Al via per il secondo anno rubrica di danza e balletto a cura del Direttore Sara Zuccari ogni settimana sul settimanale A. Questa settimana troverete nella rubrica di musica, teatro, danza e arte “Ore Libere” di Andrea Greco del settimanale A – diretto da Maria Latella –Il Premio Amalfi Danza International, riconoscimento alle eccellenze della danza – di Sara Zuccari (Direttore del www.giornaledelladanza.com).
Read More »“Un americano a Parigi” in trasferta … a Milano!
Il Teatro Romano di Villa Clerici come Pigalle, Raffaele Paganini come George Gershwin: tutto questo in Un americano a Parigi, pièce che racconta la storia e la vita di un giovane compositore, annoiato dalla routine di una sala prove di Broadway a metà degli anni venti. Un giovane promettente musicista troppo raffinato e troppo intelligente che si sente irrimediabilmente “allo stretto”: unica soluzione la fuga verso Parigi. Ed eccola Parigi, cuore culturale del Vecchio Continente (che in quegli anni per un musicista come lui vuol dire soprattutto Maurice Ravel), ecco un viaggio forse ancora soltanto sognato, ecco l’esplodere della giovinezza, ecco l’inconscio presagio di una terribile malattia che lo condurrà precocemente alla tomba senza però mai intaccare la sua meravigliosa vitalità di artista. La storia di George Gershwin, interpretato da Raffaele Paganini, si intreccia con quella del suo americano a Parigi, portato su grande schermo da Vincente Minnelli. Biografia e creazione artistica si confondono come realtà e sogno grazie al libretto di Riccardo Reim e alle coreografie di Luigi Martelletta. Paganini concluderà lo spettacolo sulle note del famoso Bolero di Ravel, brano che rappresenta l’ammirazione di Gershwin verso il grande compositore. Una passione che lo porterà ad attraversare l’oceano ...
Read More »Luglio: Buon Compleanno a…
1 Luglio Kirsten Simone (Copenaghen) Prima ballerina danese. Si è formata presso la scuola del Balletto Reale Danese, divenendone prima ballerina. 2 Luglio Sergio Trombetta (Torino) Giornalista e critico di danza. Scrive su La Stampa, Panorama, Balletto Oggi ed altri periodici. Ha tradotto “I grandi danzatori russi” di G. Smakov e nel 1993 ha scritto “Rudolf Nurejev”. 3 Luglio Alexandra Radius (Amsterdam) Ballerina olandese. Ha debuttato con il Balletto Nazionale di Sonia Gaskell nel 1957 ed è diventata prima ballerina presso il Balletto Nazionale Olandese 5 Luglio Tania Bari (Rotterdam) Ballerina olandese. Ha collaborato con Bejart, prima nella compagnia “Ballets de l’ètoile”, poi in qualità di solista principale in molti suoi balletti. 6 Luglio Emile Jaques – Dalcroze (Vienna) Insegnante di musica e teorico svizzero. Quando era professore a Ginevra, ha elaborato il metodo della ginnastica ritmica, fondando poi l’instituto di ritmo a Hellerau, vicino Dresda. 7 Luglio Giancarlo Menotti (Varese) Compositore statunitense di origine italiana. Ha composto la musica per “Sebastian” di Canton, “Errand into the Maze” di Graham, “The Unicorn”, “The Gorgon” e “The Manticore”di Butler. 8 Luglio George Antheil (Trenton) Compositore statunitense. Ha composto la musica per il film di Fernand Lèger “Ballet Mècanique” e per i ...
Read More »Top Ten – i 10 spettacoli di luglio consigliati dal giornaledelladanza.com
Il Lago dei Cigni – Balletto di San Pietroburgo – Mercoledì 11 e giovedì 12 al Teatro Villa Pamphilj (Roma) Manon – Coreografie di Lionel Hoche – il 7 Luglio Teatro alla Scala (Milano) Giselle – Corpo di Ballo Teatro alla Scala di Milano – Dal 18 al 22 Luglio al Theatro Municipal (Rio de Janeiro) Manon – Coreografie Lionel Hoche – Dal 19 Giugno al 7 Luglio al Teatro alla Scala (Milano) Dance GB – English National Ballet, Dance Company Wales, Scottish Ballet – Dal 4 all’8 Luglio al Old Royal Naval College (Greenwich) La Fille du Pharaon – Coreografie Pierre Lacotte – Dal 10 al 14 Luglio al Teatro Bolshoi (Mosca) Birthday Offering, A Month in the Country, Les Noces – Coreografie di Frederick Ashton e Bronislava Nijinska– Il 7 Luglio alla Royal Opera House (Londra) Matthew Bourne’s Play Without Words – In collaborazione con il National Theatre – Dal 12 Luglio al Sadlers Wells (Londra) Maria Stuarda – Emox Balletto – Il 14 Luglio al Teatro Vivaldi (Jesolo) Romeo e Giulietta – Coreografie di Nikos Lagousakos – Dal 7 al 26 Luglio presso l’Arena (Verona) Alessandro Di Giacomo
Read More »Premio Roma Danza 2012 – Gala di Premiazione
Roma come Parigi, Losanna, Soci, Pechino, Seul, Istanbul, Jackson e Mosca, sedi dei più prestigiosi concorsi internazionali di danza. Il “Premio Roma” organizzato dall’Accademia Nazionale di Danza saluta nel 2012 la sua undicesima edizione che si terrà dall’1 al 5 luglio con la giuria presieduta da Boris Akimov, Maître de Ballet del Teatro Bolshoi di Mosca e composta da Park Jae Keun, Presidente Korea Competition, Gungor Nilay Yesiltepe, Direttore Artistico dell’ International Ballet Competition di Istanbul, Jin Ming Direttore del Young Dance Company dell’Accademia Nazionale di Danza di Pechino. Dallo scorso anno il “Premio Roma – Concorso Internazionale Danza” si alterna con il “Premio Roma – Concorso Internazionale Coreografia” (che ritornerà il prossimo anno): due manifestazioni gemelle, una dedicata agli interpreti e l’altra ai coreografi. Due eventi di uno stesso grande progetto disegnato dall’Accademia Nazionale di Danza – diretta da Margherita Parrilla – che vuole dare spazio e prospettive a chi danza in palcoscenico ma anche a chi “scrive” attraverso i corpi. Uno sguardo duplice tra classico e contemporaneo, che non dimentica la tradizione e rimane fedele all’obiettivo di sempre: quello di valorizzare i giovani talenti di tutto il mondo per creare un territorio stimolante di confronto verso una sempre ...
Read More »Dentro la Danza: VACANZE ROMANE 1 – VACANZE ROMANE 2 – INGRATITUDINE – SPOLETO NEWS – IL CALDO PRENDE ALLA TESTA….HOT!
La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ———————————————————————————————————————————————————— VACANZE ROMANE 1 Passeggiando nel cuore di Trastevere, tra locali e ristoranti stracolmi di gente, in una serata romana calda ed affollata, ci si può anche imbattere in un’ étoile. È quello che è successo ad un nostro affezionato lettore che ci ha segnalato la presenza di Giuseppe Picone nella movida romana. Picone, in compagnia di alcuni amici, rideva e scherzava in uno dei tanti locali trasteverini godendosi la bellezza di una Roma by night tra le più calde degli ultimi anni. Un po’ di meritato riposo dai continui impegni lavorativi ci voleva proprio e per parafrasare un vecchio film possiamo dire : Anche le étoiles di divertono! ———————————————————————————————————————————————————— VACANZE ROMANE 2 A quanto pare le serate romane piacciono molto ai nostri ballerini che quando cala il sole amano confondersi tra la gente passeggiando ...
Read More »Tilt spazio danza: Workshop di Release Technique con Lance Gries
Il noto insegnante, coreografo e performer Lance Gries condurrà dal 9 al 13 luglio un workshop di release technique a Milano presso il centro di produzione, sperimentazione e studio della danza contemporanea TILT fondato da Enzo Procopio e Maddalena Borasio. Ogni lezione esplorerà un tema tecnico preciso. Verranno affrontati svariati argomenti partendo dal tema legato all’uso funzionale dell’anatomia, dell’energia e delle emozioni arrivando a domande a più ampio spettro, come la relazione fra la danza, la vita e l’universo. La lezione si svolgerà con lavori a coppia, permettendo ai danzatori di scambiarsi informazioni attraverso il tocco, con esercizi esplorativi e di improvvisazione. L’energia e le domande che nasceranno dal gruppo guideranno questa esperienza dove ogni singolo partecipante verrà incoraggiato ad applicare le risposte trovate in una personale e profonda ricerca sul movimento. Lance Gries è docente dal 1994 della Performing Arts Research and Training Studios (P.A.R.T.S.), è stato membro della Trisha Brown Company dal 1985 al 1992 (per la qualità del lavoro svolto nell’ambito della compagnia gli sono stati conferiti il New York Dance and Performance “Bessie” Award e il Princess Grace Foundation Award), a partire dal 1990 ha presentato le sue coreografie negli Stati Uniti, in Europa, Sud America e ...
Read More »Da Off-Off-Broadway a Villa Pamphilij: i “Trocks” tornano a Roma!
Sono bravi, irriverenti, preparati ma soprattutto fantastici: sono i danzatori della Compagnia di balletto Trockadero di Montecarlo, gruppo di appassionati di danza che dal 1974 si diletta a mettere in scena in modo scherzoso la danza tradizionale. Roma li ha ospitati lo scorso marzo ma sono prontissimi e super carichi ad infiammare la platea di Villa Pamphilij con le loro bellissime pièce. Attraverso gioiose parodie en travesti delle opere più celebri della storia operistica, Les Ballets Trockadero hanno accumulato la loro fama, passando da spettacoli quasi clandestini allestiti nei piccoli teatri Off-Off-Broadway di New York alle prime pagine dei più importanti quotidiani internazionali. Da quel momento, tour in giro per il mondo, esilaranti esibizioni in programmi televisivi a tarda sera e lezioni quotidiane con grandi maestri di danza per abituare anche il corpo maschile a stare sulle punte diventano la routine quotidiana di questo gruppo di ballerini quasi per caso. In più di trent’anni di carriera, i Trocks si sono esibiti in oltre 30 paesi e in 500 città in tutto il mondo, oltre ad ottenere premi prestigiosi anche da parte del mondo della danza accademica come il Critic’s Circe National Dance Awards nel 2007, il Theatrical Managers Awards ...
Read More »Il Teatro Bellini di Napoli ha presentato al pubblico la stagione artistica 2012 2013
Anche il Teatro Bellini di Napoli, teatro stabile della città partenopea, ha presentato, lo scorso 28 giugno, gli spettacoli che andranno a comporre il ventaglio di proposte della prossima stagione. Come tutti i teatri italiani, sempre più attenti alla qualità, nonché varietà delle offerte, anche il Bellini di Napoli ha elaborato un ricco programma che passa dalla prosa, alla danza e al musical. Oltre alle produzioni interne del teatro come lo spettacolo Odissea Napoletana, il Bellini ospita compagnie di balletto e artisti tra i più in voga al momento a livello internazionale. Dall’11 al 16 dicembre, per cominciare in grande stile le parentesi relative alla danza, Moses Pendleton e i suoi Momix propongono Remix, una caleidoscopica compilation dei balletti più significativi, originali e suggestivi scelti fra tutte le creazioni di Pendleton nel corso degli anni: dalla prima, magica, sorprendente Momix Classics alla meravigliosa ultima Bothanica, fino alle due nuove creazioni composte appositamente per Remix. I Momix di Pendleton sono una compagnia di ballerini illusionisti la cui fama è fortemente legata alla capacità di creare dimensioni immaginifiche e surreali in cui i corpi degli stessi danzatori interagiscono con oggetti, costumi e strepitosi giochi di luce. Un altro meraviglioso spettacolo quindi, che ...
Read More »I premiati di Amalfi Danza International – Riconoscimento alle Eccellenze della Danza
Mancano pochi giorni alla prima edizione del Premio Amalfi Danza International – Riconoscimento alle Eccellenze della Danza, che si svolgerà mercoledì 11 luglio 2012 ad Amalfi, nella suggestiva cornice di Piazza del Duomo. Il Premio, fortemente voluto dalla Direzione Artistica composta da Sara Zuccari (giornalista e critico di danza e direttore del giornaledelladanza.com), Lorena Coppola (Presidente della Fondazione Léonide Massine e vicedirettore del giornaledelladanza.com) Fabrizio Esposito (danzatore e coreografo) ed Antonio Desiderio (manager internazionale) ed arricchito dalla Presidenza Onoraria del Professor Alberto Testa rinnova la tradizione della danza nel territorio della Costiera Amalfitana. La manifestazione si svolgerà con il patrocinio del Comune di Amalfi e del giornaledelladanza.com e con il sostegno dell’Associazione Albergatori di Amalfi. La Consulenza Tecnica è affidata a Vincenzo Cozzolino. L’evento sarà presentato dalla giornalista Stefania Fiorucci, volto noto di Sky TG24. Di seguito l’elenco dei premiati: PREMI GIOVANE TALENTO Francesca Dugarte Già ballerina del Teatro alla Scala e del Zürich Ballet e finalista del programma “Amici” di Maria De Filippi 2012, accompagnata da José Alberto Becerra Alvarez in una coreografia firmata da Alessandra Celentano. Andrijasenko Timofeijs Vincitore assoluto del Concorso Internazionale di Spoleto 2011 e giovane promessa del Russian Ballet College di Genova diretto da Irina Kashkova. Aran ...
Read More »