Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / La danza arricchisce le funzioni neurologiche e protegge il sistema nervoso

La danza arricchisce le funzioni neurologiche e protegge il sistema nervoso

La danza non è soltanto un’espressione artistica che coinvolge e impegna il corpo, ma ha un impatto significativo sul cervello. Numerosi studi neuroscientifici hanno dimostrato che la pratica della danza può trasformare la struttura e le funzioni cerebrali in modi straordinari, incrementando la salute mentale e la capacità di apprendimento.

Danzare attiva simultaneamente diverse aree del cervello. La corteccia motoria coordina i movimenti, l’ippocampo si occupa della memoria spaziale e la corteccia prefrontale gestisce la pianificazione e l’organizzazione dei passi.

Questo stimolo multi-sensoriale migliora la plasticità cerebrale e rafforza le connessioni neuronali, mantiene il cervello giovane e lo rende più efficiente.

L’effetto della danza sul cervello, tuttavia, non si limita alla dimensione cognitiva. È stato riscontrato che essa stimola la produzione di dopamina e serotonina e riduce il rischio di depressione e ansia.

Inoltre, grazie alla coordinazione e alla memorizzazione di coreografie complesse, si possono prevenire malattie neurodegenerative che sono in crescente diffusione anche tra i soggetti giovani a causa di fattori ambientali e a errati stili di vita come il fumo e una dieta scorretta.

Ma non è tutto: la danza favorisce anche l’empatia e la comunicazione interpersonale. Attraverso l’interpretazione emotiva dei movimenti, il cervello sviluppa una maggiore sensibilità sociale e affettiva, un aspetto importantissimo nel lavoro e nei contesti relazionali.

In conclusione, la danza arricchisce le funzioni neurologiche, protegge il sistema nervoso dall’invecchiamento e trasforma la percezione del mondo.

Stefania Napoli
 www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Martin Harriague è il nuovo direttore del Ballet Biarritz

Il Ministro della Cultura francese ha ufficializzato il nome del nuovo direttore del Ballet Biarritz ...

La guest teacher Cristina Amodio “allo specchio”

  Il balletto classico preferito? I classici mi piacciono tutti! Difficilissimo fare una classifica… “Giselle”. ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi