestive scene di terremoti, inondazioni e cataclismi. Un ...

Read More »

“Danzaland”: il 27, 28 e 29 aprile Lucca diventa il “Paese della Danza”

  In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il 27, 28 e 29 aprile per la prima volta l’incantevole città di Lucca si trasformerà in Danzaland, il Paese della Danza. L’evento, ideato da Aretusa srl, e organizzato in collaborazione con l’Opera delle Mura, a nome e per conto dell’Amministrazione Comunale, ha come scopo quello di promuovere e coniugare l’espressività della danza con le bellezze artistiche della città. La storica città diventerà in tale contesto un palcoscenico a cielo aperto, animato da ballerine e ballerini insieme per celebrare un’occasione che vedrà indubbiamente una grandissima affluenza di persone accomunate dalla passione per la danza o semplicemente vicine all’arte nelle sue molteplici espressioni. Si respirerà aria di danza per le strade del centro, nelle vie, nei cortili, nei teatri e nelle piazze dove verranno allestiti palcoscenici e pedane per le esibizioni. Le tre giornate saranno un susseguirsi di attività dislocate in ogni punto della città, laddove ad ogni stile di ballo verrà assegnato un colore distinto in modo da permettere l’orientamento e lo studio di possibili itinerari ai visitatori. Ci sarà un’area-expò per presentare ed esporre prodotti, servizi e novità; saranno dedicati al pubblico in diversi angoli della città performance di vario genere, ...

Read More »

“Danzando sulle rive del Gange”: lo IALS per il Ganga Prem Hospice

  Il prossimo 14 aprile lo IALS di Roma, lo storico centro di formazione, ricerca e produzione di spettacolo dal vivo di via Fracassini, nel quartiere Flaminio, dedicherà una suggestiva performance di danza contemporanea ai malati del Ganga Prem Hospice, nel nord dell’India. La jam session di “danza e amore” basata sull’improvvisazione, ideata da un collettivo di dieci artisti italiani, nasce per dare un contributo economico all’ospedale indiano Ganga Prem Hospice, sulle rive del Gange, che accoglie gratuitamente pazienti ammalati di tumore, soprattutto terminali. A fare da “gancio” tra la struttura indiana e il collettivo di artisti è stata Benedetta Capanna, che da sempre sposa la danza con lo yoga, insieme ad altri otto danzatori e performers italiani impegnati in vari progetti interdisciplinari e di respiro internazionale: Brunella De Biase, Maddalena Gana, Stefano Fardelli, Luisa Lazzaro, Gea Lucetti, Beatrice Magalotti, Giordano Novielli e Marco Ubaldi. A dialogare con il movimento coreografico, ora assecondando, ora provocando l’estro creativo dei danzatori, intervengono i ritmi e le suggestioni musicali improvvisati dal vivo da Oscar Bonelli, eclettico percussionista e trombettista noto per la sperimentazione con strumenti provenienti da tutto il mondo, come il didjeridu, il flauto di bambù, il corno medioevale, gli steel drums, i ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi