Mercoledì 29 settembre 2010, alle ore 20.30, l’Auditorium Conciliazione ospita le giovani e brillanti promesse della danza internazionale della compagnia Nederlands Dans Theater II, presentando quattro coreografie, di cui due in prima italiana. Lo spettacolo di alta qualità tecnica e scenica inaugura la quinta edizione di “Tersicore. Nuovi spazi per la danza”, la rassegna realizzata dall’Associazione Amici dell’Auditorium Conciliazione. Il cartellone della serata all’insegna della pura arte della danza e del balletto, vista l’interpretazione di ballerini che si sono formati con un metodo improntato sul sacrificio e l’arduo impegno, rispettando sempre i canoni del balletto classico, presenta quattro coreografie: Sleepless di Jiří Kyliánriguarda, una riflessione sul rapporto tra il movimento nello spazio, gli oggetti, ed i moti dell’anima, un’indagine sui sentimenti reali. Déjà vu di Hans van Manen, in prima italiana, un delizioso e originalissimo passo a due danzato sulla musica di Fratres (1980), di Arvo Pärt, che lascia molto spazio all’improvvisazione. Solo, sempre in prima italiana, un assolo esplosivo, impetuoso e coinvolgente, interpretato da tre ballerini, che rappresenta la perfetta immagine di un uomo in un confronto continuo con il mondo esterno. Minus 16 di Ohad Naharin, una sorta di patchwork che mette in scena un’entusiasmante compilation musicale di ...
Read More »