Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 132)

Attualità

Il Cigno Nero approda al Teatro Coccia di Novara

Le cose non sono mai o bianche o nere, per un semplice motivo: perché sono tutte e due. Il Cigno Bianco Odette e il Cigno Nero Odile (le due iconiche creature non a caso danzate dalla stessa ballerina ne Il Lago dei cigni), rappresentano i due volti dell’essere umano. Si potrebbe parlare di molteplici sfumature di bianco, nero e grigio, di una sinfonia di colori, illimitata quanto il diapason del temperamento umano. Considerazioni che hanno ispirato Il Cigno Nero, già da alcuni anni uno dei gala cult di Daniele Cipriani, organizzatore e curatore di grandi eventi di danza. Ora, con un nuovo e brillante cast – che, accanto a stelle internazionali come Sergio Bernal (già Ballet Nacional de España) e Ana Sophia Scheller (già New York City Ballet), include anche étoile e primi ballerini italiani e anche diversi giovani ballerini italiani di grande talento, attualmente in forza presso importanti compagnie estere – e un programma rinnovato, Il Cigno Nero approda al Teatro Coccia di Novara, sabato 12 (ore 20.30) e domenica 13 febbraio 2022 (ore 16). Sarà impreziosito dalle affascinanti proiezioni dei video artisti Ginevra Napoleoni e Massimiliano Siccardi, la cui itinerante mostra immersiva su Van Gogh ha incantato un numero enorme di visitatori in tutto il mondo . Il Cigno Nero è un’indagine sui contrasti ...

Read More »

Audizioni per la Compagnia EgriBiancoDanza

Audizioni

La Fondazione Egri per la Danza indice un’audizione per la selezione di danzatori e danzatrici professionisti da inserire nell’organico della Compagnia EgriBiancoDanza con effetto immediato. L’audizione è in programma Domenica 20 marzo alle ore 12:00 nella sede della Compagnia a Torino. Per partecipare, inviare la candidatura a: organizzazione@egridanza.com allegando: – CV in formato pdf comprensivo di dati anagrafici, mail e numero di telefono – Link video YouTube o Vimeo – Foto di scena in formato jpg o jpeg – Lettera motivazionale È considerata premiale la disponibilità immediata all’ingaggio. Le candidature che non rispetteranno le indicazioni sopra elencate non verranno prese in considerazione. La Direzione Artistica della Compagnia durante la selezione delle candidate considererà positivamente l’utilizzo delle punte. Scadenza invio candidature via mail entro e non oltre il 13 marzo 2022. La Compagnia EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco nasce a Torino nel 1999. La Compagnia eredita l’esperienza più che trentennale della precedente Compagnia I Balletti di Susanna Egri. Si distingue, per un repertorio fatto di opere piene di valori sociali e spirituali firmate da Raphael Bianco e coreografi del panorama artistico italiano e internazionale. La Compagnia EgriBiancoDanza incarna alcuni dei caratteri e valori distintivi della Fondazione Egri per la ...

Read More »

La magia del balletto torna al Verdi di Trieste con Carmen e Shéhérazade

La magia della danza classica torna al Teatro Verdi di Trieste da martedì 8 febbraio, con un doppio appuntamento speciale: Carmen-Suite, balletto su musiche di Georges Bizet e Rodion Ščedrin, con le coreografie storiche di Alberto Alonso, e Shéhérazade balletto su musiche di Nikolaj Andreevic Rimskij Korsakov, con le coreografie storiche di Michel Fokine, scene di Evgenii Gurenko e costumi di Serhii Vasiliev. Musica a cura dell’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste, con il Maestro Direttore Vyachaslau Charnukha-Volich. Protagonista in scena sarà il Balletto dell’Odessa National Academic Theater of Opera and Ballet, tra le più prestigiose e apprezzate istituzioni del settore in Europa e in Russia. Il corpo di ballo, fondato nel 1923, attualmente è costituito da circa 100 danzatori selezionati fra i migliori elementi che si sono formati nelle scuole più importanti dell’Ucraina e della Russia. Tra i solisti più conosciuti che fanno parte del gruppo, a Trieste ci sarà Natalia Matsak, étoile di fama internazionale, che si è esibita in tutto il mondo e che ritorna al Teatro Verdi dopo il successo nei ruoli di Odette/Odille ne “Il Lago dei Cigni” a luglio 2021.  Redazione

Read More »

Le marionette di Colla in scena con Lo Schiaccianoci

Dal 5 al 27 febbraio 2022 va in scena presso l’Atelier Carlo Colla & Figli di Milano la nuova produzione della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli: Lo Schiaccianoci, uno dei balletti più rappresentati della storia della danza, nella versione marionettistica, offre la possibilità allo spettatore di assaporare la magia della notte di Natale. Milano –Partendo dalla base del balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij, dalla fonte letteraria di Alexandre Dumas e ancor più dal racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffman Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi, lo spettacolo si ispira alla concezione ballettistica di Jean Georges Noverre, utilizzando la forma della pantomima, del gesto e dell’azione coreografica come linguaggio narrativo ed espressivo. Milano – Lo spettatore è accompagnato da una serie di didascalie recitate che aiutano a sottolineare i momenti drammaturgici dell’azione restituendo il sapore del racconto e delle storie sussurrate dai genitori prima di addormentarsi. Il tepore della casa, la gioia dei giochi e dei balocchi, i sogni e gli incubi notturni oltre alla meraviglia di un viaggio fantastico costituiscono la cornice nella quale le marionette e il teatro di figura, possono esaltare tutte le loro doti e le loro potenzialità, in un caleidoscopio di visioni che vanno a toccare le sensazioni più recondite che tutti portano con sé dai ricordi ...

Read More »

Aterballetto ricerca danzatori e danzatrici per la stagione 2022-2023

La Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto ricerca danzatori e danzatrici per la stagione 2022-2023. Dove: Fonderia, sede della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, via della Costituzione, 39, 42124, Reggio Emilia, Italia Quando: domenica 6 marzo 2022 Scadenza per la presentazione delle domande: sabato 26 febbraio 2022 La Fondazione Nazionale della Danza, il più importante centro di produzione di danza italiana, sviluppa la propria attività di produzione e tournée con il nome di Aterballetto, la prima compagnia di danza contemporanea in Italia e la prima organizzazione stabile di produzione di balletto oltre alle compagnie del Teatro dell’Opera. Fondato nel 1977, Aterballetto è composto da 16 ballerini solisti capaci di esibirsi in ogni stile di danza. Molti acclamati coreografi italiani e internazionali hanno lavorato con la compagnia, come Eyal Dadon, Johan Inger, Philippe Kratz, Jiří Kylián, Francesca Lattuada, Fernando Melo, Ohad Naharin, Angelin Preljocaj, Hofesh Shechter, Giuseppe Spota e Diego Tortelli. Direttore Artistico e Direttore: Gigi Cristoforetti / Direttore Aziendale: Sveva Berti La Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto ricerca per la stagione 2022-2023 danzatori e danzatrici con i seguenti requisiti: – alta qualificazione nella danza classica e contemporanea – un minimo di tre anni di esperienza professionale in azienda professionale – + ...

Read More »

“Le marin perdu”: la motricità dell’incongruenza

Le-marin-perdu

Se un uomo ha perso un occhio o un braccio, sa che ha perso un occhio o un braccio; ma se ha perso se stesso, non può saperlo, perché non c’è nessuno a cui può chiederlo (Oliver Sachs – “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello”) Il 20 Febbraio 2022, nell’ambito della XIV edizione della Rassegna Invito di Sosta – Danza Contemporanea d’Autore, al Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, andrà in scena Le marin perdu, coreografia di Natalia Vallebona, drammaturgia e regia di Faustino Blanchut, i quali sono anche gli interpreti dello spettacolo costruito su musiche di Laura Marti e Patrick Belmont, con il coaching artistico di Hildegard De Vuyst – Ballets C de la B. Una produzione del Collettivo Poetic Punkers e dell’associazione Les choses qui font BOOM, in collaborazione con La Bergerie de Soffin, Micadanses Paris, Teatro della Tosse di Genova, Mouvement Contemporain, Code Dans Gent. Opera ibrida nel suo genere, ispirata a L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks e basata su una ricerca artistica che indaga le possibilità di trasporre in linguaggio scenico un materiale scientifico e neurologico, Le Marin Perdu mette in scena un uomo che fluttua tra ...

Read More »

“Don Juan” di Johan Inger al Teatro Bonci di Cesena

La Fondazione Nazionale della Danza/ Aterballetto porta a Cesena Don Juan: la pièce firmata dallo svedese Johan Inger – che dopo aver lavorato nel Nederlands Dans Theater ha assunto la direzione artistica del Cullberg Ballet e dal 2008 crea come freelance per compagnie come GoteborgsOperan, Ballet Basel, Swedish National Ballet, Compañía Nacional de Danza, Lyon Opera Ballet, Les Ballets de Monte Carlo. È una coreografia molto teatrale, per 16 danzatori, calata in una scena mobile in bianco e nero: uno spazio irreale, onirico, in cui si rilegge in chiave psicanalitica il celebre personaggio che attraversa la letteratura occidentale. Don Giovanni è lo stereotipo del latin lover: il suo unico obiettivo nella vita è sedurre quante più donne possibile. È un cacciatore e collezionista di donne. La drammaturgia di Gregor Acuña-Pohl scava nel suo passato e trova un trauma, che lo ha plasmato nel suo discutibile comportamento. Ricordando le parole di Molière («ha un cuore abbastanza grande da amare il mondo intero»), Acuña -Pohl e Inger abbracciano la versione femminista di Suzanne Lilar Le Burlador in cui Don Giovanni è un giocattolo nelle mani delle donne, una “vittima”. Un uomo che è in grado di dare, in qualsiasi momento, ad ogni ...

Read More »

Prix de Lausanne 2022. I sette vincitori

I 7 vincitori del Prix de Lausanne 2022 sono:  OAK FOUNDATION 404 – Darrion SELLMAN – United States FONDATION CARIS – JEUNE ESPOIR 307 – Tsukino TANAKA – Japan BOURSE JEUNE ESPOIR 112 – Luciana SAGIORO – Brazil FONDATION ALBERT AMON 202 – Mingyang XIE – China FONDATION COROMANDEL 406 – Dorian PLASSE – France LOGITECH 306 – Maya SCHONBRUN – United States BOURSE JEUNE ÉTOILE 316 – Amy Ronnfeldt – Australia Altri premi: NUREYEV FOUNDATION Best Young Talent Award: 210 – Miguel OLIVEIRA – Brazil MINERVA KUNSTSTIFTUNG Contemporary Dance Award: 406 – Dorian PLASSE – France FONDATION EN FAVEUR DE L’ART CHORÉGRAPHIQUE Best Swiss Candidate Award: 307 – Tsukino TANAKA – Japan Web Audience Favourite Award: 112 – Luciana SAGIORO – Brazil Audience Favorite Award: 106 – Yasemin KAYABAY – Turkey Finalists Award: the Finalists who have not been awarded with any scholarship will each receive CHF 1,000.-, offered by Bobst SA. Redazione Photo Web Site https://www.prixdelausanne.org/

Read More »

Artemis Danza ci riporta nel mondo onirico e poetico del grande Federico Fellini con “I Bislacchi”

Il 18 Febbraio 2022, al Teatro Comunale Ballarin di Lendinara (RO), la Compagnia Artemis Danza presenta I Bislacchi. Omaggio a Fellini, regia e coreografia di Monica Casadei su musiche di Nino Rota. I Bislacchi si ispira all’universo onirico di Federico Fellini. Gli interpreti rievocano e reinventano scene e personaggi di alcuni film del grande cineasta scomparso quasi vent’anni fa. Nel lavoro, danza e teatro si intrecciano creando un’opera intensa e allegra, pervasa di poesia ed energia e accompagnata dalle note di uno dei maggiori compositori italiani, Nino Rota. Ritornano in vita le atmosfere visionarie lasciate in eredità dal Maestro Fellini. Un imperdibile omaggio a un artista e regista che con la sua fantasia, poesia e l’intelligente umorismo ha cambiato la cultura e la storia del cinema italiano. Informazioni 18 febbraio 2022, ore 21.00 Teatro Comunale Ballarin Via Giambattista Conti, 4, 45026 Lendinara RO Telefono: 0425 642552 Stefania Napoli Fotografia: Nastya Telikova © www.giornaledelladanza.com

Read More »

Rai5 in onda Darcey Bussel in cerca di Margot Fonteyn

Darcey Bussel in cerca di Margot Fonteyn Ballerina di fama mondiale, è stata e continua ad essere un modello per tutte le giovani che si avvicinano al mondo della danza. La étoile del Royal Ballet di Londra Darcey Bussell racconta Margot Fonteyn nel nuovo appuntamento con la serie “Darcey Bussell in cerca di…”, in onda venerdì 4 febbraio alle 19.20 su Rai5.  Tra Londra e Panama e attraverso la testimonianza di amici, colleghi e specialisti del settore, Darcey Bussell ricostruisce l’avventurosa e non sempre felice vita della bambina Peggy Hookham. Destinata a diventare l’inarrivabile ballerina perfetta, calcherà i palcoscenici più prestigiosi del mondo al fianco delle più brillanti stelle della danza, ma morirà quasi in povertà a causa di difficili scelte fatte per amore. Redazione

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi