Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 30)

Rubriche

TOP TEN: gli spettacoli di ottobre, consigliati da Giornaledelladanza.com!

Travolti dall’arrivo dell’autunno non siete ancora riusciti a scegliere il vostro spettacolo del mese? Per fortuna c’è Giornaledelladanza.com! In attesa di conoscere i dettagli delle nuove stagioni, ecco una selezione di dieci spettacoli. In forma di top ten, ma col principio del last but not least, perché un appassionato di danza li andrebbe a vedere tutti! Roberto Bolle & Friends, lo spettacolo sinonimo dell’estate, continua da qualche tempo anche nel periodo invernale. A ottobre, l’étoile porta i suoi amici dell’ABT al Petruzzelli di Bari fino al 5 ottobre, e al Teatro Regio di Parma dal 22 al 24 ottobre. La Bella Addormentata nel Bosco, al Teatro alla Scala di Milano. Continuano fino al 23 ottobre le repliche della versione di Ratmansky del classico del balletto, in coproduzione con l’American Ballet Theatre. Conceal/Reveal, di Russel Maliphant, in scena il 6 e 7 ottobre al Teatro Argentina di Roma per Romaeuropa Festival. Una serata che unisce le sue più belle creazioni, per celebrare la ventennale collaborazione con il light designer Michael Hulls. Da non perdere, per approfondire l’attività del coreografo, alle 19.30 del 6 ottobre l’incontro Artist Today; e dalle ore 11 del 7 ottobre il workshop con Carys Staton. Otello di ...

Read More »

La Giselle del Bolshoi al cinema per un inizio stagione memorabile!

Dopo lo straordinario successo riscosso nelle passate edizioni, anche per il 2015/2016 Nexo Digital e Pathé Live danno appuntamento a tutti gli appassionati e non solo con la nuova grande stagione del balletto del Bolshoi di Mosca al cinema. Questa brillante iniziativa, riproposta ogni anno per rispondere all’ampio raggio di riscontri positivi ricevuti, ha permesso ad un folto pubblico, del settore e non, di avvicinarsi all’affascinante mondo del balletto russo che ha sempre fatto della perfezione assoluta e dell’eleganza estrema i suoi inconfondbili caratteri storici. Le attese degli spettatori non saranno tradite neanche quest’anno vista la partenza davvero memorabile. Il primo appuntamento infatti, domenica 11 ottobre, alle ore 17.00, è con uno dei più grandi balletti classici mai rappresentati, Giselle, in una produzione finora mai vista. Così questo amato dramma, interpretato in modo intenso e profondo a partire dalla coreografia di Yuri Grigorovich, torna a vivere sul palcoscenico del Bolshoi e in diretta via satellite nelle sale di tutto mondo; per l’elenco delle sale italiane sarà utile la consultazione del sito www.nexodigital.it. Fu la leggenda popolare tedesca delle Villi, all’interno del poema De l’Allemagne di Heinrich Heine, ad ispirare l’autore e poeta francese Théophile Gautier che diete vita a Giselle, un testo dalla trama esemplare ...

Read More »

Arriva al cinema il film evento “Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie”

In attesa dell’uscita in tutti i cinema italiani il 24 e 25 novembre, Rai Com, Skira Classica, ARTE France, Camera Lucida productions, in collaborazione con Teatro alla Scala di Milano e con Nexo Digital sono lieti di annunciare l’anteprima mondiale di Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie. Viene presentato in anteprima al Teatro alla Scala domenica 20 settembre, in due proiezioni (una alle ore 15.00 e una alle ore 20.00) il film evento che porta su grande schermo la storia, la vita e i personaggi di uno dei più grandi teatri del mondo. In arrivo il 24 e 25 novembre nei cinema italiani nell’ambito del progetto della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it), il film racconta la storia del Teatro che più di ogni altro ha catturato e legato a sé, indissolubilmente, i più grandi nomi della scena tersicorea e musicale di tutti i tempi: Rudolf Nureyev, Carla Fracci, Roberto Bolle, Massimo Murru, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Arturo Toscanini, Maria Callas, Luchino Visconti. Grandi personalità del mondo della danza e della musica internazionale che hanno fondato il mito di un luogo, animato in anni più recenti da artisti come Claudio ...

Read More »

TOP TEN: 10 spettacoli di settembre, consigliati da GiornaledellaDanza.com!

Ritorna con la nuova stagione Top Ten, ormai consueta rubrica del Giornale della Danza, che vi segnala ogni mese i dieci spettacoli da non perdere (con buona pace della gerarchia dei numeri…sono tutti consigliatissimi!). E allora, calendario, taccuino e penna alla mano…pronti a trovare il vostro spettacolo del mese? Letter to a man, di B.Wilson, con M. Baryshnikov, dall’11 al 20 settembre al Teatro dell’Arte di Milano. Uno spettacolo di cui vi abbiamo già parlato, e che dal debutto di Spoleto, in molti aspettano con trepidazione, e molte curiosità… triennale.org  La bella addormentata, di A. Ratmansky, con Massimo Murru (in un ruolo che non vi aspettate!), Svetlana Zakharova e David Hallberg, dal 26 settembre al 23 ottobre al Teatro alla Scala di Milano. Il ritorno di un coreografo che ha fatto della rielaborazione dei classici la sua firma. teatroallascala.org  En avant, marche!, di A. Platel, che mette in scena insieme agli interpreti anche la fanfara dell’Unione Musicale Condovese, 25 e 26 settembre, alle Fonderie Limoni Moncalieri per Torino Danza. E il 26 settembre dalle 10 presso la Sala Gioco del Circolo dei Lettori Alain Platel incontra il pubblico… torinodanzafestival.it  SUB / FALLING ANGELS / HERMAN SCHMERMAN /MINUS 16 di Compañía ...

Read More »

Speciale Dentro la danza estate

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   PATERNITA’                                                Vacanze con sorpresa per Kledi! La cicogna ha bussato in casa Kadiu e presto, il ballerino e la compagna Charlotte diventeranno genitori. A dare la notizia è stato lo stesso Kledi, durante le vacanze in Sardegna, tramite un social network: “Charlotte mi ha fatto il regalo più bello del mondo. Sono stra-feliceeee”. Il parto dovrebbe avvenire a gennaio e, stando alle prime indiscrezioni, si tratterà di una bambina. Fiocco rosa dunque, in barba a quanti no vedevano di buon occhio la relazione tra Kledi e Charlotte per via della consistente differenza di età, la futura mamma è più giovane di Kledi di 18 anni. Felicitazioni! STESSA SPIAGGIA, STESSO MARE  Una vecchia canzone recitava “Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia e stesso mare”. Sembra che la famiglia Balzaretti, ...

Read More »
"Danza chi, come e perché?" - La Posta di Anna Maria Prina

“Danza, chi, come e perché” – La posta di Anna Maria Prina

Gentile Signora Prina, ho avuto modo di assistere allo spettacolo di addio alle scene di Sylvie Guillem e vorrei confrontarmi con Lei sul perché una danzatrice così meravigliosa abbia deciso di abbandonare la sua carriera. Secondo Lei quali sono le spinte che possono indurre a questa scelta in un’étoile di tale talento? (Clara da Roma) Cara Clara, la meravigliosa Guillem sta dando un lungo addio che è iniziato a marzo e che si protrarrà fino a dicembre. Questo mi fa pensare che il taglio del “cordone ombelicale” che la tiene legata alla danza non sia così facile! E comunque 50 anni è un’età onorevole per porre fine a una carriera di enorme successo ( è vero che alcuni hanno danzato fino a 60 anni e oltre, ma era tristissimo vederli!). Detto questo, credo che le motivazioni dell’allontanamento dalle scene siano per Sylvie numerose. Avendola seguita nel suo percorso professionale e artistico posso azzardare un paio di ipotesi. Innanzitutto, la danzatrice dal corpo più dotato, più elastico, meglio lavorato e più espressivo del pianeta danza, è una professionista seria, precisa e pignola che aspira alla perfezione come e più di ogni danzatore. Pertanto, da persona intelligente, sceglie di lasciare prima di dare prestazioni non ...

Read More »

Il meglio di…Dentro la Danza: TRATTATIVE? – BELLA ADDORMENTATA – TRA MOGLIE E MARITO – IL PASSO FALSO!!!

27 La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   TRATTATIVE?                                                      Con la crisi che morde il paese da diverso tempo, appena si libera una poltrona c’è subito l’assalto per ricoprirla. E’ quello che sta succedendo presso il Teatro San Carlo di Napoli dove le poltrone libera sono addirittura due, alla direzione della scuola di ballo e al corpo di ballo. Gira voce di un incontro recente tra il sindaco Luigi De Magistris e l’étoile Carla Fracci, accompagnata dal marito Beppe Menegatti. Non sarebbe improbabile trovare la Fracci alla guida del corpo di ballo napoletano, considerato che la Gisellona nazionale è al momento libera da incarichi. BELLA ADDORMENTATA         Continua la sceneggiata di Garrison che i fa ritrarre quasi quotidianamente intento a schiacciare un pisolino. Dorme ovunque, in sala prove, in camerino, in aereo, nelle sale d’aspetto degli ...

Read More »

La verbalizzazione e la danza: l’importanza della precisione del linguaggio per facilitare la corretta esecuzione del movimento

Uno degli aspetti più interessanti e stimolanti del mio lavoro di esperto in Medicina della Danza è rappresentato dalla collaborazione che si è creata, negli anni, con un numero sempre maggiore di Insegnanti di Danza con cui si discutono, di volta in volta, problematiche riguardanti non solo la prevenzione delle principali “malattie da danza” ma anche le strategie di lavoro riguardanti una più attenta analisi delle caratteristiche del corpo del danzatore, soprattutto se ancora bambino, per cercare di ottenere una tecnica sempre più adatta alle esigenze di ogni singolo individuo, senza perdere il rigore, l’eleganza e l’artisticità del movimento che sono alla base di qualsiasi forma di danza. Spesso, durante queste discussioni, ci si è trovati di fronte ad alcuni “modi di dire” o meglio ad una sorta di “linguaggio prefissato” con cui vengono identificate sensazioni e/o movimenti tipici della lezione di danza che, nonostante siano comunemente accettati e quasi sempre tramandati da generazione in generazione, non aiutano chi deve eseguire il movimento ad ottenere una giusta sensazione e favoriscono il crearsi di dubbi ed incertezze. Non è un caso che, nel suo ultimo ed esaustivo libro di testo “Dance Anatomy and Kinesiology” (Human Kinetics, 2007), Karen Clippiger abbia dedicato ...

Read More »

Vladimir Vasiliev allo specchio

Da ballerino a coreografo e insegnante, oggi apprezzato pittore. Sulla scena e nella vita ha fatto coppia con Ekaterina Maximova. Quando si dice: “Nato sotto una buona stella? Certamente si!”.  Vladimir Vasiliev, classe 1940, è senza dubbio uno dei danzatori più popolari dei nostri giorni e anche uno dei più versatili. Iniziò a studiare danza alla scuola di ballo del Bolshoi, entrando molto presto nella compagnia e divenendone solista e poi étoile. Ha ballato tutti i ruoli maggiori di repertorio classico, in tutti i teatri del mondo, conquistando il pubblico sin dall’inizio per i suoi movimenti eleganti e pieni di fascino. Virtuoso incomparabile, la sua intelligenza gli permise di non limitarsi a una peculiarità esclusivamente tecnica ma ricercò sempre una forte espressività drammatica per i suoi personaggi classici ma anche per i protagonisti di balletti contemporanei. Gran parte della sua carriera si è svolta al fianco di Ekaterina Maximova, ballerina di bella personalità, forte temperamento e di grandi doti tecniche, destinata a diventare sua moglie. Nel  quarto  appuntamento di “Allo Specchio – vizi e virtù” , Vladimir Vasiliev ci racconta la sua vita di danzatore e di uomo. Per tutti, Vladimir Vasiliev rappresenta l’apoteosi della danza. Lei come si vede, come vive ...

Read More »
"Danza chi, come e perché?" - La Posta di Anna Maria Prina

“Danza, chi, come e perché?” – La posta di Anna Maria Prina

Carissima Anna Maria Prina, Nel percorso di un danzatore si ha occasione di interpretare svariati ruoli. Spesso non è facile indossare una maschera, lontana dai nostri canoni di personalità o addirittura talvolta abbiamo paura di osare le nostre potenzialità emotive. Durante la sua carriera ha mai avuto difficoltà nell’interpretare un ruolo specifico e come si è approcciata ad esso, avendo alle spalle professionalità e spessore emotivo? (Michele da Pisa) Caro Michele, essere ballerini a livello professionale implica anche possedere una certa “flessibilità”, non solo fisica ma mentale. Quindi, pur tenendo conto delle inclinazioni personali, non si devono avere preclusioni di sorta, non bisogna chiudersi al nuovo o al diverso. Le porto un esempio personale: da giovane ballerina mi è capitato spesso di dover danzare in “balletti bianchi” come La Silfide, Le Silfidi, secondo atto di Giselle, che non erano certo i miei preferiti essendo io portata naturalmente al neoclassico. Ho imposto a me stessa con impegno e caparbietà (anche ricercando libri e vecchi filmati) di trasferire al mio corpo gli atteggiamenti e l’espressività dell’epoca e del personaggio ultraterreno. Passavo del tempo a controllare allo specchio, per esempio, l’angolatura del corpo e delle braccia; mi pettinavo con grande cura secondo lo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi