Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 51)

Rubriche

Dentro la Danza: MIMÌ E COCÒ – COCÒ COCÒ – BALLERINI IN POLITICA – RICONFERMATO

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        MIMÌ E COCÒ Sembra proprio che i disoccupati del programma Amici trovino rifugio nella scuderia di Vittoriona Cappelli che dopo Kledi Kadiu ha deciso di reclutare Anbeta Rottermeier Toromani. I due ballerini conducono insieme Progetti di Danza su Rai 5, trasmissione che fino ad ora era stata affidata solamente a Kledi. Televisivamente parlando i due ballerini, oggi nelle nuove vesti di conduttori, funzionano poco. Poca dimestichezza nelle interviste, scarsa proprietà di linguaggio, dovuta anche al loro essere stranieri, e diciamolo pure, se Anbeta in video non ha mai brillato per simpatia già nelle vesti di ballerina, non è che adesso sia cambiata! La ragazza appare anche eccessivamente spaesata e più che una co-conduttrice sembra ricoprire il ruolo di comparsa.      COCÒ COCÒ Se prima abbiamo parlato di Mimì e ...

Read More »

Dentro la Danza: ADDIO A MARCO IERVA – RUDOLF NUREYEV: IL RICORDO DI CARLA FRACCI – RUDOLF NUREYEV: IL RICORDO DI ROBERTO BOLLE – TESTIMONIAL D’ECCEZIONE

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        ADDIO A MARCO IERVA È venuto a mancare all’età di 55 anni il coreografo Marco Ierva. L’artista si è spento lo scorso 5 gennaio dopo una lunga malattia. Tanti gli esponenti del mondo della danza, dello spettacolo e dello sport che hanno espresso il proprio cordoglio per la dipartita del maestro Ierva, i cui funerali si sono svolti lunedì 7 gennaio presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma. Dopo i funerali gli allievi di Marco Ierva hanno organizzato un flashmob per rendere l’ultimo omaggio al loro compianto maestro.      RUDOLF NUREYEV: IL RICORDO DI CARLA FRACCI Il 6 gennaio è ricorso il ventennale della scomparsa del grande Rudolf  Nureyev e tante sono le iniziative intraprese per omaggiarlo. A ricordare Rudy anche l’étoile Carla Fracci: “Non ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di gennaio consigliati dal giornaledelladanza.com

Ballet Preljocaj – Un omaggio a due balletti del repertorio di Angelin Preljocaj – Dal 5 al 10 Gennaio all’Opera Garnier (Parigi) Don Chisciotte – Coreografie di Petipa/Gorsky – Fino al 5 Gennaio al Teatro dell’Opera (Roma) Romeo e Giulietta – Coreografie di Sasha Waltz  – Dal 2 all’ 8 Gennaio al Teatro alla Scala (Milano) Alchemia – Coreografie di Moses Pendleton  – Il 12 e 13 Gennaio al Warner Theatre (Torrington) Lo Schiaccianoci – Coreografie di Peter Wright – Dal 1 al 16 Gennaio al Royal Opera House (Londra) La Bayadere – Coreografie di Marius Petipa – Dal 24 al 31 Gennaio al Teatro Bolshoi (Mosca) World Premiere By Wayne McGregor – Compagnia San Francisco Ballet  – Dal 29 al 31 Gennaio al War Memorial Opera House (San Francisco) All Balanchine/Tchaikovsky – Compagnia New York City Ballet – Il 15 e 16 Gennaio al David H. Koch Theatre (New York) Manon – Coreografie di Kenneth McMillan – Dal 11 al 25 Gennaio Teatro dell’Opera (Vienna) Priscilla la regina del deserto, il musical – Coreografie di Ross Coleman e Andrew Hallsworth  – Dal 24 Gennaio al Teatro Brancaccio (Roma) Alessandro Di Giacomo

Read More »

Dentro la Danza: FISIOVACANZE – OBIETTIVO ÈTOILE – TORNI E RITORNI – STACANOVISTI

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        FISIOVACANZE Vacanze di Natale dal dottore per una delle coppie più in vista della danza italiana, Rossella Brescia e Luciano Cannito. Luciano si è divertito a fotografare la compagna Rossella mentre era intenta a prendere lezioni dal fisioterapista. La Brescia è infatti in riabilitazione dopo l’incidente ad un ginocchio, avuto durante le prove di uno spettacolo proprio di Luciano Cannito. Rossella ha dovuto abbandonare il palcoscenico facendosi sostituire da Sabrina Brazzo.      OBIETTIVO  ÈTOILE Un nuovo progetto concettuale di una sessione fotografica intitolato Balletto è stato presentato da Vincent Perez nella galleria d’arte moderna di Ru Arts di Mosca. Nelle foto scattate da Perez ci sono star del Teatro Bolshoi come  Ekaterina Shipulina e Maria Alexandrova, Svetlana Zakharova e Nikolai Tsiskaridze. In totale circa cinquanta fotografie, che attestano un’evidente attitudine dell’autore a evitare ...

Read More »

Dentro la Danza: ODETTE E ODILE – STEFANO BOLLE??? – OLTRE IL DANNO? LE FESTE! – 120 PRIMAVERE

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        ODETTE E ODILE Si conoscono da tanto tempo e per 10 lunghi anni hanno lavorato fianco a fianco nel prestigioso Teatro dell’Opera di Roma. Si tratta della Signora della Danza, Paola Jorio, e della Gisellona Nazionale, l’étoile Carla Fracci. Le due sono legate sia da una grande stima professionale reciproca che da una profonda amicizia, e nonostante al momento siano lavorativamente distanti sono sempre pronte a sedere l’una accanto all’altra. Lo dimostra la foto qui al lato che le ritrae splendidamente insieme quasi ad impersonificare il duo Odette/Odile, con la Fracci chiaramente Cigno bianco(visti anche gli indumenti sempre eterei e candidi), e la Jorio Cigno Nero. L’occasione dell’incontro tra le due amiche è stata la visita dell’étoile alla nuova scuola di ballo del Balletto di Roma diretta da Paola Jorio.      STEFANO BOLLE??? ...

Read More »

La Danza Telematica: Cinema

Per Natale, come da tradizione, l’appuntamento è con Lo Schiaccianoci, domenica 16 dicembre, dal Teatro Bolshoi di Mosca al cinema, di cui l’elenco delle sale e giorno della singola programmazione è disponibile sul sito: www.nexodigital.it . Lo Schiaccianoci debuttò in prima assoluta nel 1892 al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo. Si tratta dell’ultimo balletto di Tchaikovsky, nonché uno dei balletti più popolari di tutti i tempi. Per quest’opera come per La Bella Addormentata Tchaikovsky ha unito nuovamente le forze con Marius Petipa. La nuova versione proposta oggi e creata per il Bolshoi da Yuri Grigorovich, è ricca di romanticismo ma anche di riflessioni filosofiche sull’amore ideale. Il balletto è così diventato uno dei grandi classici del ventesimo secolo ed è, con Spartacus e Ivan il Terribile, uno dei lavori più famosi di Grigorovich. La storia è ambientata alla vigilia di Natale a casa dei coniugi Stahlbaum dove i due vivono con i figli Marie e Fritz. Famiglia ed amici si sono riuniti per i festeggiamenti e per consegnare ai bambini i loro regali di Natale. Il padrino di Marie, Drosselmeyer, le dona così uno strano giocattolo: uno schiaccianoci di legno intagliato a forma di un uomo. A mezzanotte, dopo la ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di dicembre consigliati dal giornaledelladanza.com

William Forsythe/Trisha Brown – Con le étoile, i primi ballerini e il corpo di ballo dell’Opera di Parigi – Dal 3 al 30 Dicembre all’Opera Garnier (Parigi) Don Chisciotte – Coreografie di Petipa/Gorsky – Dal 22 al 30 Dicembre al Teatro dell’Opera (Roma) Romeo e Giulietta – Coreografie di Sasha Waltz  – Dal 28 al 30 Dicembre al Teatro alla Scala (Milano) Lo Schiaccianoci – Coreografie di Luciano Cannito da Petipa  – Dal 27 al 30 Dicembre al Teatro San Carlo (Napoli) Robert Le Diable – Coreografie di Lionel Hoche – Dal 6 al 20 Dicembre al Royal Opera House (Londra) Swan Lake – Coreografie di Yuri Grigorovich – Il 13 Dicembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Maria Stuarda – Momix – coreografie Moses Pendleton – Dal 13 al 30 Novembre al Teatro Olimpico (Roma) The Nutcracker – Coreografie di Alexei Ratmansky – Dal 7 al 16 Dicembre al BAM Howard Gilman Opera House (Brooklyn) Cipollino – Coreografie di Bella Ratchinskaja – L’8 e il 9 Dicembre al Teatro dell’Opera (Vienna) The Sleeping Beauty – Coreografie di Christopher Wheeldon  – Dal 1 al 29 Dicembre al Royal Danish Theatre (Copenaghen)   Alessandro Di Giacomo

Read More »

Dentro la Danza: DEREVIANKO STAR DELLA TV – FIGLI D’ARTE – MILANODANZA E … MÒ? – AMICI NOTI? NOTISSIMI!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        DEREVIANKO STAR DELLA TV Grande successo mediatico per Vladimir Derevianko che è tornato in Russia lo scorso ottobre per partecipare ad alcune trasmissioni televisive. Derevianko è stato ospite del programma tv Bolshoi Ballet, lo hanno poi voluto anche a Talk Show Concept e Novosti News. Inoltre due programmi radiofonici hanno richiesto la partecipazione del danzatore che non si è tirato indietro rilasciando pareri e interviste sull’argomento a lui più caro ovvero la danza.      FIGLI D’ARTE Si appresta ad entrare in scena una nuova danzatrice, una figlia d’arte, Giorgia La Chance, figlia appunto dei ballerini Steve La Chance e Claudia Scimonelli. La giovanissima promessa della danza italiana debutterà nel programma Uno Mattina In Famiglia dove ogni domenica interpreterà dei pas de deux creati dal padre. Steve si dice orgoglioso di tornare a lavorare ...

Read More »

La Danza Telematica: Cinema

Domenica 25 novembre alle ore 16.00, e in replica il 29 gennaio 2013, verrà trasmessa in tutti i cinema italiani che aderiscono all’iniziativa promossa da Nexodigital (elenco delle sale disponibile su www.nexodigital.it ), in diretta via satellite dal Teatro Bolshoi di Mosca, la prima coreografia  firmata da Marius Petipa, La figlia del faraone. Portata in scena in pompa magna per la prima volta nel 1862 a San Pietroburgo e divenuta sin da subito immensamente popolare presso il grande pubblico, La figlia del faraone è stata ripensata e nuovamente coreografata in numerose occasioni. Nel 1864, il balletto è stato trasferito da San Pietroburgo al Teatro Bolshoi di Mosca. In periodo sovietico però l’opera è stata accusata di essere ideologicamente immatura, rimanendo così a lungo dimenticata. Nel 2000 Pierre Lacotte è stato incaricato dal Teatro Bolshoi di far risorgere il possente affresco egiziano pensato da Petipa, dando nuova vita a questo capolavoro dimenticato. La trama racconta di Lord Wilson, giovane signore inglese che sta viaggiando attraverso l’Egitto assieme al suo servo, John Bull. Ai piedi di una piramide i due incontrano una carovana di mercanti arabi che li invitano nella loro tenda. Improvvisamente scoppia una tremenda tempesta e viaggiatori e mercanti sono ...

Read More »

Dentro la Danza: PARAGONI IMPROBABILI – INFORTUNIO IN SALA PROVE – LA DIRETTORA ALLA TITANUS – ONOREFICENZA PER MARY GARRET

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        PARAGONI IMPROBABILI Durante l’ultima puntata di X Factor 6, oltre alle canzoni se ne sono sentite delle belle. In seguito ad una performance in cui 2 ballerini animavano la scena danzando su un’impalcatura, uno dei giurati, il cantante Morgan, si è complimentato con l’ideatore della scena, il coreografo – regista – direttore artistico Luca Tommassini, paragonando l’esibizione a quella dei Momix. Tommassini ha annuito ringraziando, poteva però prendere parola e oltre a ringraziare avrebbe anche potuto specificare che tra quell’esibizione ed una dei Momix ce ne passa!      INFORTUNIO IN SALA PROVE Incidente di percorso per la ballerina e presentatrice Rossella Brescia. Durante le prove di uno spettacolo la Brescia, magnifica promoter del tenersi in forma con allenamento e barrette proteiche, si è infortunata ad un ginocchio. Prove interrotte e sostituzione all’ultimo momento. ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi