Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Balletto (page 22)

Tag Archives: Balletto

Le-marin-perdu

“Le marin perdu”: la motricità dell’incongruenza

Se un uomo ha perso un occhio o un braccio, sa che ha perso un occhio o un braccio; ma se ha perso se stesso, non può saperlo, perché non c’è nessuno a cui può chiederlo (Oliver Sachs – “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello”) Il 20 Febbraio 2022, nell’ambito della XIV edizione della Rassegna Invito di Sosta – Danza Contemporanea d’Autore, al Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, andrà in scena Le marin perdu, coreografia di Natalia Vallebona, drammaturgia e regia di Faustino Blanchut, i quali sono anche gli interpreti dello spettacolo costruito su musiche di Laura Marti e Patrick Belmont, con il coaching artistico di Hildegard De Vuyst – Ballets C de la B. Una produzione del Collettivo Poetic Punkers e dell’associazione Les choses qui font BOOM, in collaborazione con La Bergerie de Soffin, Micadanses Paris, Teatro della Tosse di Genova, Mouvement Contemporain, Code Dans Gent. Opera ibrida nel suo genere, ispirata a L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks e basata su una ricerca artistica che indaga le possibilità di trasporre in linguaggio scenico un materiale scientifico e neurologico, Le Marin Perdu mette in scena un uomo che fluttua tra ...

Read More »
Noé

“Noè 2030, siamo tutti sulla stessa barca?”: una riflessione “ecologica” in forma di danza

Dall’11 al 13 febbraio 2022 il Teatro Out Off di Milano ospiterà Noè 2030, siamo tutti sulla stessa barca?, ideazione, coreografia e regia di Andrea Volpintesta, Sabrina Brazzo ed Enzo Scudieri. Uno spettacolo per sensibilizzare sui temi della sostenibilità e della consapevolezza ambientale. Lo spettacolo nasce dalla riflessione sui temi del cambiamento climatico e sulla necessità, sentita in prima persona, di mettersi in gioco. La danza diventa dunque un utile mezzo per sensibilizzare il pubblico su temi fondamentali per la nostra società.  Homo sapiens, primo caso di specie autodistruttiva, sta distruggendo il proprio habitat. Forse servirebbe una nuova arca di Noè, per salvare tutte le specie dal Diluvio imminente. Una riflessione “ecologica” in forma di danza. Lo spettacolo vedrà in scena Antonella Albano, Prima Ballerina del Teatro alla Scala di Milano, Gioacchino Starace, Ballerino Solista del Teatro alla Scala di Milano e l’Ensemble Jas Art Ballet Junior, diretto da Andrea Volpintesta, già Primo Ballerino del Teatro alla Scala, Sabrina Brazzo, già étoile e Prima Ballerina del Teatro alla Scala. Jas Art Ballet Junior è un programma di formazione artistica e perfezionamento tecnico che coinvolge giovani anni provenienti da diverse realtà coreutiche italiane. Uno dei punti chiave e obiettivo stesso di questo progetto è ...

Read More »

Al via Danzainfiera 2022, dal 25 al 27 febbraio a Firenze

RE-DANCE YOUR LIFE è lo slogan scelto per celebrare questa ripartenza, dopo un anno di fermo dovuto all’emergenza sanitaria tuttora in corso. Tornare a danzare e poterlo fare in sicurezza è il primo e più grande obiettivo della manifestazione, che in maniera scrupolosa ha predisposto una logistica ampia e contingentata, nel totale rispetto delle misure rafforzate, che obbligano all’uso di mascherina FFP2 all’interno del polo fieristico e all’accesso consentito con rilevamento della temperatura e mostrando green pass rafforzato per chiunque, a partire dai 12 anni – o documentazione che attesti l’esenzione. Molti gli espositori storici sia tra i brand commerciali che nel mondo accademico, con importanti new entry internazionali: segnale che l’economia della danza, duramente messa alla prova, ha voglia di ripartire e soprattutto di non fermarsi più. Anticipiamo qui solo alcuni dei prodotti e delle tendenze 2022 in anteprima a Dif: nell’area dedicata alle aziende Grishko presenta la collezione Bolshoi Stars Magnifique, dai toni primaverili e floreali, che promette di rivelare la dea che c’è in ogni ballerina, Merlet Dance presenta Lena, la scarpa da punta francese ecotecnologica, mentre Bloch ha ideato la punta Balance Lisse per permettere un lavoro prolungato sulle punte senza sforzo. Attenzione dunque non solo ...

Read More »
Divina-Commedia

“La Divina Commedia Opera Musical” al Teatro Arcimboldi di Milano

Sarà il palcoscenico più grande d’Italia, il secondo d’Europa, quello del TAM Teatro Arcimboldi di Milano, a ospitare la prima tappa del nuovo tour de La Divina Commedia Opera Musical, dal 4 al 6 febbraio 2022. Prodotto da MIC –  Musical International Company, l’acclamato kolossal, che nel nuovo tour 2021-2022, come già nelle precedenti stagioni, ha incantato tantissimi teatri italiani con ripetuti sold out, si rianima di nuova potenza e straordinaria bellezza. Il più complesso racconto dell’animo umano, della sua miseria e della sua potenza, tra vizi, peccati e virtù che non conoscono l’usura del tempo, prende la forma dello spettacolo di voci, danze e tecnologia in un allestimento così straordinario da far guadagnare a La Divina Commedia Opera Musical la Medaglia d’oro dalla Società Dante Alighieri, il titolo per ben due volte di Miglior Musical al Premio Persefone edizione 2019 e edizione 2020, e la partecipazione istituzionale nel 2021 con il riconoscimento del Senato della Repubblica, il patrocinio del Ministero della Cultura, oltre al sempre costante patrocinio morale della Società Dante Alighieri all’intero tour. Successo, riconoscimenti e presenze di grandissima valenza. Per la regia di Andrea Ortis, che, assieme a Gianmario Pagano, ha curato anche i testi, con le ...

Read More »

Debutto sold out per “Casanova Opera Pop” di Red Canzian

Tre date sold out al Teatro Malibran di Venezia, dove ha debuttato Casanova Opera Pop, kolossal di teatro musicale creato e composto da Red Canzian, tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti”, ambientato a Venezia e dedicato a uno dei personaggi italiani più noti al mondo, Giacomo Casanova. 21 performer sul palco, 2 ore di musica e 35 brani inediti cantati dal vivo, 120 costumi, oltre 30 cambi scena, scenografie immersive e scelte stilistiche innovative. Dopo Venezia, Casanova Opera Pop sarà in tour fino a marzo a Bergamo, Udine, Milano, Treviso e Torino. Casanova Opera Pop, è il primo spettacolo inedito di teatro musicale ad andare in scena dopo la riapertura dei teatri a piena capienza. “Sono stati due anni molto lunghi e difficili per il teatro e per la musica e ancora le difficoltà non sono finite, ma ho lottato con tutte forze, mie e di tutte le persone meravigliose coinvolte in questo progetto, per andare in scena con Casanova Opera Pop in questo inizio 2022, senza aspettare oltre”, racconta Red Canzian, assente al debutto per un problema di salute. “Nell’eccitazione di questi ultimi giorni di prove prima di debuttare a Venezia, ...

Read More »
Sonja

Invito di Sosta ─ Danza Contemporanea d’Autore: “Sonja”

La XIV edizione di Invito di Sosta – Danza contemporanea d’autore si svolgerà da gennaio a maggio 2022, con 5 spettacoli in cui il pubblico potrà immergersi, entrando in contatto con innumerevoli contaminazioni tese all’esplorazione di un sé personale e collettivo. Il primo appuntamento, al Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, è previsto per sabato 29 gennaio 2022 con Sonja di e con Federica Tardito – Compagnia Tardito/Rendina, spettacolo liberamente ispirato alla figura di Sonja dall’opera Zio Vanja di Anton Cechov, una coproduzione Sosta Palmizi e Arbalete con il sostegno di Europa Teatri, Compagnia Zerogrammi e Arte in Movimento. Lo spettacolo è pensato per un’unica interprete femminile, Federica Tardito, che ha dichiararo: Mi sono sentita toccata dal personaggio di Sonja come se questa anima femminile mi risuonasse nel profondo, uno strano sentimento di vicinanza e stupore con non poco tragicomico coraggio avanzo i primi passi verso la sua figura dai desideri mancati, dallo sguardo rivolto verso il cielo. Mossa da un desiderio di levità, scorgo una sottilissima vena sospesa, in bilico, tra l’anelito al sublime e il suo inevitabile inciampo. In scena viene evocato il mondo di una donna, dai delicati e azzurri moti dell’anima e di un amore ...

Read More »
Compagnia EgriBiancoDanza

“Moving Bodies, Open Your Mind”: quattro appuntamenti dedicati alla danza

OGR Torino e Fondazione Egri per la Danza/IPUNTIDANZA, con il supporto di Fondazione CRT, presentano Moving Bodies, Open Your Mind – Una nuova stagione spettacolare: la prima stagione coreutica di OGR con quattro spettacoli della Compagnia EgriBiancoDanza in cui corpo e performatività dialogano con le suggestive cornici di Sala Fucine e Duomo, grazie alle creazioni coreografiche di Raphael Bianco. Leonardo da Vinci – Anatomie spirituali sarà il primo appuntamento in cartellone, Domenica 16 gennaio 2022. In Sala Fucine, la creazione dedicata al genio di Leonardo Da Vinci nel 500° anniversario della morte: un lavoro coreografico e coreologico, accompagnato da Mario Acampa, attore e regista televisivo, che per l’occasione arricchirà lo spettacolo interpretando alcuni testi di Leonardo. Sabato 19 febbraio 2022, sul palco di Sala Fucine, Scritto sul mio corpo, nato dal progetto digitale Racconta – Mi – Racconto, ideato nel 2021 per generare interazione tra pubblico e artisti anche durante la chiusura dei teatri. Le testimonianze del pubblico, raccolte durante la fase digitale, sono parte integrante di questo progetto coreografico, in cui la dimensione virtuale dialoga con lo spettacolo dal vivo, diventando incubatore per la creazione di un nuovo spettacolo in presenza. Firmano la colonna sonora del balletto i BowLand, ...

Read More »

“Graces” l’ironica e dissacrante performance di Silvia Gribaudi

Con lo spettacolo di danza contemporanea “Graces” coreografato e interpretato da Silvia Gribaudi, prosegue mercoledì prossimo 12 gennaio la Stagione 2021/2022 del Cinema Teatro Comunale di Bomporto, curata da ATER Fondazione in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Inizio alle 21, biglietto intero 10 euro, ridotto 7 euro. Sul palco con Silvia Gribaudi, i danzatori Siro Guglielmi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo. La drammaturgia è della stessa Gribaudi con Matteo Maffesanti; disegno luci di Antonio Rinaldi, costumi di Elena Rossi. Una coproduzione Zebra/Santarcangelo Festival. Graces è un progetto di performance ispirato alla scultura di Antonio Canova e al concetto di bellezza e natura. L’ispirazione è mitologica. In scena tre corpi maschili, tre danzatori dentro a un’opera scultorea che simboleggia la bellezza in un viaggio di abilità e tecnica che li porta in un luogo e in un tempo sospesi. Qui il maschile e il femminile si incontrano, lontano da stereotipi e ruoli. In scena anche l’autrice Silvia Gribaudi: la sua poetica trasforma in modo costruttivo le imperfezioni elevandole a forma d’arte con una comicità diretta, crudele ed empatica in cui non ci sono confini tra danza, teatro e performing arts. Sara Zuccari

Read More »

“Gran Galà del Balletto di Milano” in scena al Teatro delle Muse di Ancona

Il Gran Galà del Balletto di Milano, inizialmente previsto lo scorso 30 dicembre, verrà recuperato sabato 29 gennaio alle 20.45, sempre al Teatro delle Muse di Ancona. Sarà una serata di grande danza, emozionante e magica. Uno spettacolo all’insegna della bellezza ed eleganza. Il Gran Galà del Balletto di Milano porterà in scena i brani più belli tratti da celebri balletti come “Il Lago dei Cigni” e “Carmen” nonché alcune coreografie esclusive. Ambasciatore della danza italiana con i suoi straordinari spettacoli nel mondo, il Balletto di Milano è considerato tra le migliori compagnie di danza italiane. Ha sede a Milano presso il Teatro degli Arcimboldi ed è sostenuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano. Fondata nel 1980, è diretta dal 1998 da Carlo Pesta.  In Italia collabora con tutti i più prestigiosi teatri, fondazioni liriche e festival dove riscuote sempre un grande successo di pubblico e critica unanime. Il Balletto di Milano è stata la prima compagnia italiana ad esibirsi al Teatro Bolshoi di Mosca ed è acclamato anche sui prestigiosi palcoscenici di Inghilterra, Irlanda, Svizzera, Spagna, Francia, Germania, Marocco, Egitto, Russia, Estonia, Lituania, Lettonia, Norvegia. La prossima stagione è attesa in Usa, Canada, ...

Read More »

Perché la danza piace? La danza è un linguaggio universale!

Siamo ormai tutti consapevoli dei benefici personali apportati dalla danza in termini di creatività, pensiero critico, disciplina, salute mentale e del corpo, tuttavia è altrettanto importante conoscere i modi in cui la danza influisce sulla comunità, trasformandola in una società felice e sana. Come le altre forme d’arte, anche la danza è portatrice di un messaggio di grande ispirazione, essa dimostra come sia possibile affrontare un dolore e affrontare una malattia senza scoraggiarsi. Danzatori disabili hanno dimostrato di poter superare i limiti legati alle disabilità fisiche, provando che niente può fermare un essere umano determinato che si spinge oltre le sue difficoltà. Questi messaggi positivi incoraggiano e rafforzano non solo il singolo, ma l’intera comunità cui appartiene, la elevano e la rendono migliore. Per moltissimi di noi, la sala di danza è un posto in cui possiamo sfuggire ai problemi quotidiani legati al lavoro, alla scuola o a questioni familiari. Per tutta la durata della lezione, infatti, distogliamo la mente dagli eventi stressanti e ci ricarichiamo di energia fisica e mentale. Inevitabilmente trasmettiamo tale effetto positivo a tutti coloro che ci circondano, contribuendo, spesso inconsapevolmente, a migliorare anche la loro salute emotiva e psichica, creando un effetto positivo a cascata ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi