Il 27 gennaio riparte Milano Dancing City, progetto di promozione della danza giunto nel 2024 alla sua VI edizione e promosso come sempre dal Centro di Alta Formazione ArteMente, organismo di promozione della danza per la formazione del pubblico riconosciuto dal Ministero della Cultura per il Triennio 2022-24. La proposta 2024 di Milano Dancing City muove da alcuni quesiti legati allo scenario attuale: in un contesto di crisi economica e climatica, di povertà in aumento e inasprirsi delle differenze sociali, di uso massiccio di tecnologie che ci rende più isolati e influenza le modalità di fruizione dei prodotti ricreativi, c’è posto per lo spettacolo dal vivo? La cultura e l’artista hanno ancora una rilevanza concreta? A partire da queste domande Milano Dancing City prova a puntare sull’accessibilità e sulla relazione fisica tra le persone, specialmente in contesti delicati e per fasce sensibili di popolazione, proponendo un corollario di proposte completamente gratuite e accessibili a chiunque, anche a chi non ha mai seguito la danza. Quattro i percorsi immaginati: dal 27 gennaio al 16 marzo presso Spazio Fattoria in Fabbrica del Vapore Danza per Tutt*, lezioni gratuite di danza classica e contemporanea, contact improvisation, yoga, storia della danza e DanceAbility® (presso il ...
Read More »Attualità
Gala Carla Fracci 2024 il 19 aprile Teatro alla Scala: cast, ospiti e programma
Anche nella Stagione 2023-2024 prosegue il tributo della Scala e dei suoi artisti a Carla Fracci, in scena il 19 aprile 2024 al Teatro alla Scala, alla sua terza edizione, che è stata e rimane una figura cardine della storia della danza. La sua è una storia di talento, ostinazione e lavoro che ha ispirato e tuttora ispira generazioni di giovani, non solo nel mondo del balletto. Per onorare questa stella leggendaria, il Direttore del Ballo Manuel Legris ha voluto istituire un Gala a ogni Stagione, per celebrare nel suo nome la danza e il balletto con un ampio respiro internazionale, e come occasione per convogliare in questa serata, accanto a pietre miliari del repertorio, sempre più uno sguardo al nuovo e alla creatività contemporanea. Cast, Oospiti e Programma: da Il lago dei cigni Coreografia e regia Rudolf Nureyev da Marius Petipa e Lev Ivanov Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij Dall’atto II Maria Celeste Losa Timofej Andrijashenko e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Árbakkinn Coreografia Simone Valastro Musica Ólafur Arnalds Musica su base registrata Antonella Albano Massimo Garon da La Sylphide Coreografia August Bournonville Musica Herman Severin Løvenskjold Dall’atto II: Passo a due Vittoria Valerio Claudio Coviello da Luce Coreografia ...
Read More »Audizione Ballet de l’Opéra National du Capitole cerca due Primi ballerini
Il Ballet de l’Opéra national du Capitole ha aperto le selezioni per 1 primo ballerino e 1 prima ballerina da inserire nel proprio organico. Le figure ricercate devono avere una solida formazione classica ma familiarità anche con il repertorio di danza contemporanea. Le candidature sono aperte sino al 1 Marzo e le audizioni si terranno il 28 e 29 aprile 2024. Il Corpo di ballo Composto da 35 ballerini e 2 maitres de ballet, di oltre 10 nazionalità diverse, il Ballet dell’Opéra national du Capitole è una formazione di stampo accademico il cui repertorio prestigioso si rivolge a platee internazionali ed è apprezzato da pubblico e addetti ai lavori. Il Bando
Read More »Step Up in onda su La5 giovedì 18 gennaio ore 21.15
In onda Step Up – Giovedì 18 gennaio – ore 21.15 su La5 Mediaset Regia: Anne Fletcher (film del 2006) Con: Channing Tatum , Rachel Griffiths , Jenna Dewan , Damaine Radcliff , De’Shawn Washington , Mario , Drew Sidora , Josh Henderson Tyler (Channing Tatum) è un deliquente di strada. Nora (Jenna Dewan) è invece una ballerina iscritta ad una prestigiosa scuola di danza. Tyler vive di piccoli espedienti, ma un giorno esagera: insieme ai suoi compagni di scorribande, irrompe nottetempo nella scuola di Nora e compie atti di vandalismo. Colto in flagrante, viene condannato a svolgere servizi sociali per la scuola stessa. Sarà l’incontro con Nora a cambiargli la vita e a svelare il suo talento nascosto. Esordio alla regia per Anne Fletcher, insegnante di danza, coreografa professionista, attrice (occasionale) e ora anche regista. Il suo curriculum parla per il film: spettacolari e intense le scene di ballo, fuori posto e stonato tutto il resto.
Read More »Audizione Balletto di Roma per ballerini e ballerine: candidatura
Il Balletto di Roma tiene audizioni per ballerini e ballerine con ottima tecnica classica e contemporanea. Dove: Roma, Italia Quando: 9 marzo 2024 Scadenza per le candidature: 18 febbraio Il Balletto di Roma organizza audizioni per danzatori e danzatrici con ottima tecnica classica e contemporanea per ricoprire i ruoli principali del repertorio della Compagnia. Saranno ammessi all’audizione in presenza prevista per il 9 marzo 2024 solo i candidati che avranno inviato le seguenti informazioni entro il 18 febbraio 2024. Si prega di inviare tutto il materiale richiesto tramite il seguente modulo: Tre brevi sequenze video di presentazione: 1) Sbarra da danza, con scarpette da punta per le donne; 2) Variazione dal repertorio classico scelta dal candidato; 3) Coreografia contemporanea o improvvisazione; Percorso formativo e curriculum professionale, Ritratto e foto a figura intera. Ai vincitori verranno garantiti contratti di lavoro a tempo determinato e rinnovabile per produzioni da realizzare in Italia e all’estero negli anni 2024/25 Come candidarsi: https://www.ballettodiroma.com/azienda/audizioni/ Contatti: Balletto di Roma via della Pineta Sacchetti, 199 Roma Tel: +39 06 90375236 / +39 06 9032762 promozione@ballettodiroma.com Per ulteriori informazioni visita https://www.ballettodiroma.com/azienda/audizioni/
Read More »“Cultus” di Roberto Zappalà in scena a ModenaDanza
Nell’ambito della Stagione danza del Teatro Pavarotti di Modena la Compagnia Zappalà Danza presenta il 17 gennaio 2024 Cultus la nuova creazione di Roberto Zappalà per la sua compagnia che ha debuttato lo scorso ottobre, coprodotta da Fondazione Luzzati / Teatro della Tosse di Genova e Teatro Comunale di Modena. Dopo la produzione Kristo, basata sul linguaggio del corpo che accompagna le parole, Zappalà ritorna con Cultus alla sua danza ricca di contraddizioni creative, dai sapori carnali e delicati, musicali ma anche atonali, esplosivi ma anche poetici e intimi. A ispirare questa nuova creazione – dopo un inizio che mette in risalto la cura del corpo con alcuni brani di musica popolare – sono le meravigliose atmosfere dell’opera The Little Match Girl Passion di David Lang composta nel 2007 e vincitrice del premio Pulitzer nel 2008; voci che danno vita ad un lavoro di grande impatto sonoro con atmosfere sacre originariamente ispirate alla fiaba della piccola fiammiferaia di Hans Christian Andersen con un riferimento nella Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach. In Cultus ogni riferimento diretto alla fiaba di Andersen scompare trasfigurandosi in danza astratta, pura, protagonista assoluta dell’opera. L’ispirazione arriva a Zappalà indirettamente anche dal capolavoro di Bach e dalla passione come sofferenza estrema che Cristo e l’uomo, ogni uomo, ogni donna, ...
Read More »Ramon Agnelli in scena con “Il Lago dei Cigni” dell’Accademia Ucraina di Balletto
Dopo il tre sold-out di Schiaccianoci, al prestigioso TAM Teatro Arcimboldi Milano, tornano, nei giorni 9, 10 e 11 febbraio 2024, nello stesso prestigioso teatro, gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto. E questa volta verrà messo in scena il balletto d’eccellenza del repertorio classico: IL LAGO DEI CIGNI. Per la grande richiesta di biglietti, sono stati aggiunti gli spettacoli di venerdì 9 febbraio alle 21.00 e di sabato 10 febbraio alle 15.00: in queste due date, tra l’altro, il ruolo del Giullare sarà interpretato da RAMON AGNELLI. Anche in questa occasione, lo spettacolo sarà accompagnato dalla musica dal vivo dell’Orchestra Filarmonica Italiana composta da 40 elementi, diretta dal Maestro Marco Dallara. Come da tradizione, insieme agli allievi, ci saranno grandi nomi della danza mondiale: ALINA NANU (prima ballerina del Teatro dell’Opera di Praga) e MICHAL KRCMAR (primo ballerino del Teatro dell’Opera di Helsinki). Scegliere di portare in scena Il lago dei cigni, uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il’ič Čajkovskij, è volere dare ancora una volta al pubblico la possibilità di assistere ad un grande classico della tradizione della danza mondiale, nella sua versione più tradizionale. I costumi iconici, la colonna sonora immortale ...
Read More »PROSPETTIVE01 – Michele Cuomo: “L’hip hop è uno stile di vita”
“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Michele Cuomo, danzatore, coreografo, insegnante e responsabile tecnico regionale street dance per l’ente sportivo CONI – ENDAS. Punto di riferimento nazionale ed internazionale nel settore delle danze urbane, lavora in tutta Italia e all’estero. Annovera nel suo curriculum esperienze televisive quali Yo110, Hip Hop Time, Tim Tour. Dal 2018 è organizzatore e direttore artistico di #Dancevybes. Danzatore, coreografo, coach, la Sua è una carriera poliedrica, com’è iniziata e quando? È iniziata all’età di undici anni, per puro caso. Ricordo che ero a scuola, al primo anno delle medie, e il mio compagno di banco mi chiese di iniziare a praticare sport insieme. In un primo momento volevo fare karate, ma il pomeriggio in cui sarei dovuto ...
Read More »Audizione Aterballetto cerca un danzatore da inserire in organico
La Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto da più di 40 anni presenta coreografi internazionali, scopre giovani talenti, sperimenta in vari campi e promuove l’incontro con video, arte visiva, fotografia, musica dal vivo, teatro. Dal 2022 è il primo e unico Centro Coreografico Nazionale (CCN) in Italia. La compagnia Aterballetto, composta da 8 danzatori e 8 danzatrici, è conosciuta a livello internazionale e nazionale, con oltre 150 spettacoli presentati ogni stagione in Italia e all’estero. Il suo repertorio include creazioni di coreografi internazionali più noti, come Angelin Preljocaj, Johan Inger, Jiří Kylián, Ohad Naharin, Hofesh Shechter, Danièle Desnoyers, e di giovani ed eclettici autori come Diego Tortelli, Eyal Dadon, Norge Cedeño Raffo e Philippe Kratz. Per la stagione 2024/25, la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto sta cercando 1 danzatore con i seguenti requisiti: eccellente tecnica di danza classica altamente qualificato in danza contemporanea esperienza di almeno 3 anni in compagnie professionali L’audizione è solo su invito. Per candidarsi inviare a auditions@aterballetto.it con oggetto “Audizione Stagione 2024/25”: curriculum vitae completo di foto ritratto un link video a showreel (Sì YouTube, Vimeo senza password. NO Wetransfer, DropBox, Google Drive) un link video di max. 5 minuti di improvvisazione (Sì YouTube, Vimeo senza password. NO Wetransfer, DropBox, Google Drive) DEADLINE PER INVIARE ...
Read More »“Saranno Famosi” con la regia e le coreografie di Luciano Cannito
SARANNO FAMOSI è stata una delle serie tv più famose e indimenticabili. Ma è stato anche un film e un musical di successo internazionale. La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadi di giovani talenti. Saranno Famosi è un fenomeno leggendario ed intramontabile della cultura pop. Un titolo talmente famoso da essere entrato nell’immaginario della gente come sinonimo di desiderio di realizzare il proprio sogno nel mondo dello spettacolo. Il duro lavoro, la competizione artistica, il sudore, la passione, gli amori, le sconfitte e i successi. Fabrizio Di Fiore Entertainment con la compagnia Roma City Musical, reduce dal successo di pubblico e botteghino di 7 Spose per 7 Fratelli, portano in scena un musical pieno di energia, intenso e coinvolgente che oltre a proporre la famosissima canzone “Fame” vincitrice di un Academy Award, ha una colonna sonora con nuovi brani, orchestrazioni moderne, nuove coreografie in collaborazione con un team di straordinari talenti della tv e del teatro musicale italiano. ...
Read More »