Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Balletto (page 27)

Tag Archives: Balletto

La danza è la più salutare delle attività fisiche e delle arti

L’attività fisica è essenziale per mantenere una buona salute, è una vera e propria medicina che aiuta ad allungare la vita. In Gran Bretagna i medici la prescrivono ai loro pazienti come un qualsiasi altro farmaco, ma privo di controindicazioni ed effetti collaterali negativi. Quando si parla di attività sportive che impattano positivamente sulla salute, spesso si fa riferimento alla corsa, al ciclismo e in particolare al nuoto, definito lo sport ‘completo per eccellenza’, perché permette di dimagrire, drenare e preservare da problemi alla colonna vertebrale, soprattutto durante la crescita. E la danza? Mettendo a confronto la colonna vertebrale di un nuotatore con quella di un danzatore emerge immediata la differenza posturale. La postura di un ballerino è leggera, equilibrata e consapevole, il peso corporeo è perfettamente distribuito su entrambi i fianchi, i muscoli dorsali sono forti e allenati e sostengono il rachide. La danza, soprattutto quella classica, favorisce uno sviluppo armonico di tutti i muscoli del corpo, l’allungamento verso l’alto della colonna, aiutando nella prevenzione e nel miglioramento di posture ipercifotiche o iperlordotiche. Danzare inoltre aumenta la propriocezione corporea e spaziale, migliora la coordinazione e di conseguenza la fluidità con effetti positivi sul movimento in generale. La danza migliora le ...

Read More »

“Double Murder”: l’energia dirompente di Hofesh Shechter a Torinodanza Festival

L’audace cifra stilistica di uno dei più dirompenti coreografi della scena contemporanea in un dittico sospeso fra violenza e tenerezza, specchio dicotomico del nostro quotidiano. È DOUBLE MURDER la nuova creazione che l’israeliano-londinese Hofesh Shechter, per la prima volta al Torinodanza Festival con la sua Hofesh Shechter Company, presenta mercoledì 29 settembre 2021alle Fonderie Limone di Moncalieri. Composto da due brani, CLOWNS – creato per il Nederlands Dans Theatre nel 2016 e trasmesso con successo dalla BBC in versione filmica nel 2018 – e THE FIX – coprodotto da Torinodanza e presentato a Torino in prima nazionale –, il dittico contiene alcuni dei temi che hanno affermato in tutto il mondo l’intenso lavoro di Shechter e della sua compagnia. Cambi di scena dal taglio cinematografico, colonne sonore percussive, un affilatissimo uso delle luci e vigorose coreografie di gruppo che abitano lo spazio, permeate da un’energia elettrica e da un ritmo trascinante. Lo spettacolo, proposto con i costumi di Peter Todd per The Fix e le luci di Lee Curran (Clowns) e Tom Visser (The Fix), sarà replicato alle Fonderie Limone di Moncalieri giovedì 30 settembre e venerdì 1 ottobre 2021 alle 20:45. Coreografo, musicista e compositore israeliano di nascita e ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – “Puppenspieler”: l’identità libera da stereotipi

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Il 1 ottobre 2021, al Teatro Bellini di Napoli, la Compagnia CORNELIA DANZA E PERFORMING ARTS ARTS ─ fondata e diretta da Nicolas Grimaldi Capitello, Eleonora Greco, Leopoldo Guadagno, Nyko Piscopo e Francesco Russo ─ porterà in scena Puppenspieler, coreografia di Nyko Piscopo, in cui, partendo dal racconto Lo Schiaccianoci ed il Re dei Topi di E.T.A. Hoffman, il coreografo affronta il tema dei giocattoli gender neutral. Il focus è rivolto alla relazione tra la persona ed il giocattolo, proprio come Klara e lo Schiaccianoci, l’intento è quello di mettere in relazione i danzatori con il mondo infantile partendo dalle prime esperienze e scelte. In scena Eleonora Greco ed Elisabetta Violante, rispettivamente nel ruolo di Clara ...

Read More »

Al via la 35ma edizione di “MilanOltre”

Trentacinque volte MILANolTRE. Fino al 10 ottobre il Festival farà danzare Milano per la trentacinquesima volta. Non una semplice ricorrenza che segna la maturità di questo festival ma un anno di svolta, con alcune novità. L’8 e 9/10 la Compagnia Zappalà Danza ci incanta con musica e bellezza con ultima creazione che debutta a Campania Teatro Festival a fine settembre, Rifare Bach. Un lavoro inneggia a una stretta relazione tra l’estetica più eterea della musica e quella più carnale della danza per un viaggio denso di poesia. Il 24/09 è iniziato il progetto Affollate Solitudini, nuova sezione del festival che nasce dal desiderio di dare spazio all’espressione solistica ma non solo: alcuni lavori nascono per l’occasione in questa forma di solo, altri esistono già, alcuni costituiscono serata completa, altri si incrociano su durata o ricerca artistica, alcuni condividono lo stesso coreografo/a, altri ancora da assoli evolveranno in futuri duetti, trii o performance di gruppo. Una formula che quest’anno è tutta nazionale ma, quando le condizioni restrittive dovute alla pandemia non ci saranno più, si aprirà anche ad artisti stranieri. Il 30/09 Salvatore Romania in prima nazionale con L’inquieta (libertà). Il 2/10 Davide Valrosso con Biografia di un corpo e The ...

Read More »

Il danzatore tra determinazione, carisma e approccio positivo

In un articolo precedente abbiamo identificato l’identikit del danzatore e le caratteristiche che chiunque approcci seriamente alla danza (amatore o professionista) deve possedere. Oggi approfondiamo nel dettaglio una di queste peculiarità, la determinazione, prerequisito per un altro fattore essenziale per ogni artista, il carisma. Il modo in cui si reagisce alle avversità, si cerca una soluzione e ci si impegna nel superamento degli ostacoli deriva da come si guardano le situazioni e le cose che capitano. Stati d’animo positivi o negativi determinano il rapporto con la realtà e riflettono la natura delle prove con le quali ci si confronta. Dove alcune persone vedono sventure e avversità, altre scorgono opportunità di crescita e miglioramento. La danza stimola questo secondo approccio alla realtà che ci circonda. Insegna a perseguire i propri obiettivi senza arrendersi, a riconoscere i propri punti deboli e di forza, ad ammettere i propri errori che diventano indispensabili al miglioramento, come danzatori e come persone. La determinazione allena il nostro cervello a prendere decisioni alternative alla massa e spesso migliori e più funzionali al nostro benessere. Danzare, infatti, fornisce le strategie indispensabili per superare la paura e l’indecisione, per addestrare l’autocontrollo e la determinazione personale. Ogni volta che un ...

Read More »

Festival internazionale “Lasciateci sognare”: nuove idee, libertà e arte. La danza torna in primo piano

Dal 25 settembre al 21 novembre 2021 torna a Padova l’imperdibile Festival internazionale di danza “Lasciateci sognare”, organizzato da La Sfera Danza di Padova, direzione artistica Gabriella Furlan Malvezzi. La XVIII edizione del Festival propone una programmazione ricca e coinvolgente, due mesi di eventi culturali e prime nazionali e regionali, ospitate al Teatro Giuseppe Verdi, Teatro Ai Colli e al Teatro Quirino de Giorgio di Vigonza (PD). Obiettivo del Festival è promuovere la danza, in particolare dopo il periodo drammatico legato alla pandemia, sperimentato dal mondo dello spettacolo e della cultura. Grazie alla partecipazione di artisti, coreografi e interpreti, “Lasciateci Sognare” intercetta e coinvolge pubblici nuovi e differenti, ed è finalizzato a sostenere e divulgare la pluralità delle idee e delle espressioni artistiche. Il Festival si apre il 25 Settembre alle 20.45 al Teatro Verdi con il Gran Galà dei danzatori che si sono distinti per tecnica e personalità scenica, nominati per il Premio Nazionale Sfera D’Oro per la Danza, – Étoile, Primi ballerini e Solisti, L’Italia che si distingue nel Mondo. La giuria che ha contribuito a individuare i nomi dei premiati è formata da alti esponenti del panorama coreutico: Alfio Agostini critico di danza, direttore della rivista Ballet2000; ...

Read More »
Butoh-Festival-Amsterdam

Butoh International Festival Amsterdam: al via la V edizione

Si svolgerà nelle date 8 e 9 ottobre 2021 la V edizione del Butoh International Festival Amsterdam, organizzato e diretto da Ezio Tangini. L’edizione di quest’anno − le cui parole chiave sono unconventional, experimental, controversial – prevede 10 performance con 14 artisti provenienti da Belgio, Francia, Germania, Iran, Italia, Messico, Polonia, Spagna e Stati Uniti: Alicia Bisier, Bob Lyness, Christian Bernecker, Coco Villarreal, Ehsan Sadigh, Elisabeth Damour, Erika Hassan, Ezio Tangini, Golzar Hazfi, Gul, Julianne Kasabalis, Maruska Ronchi, René Baptist Huysmans, Sylwia Hanff.  Le performance (5 al giorno) si svolgeranno al Munganga Theatre di Amsterdam. Venerdì 8 ottobre si esibiranno Golzar Hazfi ed Ehsan Sadigh in A Dream; Christian Bernecker in 9 Petals; Ezio Tangini in Mezzanine; Alicia Bisier in The Japanese Indigena e Maruska Ronchi in Red Moon. Sabato 9 ottobre sarà invece la volta di Erika Hassan e Bob Lyness, che presenteranno She Prefers Fire. A seguire Julianne Kasabalis in Ana.Morphism; Coco Villarreal e Gul in Bodhi, Elisabeth Damour e René Baptist Huysmans in Closer to my undisclosed Desire e Sylwia Hanff in The Song of Semi. Il Butoh nasce in Giappone tra gli anni ’50 e ‘60 grazie a Tatsumi Hijikata e Kazuo Ohno. In origine il ...

Read More »

La danza è una questione di coraggio

  Il coraggio non è soltanto un concetto etico e astratto. E’ una qualità che risiede nel cervello, precisamente nella corteccia cingolata anteriore, preposta all’elaborazione e all’analisi dei pericoli e dei problemi. Quando intraprendiamo scelte e azioni coraggiose, si attiva il cosiddetto ‘circuito del coraggio‘, controllato dal neurotrasmettitore dopamina che spegne le paure immotivate che talvolta nascono anche quando non c’è nulla da temere. Come sappiamo, danzare attiva e stimola dopamina ed endorfine generando benessere, quindi l’attività della danza si collega direttamente alla produzione di questi importanti sostanze neurali. Diventare un ballerino è una scelta ben precisa che implica il superamento di molti timori, incertezze e di una certa dose di pigrizia innata nell’essere umano. La danza richiede consapevolezza, determinazione, dedizione e una disciplina ferrea. Queste caratteristiche necessarie al danzatore implicano coraggio. Non è così scontato innamorarsi di una disciplina che mette di fronte ai propri limiti, che smaschera ogni imperfezione e fragilità fisica ed emotiva. Il ballerino vince la paura di mostrarsi attraverso la sua arte, di mettersi alla prova con nuove coreografie, passi e creazioni. Diventare consapevoli dell’irraggiungibilità della perfezione, obiettivo-chimera di ogni danzatore, è l’ennesima prova di coraggio. Riconoscere la necessità e l’importanza del fallimento, imparare a ...

Read More »
Torinodanza-Festival-Wang-Ramirez

Wang Ramirez – “Parts”: esplorazione di spazi non convenzionali

Un raffinato affresco in quattro atti che combina danza, arti visive e inedite sperimentazioni aeree per ricreare lo stupore di un’umanità in assenza di gravità. Dopo una breve apparizione nel 2020 con il celebre duo AP15, la Compagnia Wang Ramirez, formata dalla strepitosa coppia coreana/tedesca/francese Honji Wang e Sébastien Ramirez, torna al Torinodanza Festival con la prima nazionale di PARTS, in scena giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 settembre, alle 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri. Il nuovo titolo riunisce quattro pezzi brevi – DIGILEGS, BEAUTIFUL ME, FLAG e WATER – che proiettano l’intreccio di culture e di stili proprio di Wang Ramirez verso originali dispositivi visivi, emotivi e sensoriali. Acrobati da circo su trampoli digitali, tessuti volanti sottilissimi che invitano alla contemplazione interiore, corpi in fusione con la materia, volteggi su specchi d’acqua che richiamano luoghi dell’inconscio. In una lucida magia dove gli interpreti sono ora burattini ora divinità manipolatrici, qualunque nozione di alto e basso viene cancellata. Non c’è più palco né spazio, solo un sogno affollato di visioni fluttuanti. Con “Parts” – affermano Honji Wang e Sébastien Ramirez – la nostra prima ambizione era sviluppare forme artistiche e coreografiche al di là della configurazione classica per ...

Read More »

Al via con “Möbius” una nuova edizione di Romaeuropa Festival

Diciannove performer in scena per intessere acrobazie aeree nel segno della leggerezza, della festa, dell’equilibrio e dell’armonia tra corpi in contatto per un omaggio alla meraviglia della natura: così Möbius, l’opening della trentaseiesima edizione del Romaeuropa Festival firmato dalla Compagnie XY e dallo sguardo coreografico di Rachid Ouramdane che dal 14 al 16 settembre nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, darà il via a più di due mesi di spettacoli (dal 14 settembre al 21 novembre) tra musica, danza, teatro, nuovo circo, arti digitali e creazione per l’infanzia. Tra le formazioni più acclamate in Francia e nel mondo, Compagnie XY, ha costruito lo spettacolo a partire dall’osservazione dei movimenti degli storni, dei banchi di pesci, dal mutare della natura. Con la complicità del coreografo Rachid Ouramdane, oggi alla guida del Théâtre National de Chaillot, ha quindi dato vita una coreografia vorticosa, fatta di bagliori improvvisi e voli spericolati, di nubi e torri di corpi e del loro vertiginoso disfarsi. Metafora dichiarata delle figure acrobatiche messe in scena è il così detto “Nastro di Möbius”, la cui superficie può essere percorsa all’infinito su entrambe le facce. Allo stesso modo Möbius è uno spettacolo in “perpetua invenzione”, un’ora di immagini visionarie durante ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi