Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 27)

Rubriche

La Danza Telematica

Cinema e danza: sul grande schermo arriva Iolanta|Lo Schiaccianoci

Il fruttuoso incontro tra danza e cinema dà ancora i suoi frutti. Questa volta ad essere trasmesso sul grande schermo, in diretta dall’Opéra di Parigi, è un doppio spettacolo, che vuole essere prima di ogni cosa un bellissimo omaggio alla straordinaria figura di Čajkovskij. Il 17 marzo, alle ore 19.00, sugli schermi di tutta Europa e in quelli di ben 39 cinema italiani, grazie all’iniziativa promossa da Rising Alternative, arriva infatti Iolanta | Lo Schiaccianoci. Un doppio spettacolo dedicato alla celebrazione di una grande personalità del mondo della musica mondiale come Čajkovskij. Un omaggio confermato anche dalla combinazione di opera e balletto, ensemble sempre ricercato dal grande compositore russo. L’Opéra di Parigi fa rivivere quindi il dittico originario, come uno specchio a due facce che riflette i sogni di un compositore che, attraverso la sua raffinatissima musica, è riuscito ad amalgamare magnificamente due capolavori così diversi. Un allestimento eccezionale anche nella sua affascinante trasformazione dello Schiaccianoci che si distacca totalmente dalla concezione del balletto di Marius Petipa. Combina i talenti del balletto dell’Opéra National de Paris con un cast artistico straordinario che include tre dei più prestigiosi coreografi contemporanei: Sidi Larbi Cherkaoui, Edouard Lock e Arthur Pita. Ognuno di loro ...

Read More »

Dentro la danza: prof alla riscossa, coreografi, auguri e stretching

In questo primo appuntamento di marzo con Dentro la Danza: ballerini in difficoltà, auguri di pronta guarigione, un nuovo capitolo creativo per un ballerino molto noto e stretching da superballerina! BATTEMENT TENDU…chi era costui? Ormai celebre incubo degli aspiranti ballerini del programma di Maria de Filippi, la professoressa Celentano ha dimostrato però che a parte il personaggio che vuole belle linee e bei piedi (e perfezione, insomma!) sa come funziona il mondo della danza, e non manca di mettere sempre alla prova gli allievi. Allievi che in una delle puntate del daytime del programma (presente anche in streaming sulla tv online che segue la scuola di Amici), messi davanti a una sbarra e alla richiesta di eseguire un esercizio di battements tendus, sono crollati e hanno fatto “scena muta”, scatenando l’ira dell’insegnante. Questa volta ha ragione lei però: tutti rimandati in danza classica, ci vediamo agli esami di riparazione. LA SCALA PUO’ ATTENDERE… Niente Don Chisciotte al Teatro alla Scala per Alina Somova, che avrebbe dovuto interpretare il ruolo di Kitri nello spettacolo in scena questo mese; la sua assenza è dovuta a un infortunio, che l’ha costretta a cancellare gli impegni presi. “Mi dispiace molto – commenta Alina Somova – ...

Read More »

TOP TEN: gli spettacoli di marzo consigliati da giornaledelladanza.com!

Per la Top Ten di marzo avete una tripla occasione per regalarvi uno spettacolo: festeggiare l’8 marzo in compagnia delle amiche, festeggiare la primavera (anche se fuori nevica) o trovare “per puro caso” un biglietto nell’uovo di Pasqua. Se non funziona, potete sempre commemorare il 400° anniversario della morte di Cervantes. Qualunque sia la vostra strategia, questi sono i consigli di marzo del Giornaledelladanza.com:   L’instinct du déséquilibre, compagnia IETO, fino al 6 marzo, Teatro Vittorio Emanuele – Messina. Conclude stasera le sue 3 recite in prima europea, ma non potevamo non segnalare questo spettacolo che unisce danza, circo e “physical theatre” in un mondo sospeso dove gli abitanti devono unire le loro forze per non cadere.   Don Chisciotte, cor. R. Nureyev, dal 6 marzo all’1 aprile, Teatro alla Scala – Milano. Torna in scena il grande classico firmato Nureyev, amatissimo balletto di repertorio del teatro milanese, che per l’occasione schiera i giovani talenti di Nicoletta Manni e Claudio Coviello, insieme a quello di Vittoria Valerio che debutta nel ruolo di Kitri insieme ad Angelo Greco.   Carmen, Artemis Danza, 10 marzo, Teatro Signorelli – Cortona (AR). Monica Casadei continua la sua ricerca sulle grandi protagoniste dell’opera lirica e si ...

Read More »

Dentro la danza: Monte Olimpo, Compleanni, Open Day, Ballerine su tela

Per questo appuntamento con Dentro la Danza ancora nuove nomine, festeggiamenti per un traguardo anagrafico (anzi due!), l’open day dell’Accademia del Teatro alla Scala e una certa ballerina che si trasforma in un’opera d’arte…pittorica! L’ASCESA AL MONTE OLIMPO È di queste settimane la notizia, poi confermata, della nomina di Jan Fabre a direttore artistico del Festival d’Atene ed Epidauro, che coinvolge con i suoi spettacoli sia la capitale greca sia il famoso teatro di Epidauro, luogo dall’immensa importanza storico-archeologica. Jan Fabre sostituisce Yorgos Loukos, directeur de la danse anche all’Opera di Lione, che era riuscito a rilanciare la manifestazione nonostante la crisi imperante nel Paese. Un artista che prevede il futuro, dato che aveva intitolato la sua performance di 24 ore Mount Olympus to Glorify the Cult of Tragedy. Un’altra nomina importante, in Francia, quella di Corinne Gaillard, ex danzatrice del Grand Theatre de Geneve, e responsabile della programmazione artistica a Nantes dal 2005, è stata nominata direttrice del CDC di Tolosa. 40 ANNI E NON SENTIRLI! Se un tempo a 40 anni i danzatori cominciavano a parlare di pensione, fortunatamente adesso molti interpreti sono ancora splendidamente in forma sui palcoscenici. È il caso di due étoile, che festeggiano il compleanno ...

Read More »

La MM Contemporary Dance Company approda su RAI 5 e RAI 1!

Oggi, venerdì 19 febbraio, alle ore 19.40 su RAI 5 e questa notte, alle ore 2.30 su RAI 1, sarà trasmesso, all’interno della trasmissione MEMOTEATRO, il servizio dedicato alla prima nazione de La sagra della primavera/La metà dell’ombra della MM Contemporary Dance Company, che ha avuto luogo riscuotendo grande successo lo scorso 30 gennaio al Teatro Asioli di Correggio. La sagra della primavera, insieme a La metà dell’ombra, altro caposaldo del loro repertorio, sono stati presentati nell’originale versione coreografata da Enrico Morelli. Il coreografo, sulle note di Igor Stravinskij, collega la vicenda mitologica del sacrificio della fanciulla necessario al ritorno della primavera e della vita, alla storia attuale. Questa incredibile creazione è divenuta così una bellissima allegoria dell’esistenza umana, da sempre minacciata dalla sfera del tragico e del male. Enrico Morelli fin dal 2010 collabora in maniera fruttuosa con Michele Merola, Direttore artistico e primo coreografo della compagnia, fin dalla sua fondazione avvenuta nel 1999. La sua attività e il suo impegno meticoloso ha permesso alla MM Contemporary Dance Company di divenire una delle compagnie di danza contemporanea più prestigiose del suolo nazionale. Le coreografie portate sulla scena, sia in Italia sia all’estero, costituiscono una rassegna davvero ampia, tra cui ...

Read More »

Dal palco del Bolshoi nei cinema italiani arriva Spartacus!

Continua a ritmi serrati e mantenendo i livelli altissimi di sempre la superba stagione di balletto al cinema del Teatro Bolshoi di Mosca, promossa da Nexo Digital e Pathé Live. Il prossimo appuntamento è atteso per domenica 13 marzo, alle ore 16.00, quando nei cinema italiani verrà trasmesso via satellite Spartacus, il balletto ispirato all’epica vicenda dello schiavo-gladiatore. Su tutti gli schermi aderenti all’iniziativa – il cui elenco dettagliato è disponibile su www.nexodigital.it – approda quindi la travolgente vicenda storico-epica di Spartacus, nella versione coreografata dal famoso maestro russo Yuri Grigorovich che, nel panorama della danza internazionale, ha portato indiscutibilmente il balletto all’apice del suo successo, sviluppandone tutte le sfumature tecniche ed emotive. Fu la rappresentazione avvenuta nel Teatro Moscovita nell’aprile 1968 a rendere Spartacus popolare in tutto il mondo. In quell’occasione la versione portata in scena da Grigorovich riscosse, infatti, un enorme successo che perdurò per molti anni, portando il balletto anche nella prestigiosa cornice del Teatro alla Scala di Milano e al Teatro dell’Opera di Roma durante la tournée italiana del Bolshoi nell’autunno del 1970. Il ventaglio dei sentimenti e delle tematiche fondamentali, messo in scena sul palco con la forza espressiva e la tecnica sbalorditiva della danza del corpo di ballo del Bolshoi, ...

Read More »

Dentro la danza: au revoir, fiori, addii e nuovi (danzanti) arrivi!

In questo numero di Dentro la danza molti addii alle scene, mazzi di fiori in tempi di crisi e mamme ballerine! AU REVOIR, OPERA DE PARIS! Ve lo avevamo anticipato nella Top Ten di febbraio: se avete l’opportunità di andare all’Opera di Parigi, non perdetevi la replica del 20 febbraio della soirée mista Bel/Millepied/Robbins, in cui Benjamin Pech darà il suo addio alle scene ufficialmente. In un’intervista Pech ha dichiarato che avrebbe voluto continuare per qualche anno ancora a danzare, ma i problemi fisici, che pare dovrebbero portarlo anche a un’operazione, lo stanno costringendo a non dare più il 100% in scena. E allora in bocca al lupo a Pech, sperando di rivederlo presto, anche dietro le quinte, all’opéra. PARLANO DI CRISI I TULIPAN! Continua la protesta e l’occupazione della sede della Fondazione Arena di Verona, da parte dei lavoratori, che lottano per evitare la chiusura del corpo di ballo (pardon, esternalizzazione!) e per mantenere le condizioni lavorative di tutte le maestranze. Nelle scorse settimane l’avv. Francesca Tartarotti è stata accolta dai lavoratori, negli uffici adiacenti alla sala occupata (ora anche oggetto di contesa), con un mazzo di tulipani. Gesto cui ha risposto assicurando di non essere stata assunta per ...

Read More »

TOP TEN: gli spettacoli di febbraio consigliati da giornaledelladanza.com!

Anche per questo mese in Top Ten dieci spettacoli per non perdersi nelle tante proposte di febbraio, tra danza contemporanea, balletto, musical e…qualche consiglio per San Valentino, la festa degli innamorati (della danza, ovviamente!). Agende alla mano, pronti a prenotare il vostro posto? Lo Schiaccianoci, dal 9 febbraio al 13 marzo, Teatro alla Scala, Milano. Un grande classico, di solito del periodo natalizio, qui ripreso dalla Scala nella versione di Nacho Duato, che già nella scorsa stagione aveva garantito il sold out. Giselle, Balletto di Maribor, 10 febbraio Teatro Verdi – Pordenone, 12 febbraio Teatro Grande – Brescia. L’occasione per vedere in scena la compagnia del teatro nazionale sloveno, che passa con facilità dal repertorio classico al contemporaneo anche grazie alla direzione di Clug, coreografo spesso collaboratore anche del Balletto di Stoccarda. Lego/14’20’’/Antitesi, Aterballetto, 11 febbraio, Teatro Verdi, Pisa. Una serata mista per la celebre compagnia, che porta in scena in un solo spettacolo coreografie di Spota, Kyliàn e Foniadakis. Roméo et Juliette, Ballet Preljocaj, dal 12 al 16 febbraio, Teatro Carlo Felice, Genova. Un’evoluzione della celebre coreografia creata nel 1990 per il balletto dell’Opera de Lyon, che vede il dramma shakespeariano ambientato in un regime dell’est europeo, in cui ...

Read More »

Dal Royal Opera House al cinema. Una serata di grande danza con il doppio spettacolo Rhapsody – The Two Pigeons

Dopo la pausa natalizia, riprende la stagione cinematografica promossa da QMI con i balletti del prestigioso Teatro di Covent Garden, il Royal Opera House di Londra, trasmessi in diretta in 120 sale cinematografiche italiane. Il prossimo imperdibile appuntamento con la grande danza al cinema sarà quindi martedì 26 gennaio, alle ore 20.15, con il doppio spettacolo Rhapsody – The Two Pigeons. L’eccezionalità di queste due rappresentazioni deriva anche dal fatto che sono due creazioni del grande Frederick Ashton, coreografo fondatore del Royal Ballet. Virtuosismo estremo e romanticismo spiccato sono i due ingredienti fondamentali delle rappresentazioni previste dal programma. Il virtuoso Rhapsody di Rachmaninoff, elaborato su un tema musicale di Paganini,fiore all’occhiello della tradizione ballettistica, si accompagna infatti all’incantevole The Two Pigeons, messo in scena sulle musiche di André Messager con l’ arrangiamento di John Lanchbery, garantendo una serata di balletto di elevato tenore artistico. L’apertura del delizioso doppio spettacolo di Frederick Ashton è affidata al celebrativo Rhapsody. La musica cupa, conturbante e geniale è in grado di ispirare alcune fra le coreografie più appassionanti del noto coreografo inglese per un balletto coinvolgente e sublime all’apice del suo stile romantico. Domineranno la scena, con la loro verve e la loro brillante ...

Read More »

Dentro la danza: genitori, direttori in crisi, Prime ballerine, compagnie nel caos, lezioni di civiltà

Il secondo appuntamento del 2016 con Dentro la danza tratta di nuovi arrivi, situazioni difficili, partenze e nuove nomine, lezioni di civiltà en pointe. Pronti a scoprire di più? Partiamo dalle belle notizie… BENVENUTA! Come prima notizia di questa rubrica non potevamo non fare le congratulazioni ai neo genitori Kledi Kadiu e Charlotte Lazzari, danzatore e coreografo lui, e ballerina di origine francese lei. Lo stesso Kledi aveva dato la notizia della gravidanza della compagna lo scorso agosto, e da neo papà è stato lui stesso a postare sui social, il 12 gennaio scorso, la prima foto della piccola Léa. Chissà, magari tra qualche anno qui a Dentro la Danza parleremo di una étoile di nome Léa..? (n.b.: per rispetto alla privacy della neonata, pubblichiamo la foto tagliata. Per vedere la piccola, basta sbirciare sulla pagina ufficiale di Kledi stesso). DIRETTORI IN BILICO…E BALLERINE IN ASCESA! Tempi duri per i direttori delle compagnie internazionali, pare. La DV8 Physical Theatre è stata congelata dall’improvvisa “pausa di riflessione” del direttore e coreografo Lloyd Newson, che, come dice il comunicato sul sito della compagnia, ha deciso di prendersi del tempo per riflettere sul futuro dopo il successo di JOHN e i festeggiamenti per i ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi