Il 24 e 25 maggio 2016, nell’ambito del prestigioso Festival Internazionale della Danza promosso da Teatro Olimpico e Accademia Filarmonica Romana, il Teatro Olimpico di Roma ospita Aterballetto con un trittico di coreografie: Sentieri, di Philippe Kratz, 14′ 20″ di Jiří Kylián e Antitesi di Andonis Foniadakis. Nato nel 1979 e diretto da Cristina Bozzolini, Aterballetto ha ottenuto ampi riconoscimenti in tutto il mondo grazie al contributo creativo di numerosi autori italiani e internazionali con cui la compagnia collabora e alla sua capacità di esplorare e comunicare al pubblico i differenti stili del linguaggio coreografico contemporaneo, come nelle tre opere in scena a Roma. SENTieri (che nasce dall’unione dei termini ‘sentire’ e ‘ieri’), eseguito su musiche di Frédéric Chopin, Alessandro Grisendi, Greg Haines e Dmitri Yanov-Yanovsky, è una lavoro astratto creato per otto danzatori soli eppure interconnessi, che ci raccontano ricordi, emozioni passate, come in un sogno ad occhi aperti, in cui si rivivono amore, perdita, disperazione e infine speranza. 14′ 20″, il cui titolo deriva dalla durata della coreografia, ci ricorda come la nostra vita segue il ritmo del tempo, concetto che rimane per noi un termine intangibile e sconosciuto, di cui non sappiamo dare una descrizione. Eppure siamo consapevoli che il ...
Read More »