Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 132)

Attualità

Marco Agostino nominato Primo ballerino del Teatro alla Scala

Congratulazioni a Marco Agostino che dall’8 febbraio, con la ripresa delle attività del Ballo, entra ufficialmente nell’organico dei Primi ballerini del Teatro alla Scala, come riporta il canale sociale del Teatro. Il Corpo di Ballo tornerà in scena dall’11 marzo con Jewels di George Balanchine. Marco Agostino nato nel 1989, si diploma nel 2007 alla Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala, dopo aver preso parte, come allievo della scuola, a “Bal des cadets” (Lichine), “Minuetto diabolico e Bach” (Olivieri), presentato anche ad “Arenzano in Danza”, “Luminare Minus” (Tagliavia), “Electric Drums” (Bombana), “Bella addormentata” (Mats Ek, presentata anche al “Ravello Festival” nel 2008), “Esmeralda” (Perrot/Petipa), “Napoli” (Bournonville) e “Serenade” (Balanchine).  Dal 2008, all’interno del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, partecipa alle produzioni in stagione: “Il Lago dei cigni” (Bourmeister), “Gala Čajkovskij”, “La Dame aux camélias” (Neumeier), “La bayadère” (Makarova), “Coppélia” (creazione di Derek Deane), “Trittico Novecento”, “Pink Floyd Ballet” (Roland Petit).    Sara Zuccari

Read More »

L’étoile Eleonora Abbagnato confermata alla direzione del ballo del Teatro dell’Opera di Roma

Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, nella seduta di martedì 15 febbraio, ha approvato all’unanimità il bilancio previsionale 2022. Nonostante le enormi difficoltà connesse con l’emergenza sanitaria, il bilancio previsionale, atteso in pareggio, evidenzia lo sforzo del Teatro che mira ad aumentare gradualmente la propria attività produttiva dopo il brusco calo verificatosi in questi ultimi due anni. Nel corso della stessa seduta il Sovrintendente Francesco Giambrone, che già aveva annunciato l’anticipo dell’insediamento del maestro Michele Mariotti come Direttore musicale del Lirico capitolino, ha nominato Alessio Vlad Direttore artistico e ha confermato l’incarico di Eleonora Abbagnato alla direzione del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. La Signora Abbagnato aveva ricevuto, nell’aprile del 2015, la prestigiosa nomina a Direttore del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. “Sono consapevole del duro lavoro che mi aspetta ma sono fiduciosa di poter assolvere questo incarico con amore e grande dedizione e di poterlo conciliare con gli impegni presi in precedenza, in particolare con l’Opera di Parigi, senza dimenticare naturalmente quelli familiari”. Così Eleonora aveva commentato la nomina ricevuta. E la conferma in qualità di Direttrice ha sottolineato l’ottimo lavoro svolto fino a questo momento. Redazione

Read More »

Ecco “Palcoscenico Danza 2022”: sette appuntamenti di danza contemporanea

Tredicesima edizione per Palcoscenico Danza, rassegna diretta da Paolo Mohovich e realizzata da TPE – Teatro Piemonte Europa, che dal 22 febbraio al 23 aprile presenterà sette grandi appuntamenti di danza contemporanea. Inaugura la compagnia spagnola Taiat Dansa, a Torino con uno spettacolo su una delle figure centrali dell’arte dadaista e surrealista: il grande Man Ray. Si prosegue con Dervish, in cui l’artista turco Ziya Azazi rielabora in chiave contemporanea le danze ipnotiche della tradizione sufi.La MM Contemporary Dance Company presenta un dittico che affianca il Duo d’Eden di Maguy Marin alla versione coreografica della Sinfonia Pastorale di Michele Merola. Piergiorgio Milano porta la versione teatrale di White Out o la conquista dell’inutile.Palcoscenico Danza ospita anche Roberto Castello che presenta Inferno. Il 2022 segna anche il decimo anniversario dell’Eko Dance Project, progetto artistico e didattico fondato da Pompea Santoro in scena con EkoDanceX10. INFO www.fondazionetpe.it www.giornaledelladanza.com

Read More »

Sergei Polunin danza, musica e parole a Milano

“An Evening of dance and conversation with Sergei Polunin” è stato posticipato al prossimo 1 giugno 2022. La serata è stata organizzata in occasione della pubblicazione della sua autobiografia “Free: A Life in Images and Words” e sarà l’occasione per assistere alle anteprime di alcuni nuovissimi assoli: “Bolero” nuova interpretazione del capolavoro di Ravel e “Paradiso”, dal “Dante Metanoia” in tre parti dedicato al 700esimo anniversario di Dante e presentato in anteprima al Ravenna Festival a settembre. In calendario sempre al TAM Arcimboldi c’è anche Rasputin sempre con Pulin, attualmente programmato il 9 e 10 Aprile 2022. Sergei accompagnerà il pubblico dietro le quinte attraverso una carriera che ha sconfinato anche nella moda e nel cinema per condividere anche gli aspetti emotivi del suo personale viaggio verso la maturità artistica fino a rivelare notizie esclusive sui progetti futuri sia sul palco che sullo schermo. Una notte speciale e un’occasione unica per assistere dal vivo sul palco alle anteprime di alcuni nuovissimi assoli: “Bolero” nuova abbagliante interpretazione del capolavoro di Ravel e “Paradiso”, dal “Dante Metanoia” in tre parti dedicato al 700° anniversario di Dante e presentato in anteprima al Ravenna Festival a settembre. A queste due performance si aggiunge un ulteriore brano che sarà ...

Read More »

Audizione per Il Ballet du Capitole diretto da Kader Belarbi

Il Théâtre du Capitole offre posizioni nel Ballet du Capitole. Direzione: Kader Belarbi. Dove: 8 rue Jean Rodier 31400 Tolosa, Francia Quando: lunedì 14 marzo 2022 Scadenza per le domande: Scadenza 08 marzo 2022 Il Théâtre du Capitole offre posizioni nel Ballet du Capitole. Direzione: Kader Belarbi. Solista (Femminile) e Corps de Ballet (Femminile e Maschile) per la stagione 2022-2023. Repertorio classico, neoclassico e contemporaneo. I candidati devono possedere un livello tecnico molto elevato nella danza classica e contemporanea. Classe e una variazione classica (ragazze sulle punte) Per candidarsi, inviare la propria candidatura comprensiva di CV, foto e DVD, solo per posta a: auditions.ballet@capitole.toulouse.fr Contati: Théâtre du Capitole, 1 place du Capitole 31 000 05 61 63 13 13 For further information, please visit www.theatreducapitole.fr

Read More »

Rai5 “Sogno di una notte di mezza estate” di John Neumeier

Sogno di una notte di mezza estate Ore 21.15 LE ATMOSFERE DA FIABA DEL “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE” DI JOHN NEUMEIER E’ firmata dal grande coreografo e danzatore statunitense John Neumeier la versione del “Sogno di una notte di mezza estate” che Rai Cultura trasmette su Rai5 giovedì 17 febbraio alle 21.15. Lo spettacolo, creato nel 1977 e presto divenuto un classico, è stato registrato nel 2021. è ispirato all’omonima commedia di Shakespeare e vede protagonista il Balletto di Amburgo. Le musiche sono di Felix Mendelssohn Bartholdy e György Ligeti. La scenografia Biedermeier è firmata, insieme ai costumi, da Jürgen Rose, che mette al centro un albero di ulivo, simbolo di un mondo antico, mitologico, e capace di ricreare un’atmosfera da fiaba. Il balletto andrà in onda giovedì 17 febbraio alle 21.15 e domenica 20 febbraio alle 18.45. Redazione

Read More »

MOVING BODIES, OPEN YOUR MIND: “Scritto sul mio corpo”

Scritto sul mio corpo

OGR Torino e Fondazione Egri per la Danza/IPUNTIDANZA, con il supporto di Fondazione CRT, presentano Moving Bodies, Open Your Mind – Una nuova stagione spettacolare: la prima stagione coreutica di OGR con quattro spettacoli della Compagnia EgriBiancoDanza in cui corpo e performatività dialogano con le suggestive cornici di Sala Fucine e Duomo dell’OGR Torino, grazie alle creazioni coreografiche di Raphael Bianco. Sabato 19 febbraio 2022 sul palco di Sala Fucine, SCRITTO SUL MIO CORPO, sarà il secondo appuntamento in cartellone, nato dal progetto digitale Racconta – Mi – Racconto, ideato nel 2021 per generare interazione tra pubblico e artisti anche durante la chiusura dei teatri. Le testimonianze del pubblico, raccolte durante la fase digitale, sono state di ispirazione e in parte rielaborate, per la realizzazione di un   monologo a cura dello scrittore Federico Riccardo e interpretato in scena dall’attrice Silvia Giulia Mendola. Firmano la colonna sonora del balletto i BowLand, presenti live per la serata con la loro musica permeata di mistero, che così esprimono la loro partecipazione: Attraverso le bellissime coreografie di Raphael i danzatori danno una nuova vita alla nostra musica e ci regalano un’esperienza insolita. Suonare insieme a loro mentre ballano sulle nostre note è pura magia ...

Read More »

Rai5 Liliana Cosi e Marinel Stefanescu in Don Chisciotte. Tutta la programmazione settimanale

MARTEDÌ 15 febbraio Don Chisciotte  Ore 10:00 Dal Teatro Tenda Bussoladomani di Lido di Camaiore, le avventure tragicomiche di Don Chisciotte, l’eroe di Cervantes, rivissute nella musica del compositore austriaco Ludwig Minkus. Ne sono interpreti Liliana Cosi e Marinel Stefanescu della Comagnia Balletto Classico. Regia di Marinel Stefanescu – 1979. GIOVEDI’ 17 febbraio Sogno di una notte di mezza estate Ore 21.15 LE ATMOSFERE DA FIABA DEL “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE” DI JOHN NEUMEIER E’ firmata dal grande coreografo e danzatore statunitense John Neumeier la versione del “Sogno di una notte di mezza estate” che Rai Cultura trasmette su Rai5 giovedì 17 febbraio alle 21.15. Lo spettacolo, creato nel 1977 e presto divenuto un classico, è stato registrato nel 2021. è ispirato all’omonima commedia di Shakespeare e vede protagonista il Balletto di Amburgo. Le musiche sono di Felix Mendelssohn Bartholdy e György Ligeti. La scenografia Biedermeier è firmata, insieme ai costumi, da Jürgen Rose, che mette al centro un albero di ulivo, simbolo di un mondo antico, mitologico, e capace di ricreare un’atmosfera da fiaba. VENERDÌ 18 febbraio  Il pipistrello Ore 10:00 Dal Teatro degli Arcimboldi la fortunatissima trasposizione in balletto dell’operetta Il pipistrello di Johann Strauss figlio, con ...

Read More »

Audizione Les Grands Ballets Canadiens de Montreal

Les Grands Ballets Canadiens de Montreal terrà un’audizione con il suo Direttore Artistico Ivan Cavallari a Napoli dal 5 al 9 luglio al GCDANCE SUMMER AUDITIONS. Les Grands Ballets Canadiens richiede ai suoi ballerini una tecnica classica molto forte. Inviare il proprio CV a gcdance.auditions@gmail.com specificando “Grands Audition”.

Read More »

Al via Danzainfiera 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze

Cresce l’attesa per Danzainfiera 2022. Il popolo della danza si ritroverà dopo un anno di fermo alla Fortezza da Basso il 25, 26, 27 febbraio per rivivere le emozioni che questa manifestazione regala da ben sedici anni. RE-DANCE YOUR LIFE è lo slogan scelto per celebrare questa ripartenza e “per non fermarsi più”. AUDIZIONI Come sempre sono previste molte audizioni alle quali sono stati invitati a partecipare tanti ospiti internazionali. Arriveranno dall’America in cerca di giovani talenti i direttori Thelma Louise di Joffrey Ballet School, Tracy Inman di The Ailey School, Davis Robertson di New York Dance Project e Antonio Fini di Fini Dance New York (conosciuto al grande pubblico come giudice di Ballando on the Road). Ma saranno presenti anche le migliori accademie professionali italiane: dalla Lombardia A.U.B., ArteMente, Artichoke, Liceo Coreutico Giuditta Pasta, R.B.S., S.T.M.; dal Veneto Dreaming Academy ed MM Eventi; dall’Emilia Romagna Professione Danza Parma, Professione Musical Italia, Dance Movement Ballet; dalla Toscana Centro Opus Ballet, Ateneo della danza, Progetti per la Danza, Musical Times, CSEN; dal Lazio Balletto di Roma, Matrix legato ad AICS, R.I.D.A.; dalla Campania realtà legate ad AiMB,  CSI ed MSP. STAGE Anche il programma degli stage prevede la presenza di tanti artisti internazionali che affronteranno nell’ambito del contemporaneo il tema del repertorio con compagnie come Akram Khan Company, una delle più innovative al mondo per ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi