Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Carla Fracci (page 10)

Tag Archives: Carla Fracci

Giselle una storia d’amore ancora viva: leggenda, simbolo e realtà

L’amore è una fonte inesorabile di ispirazione artistica e culturale, nel balletto è il soggetto preferito e più adatto per molti coreografi della storia coreutica. Ma nessuna storia d’amore, è equiparabile,  nata per il linguaggio della danza è più bella, intensa, dolorosa, straziante e affascinante di quella raccontata in Giselle. Giselle rappresenta il capolavoro in assoluto dal punto di vista della drammaturgia nel balletto. Che cosa significa? Molti conoscono i dissidi  del balletto d’azione nella seconda metà del XVIII secolo. Questi dissidi animarono il mondo del balletto con l’affermarsi della riforma e il periodo pre-romantico. La Silfide è il primo esempio di balletto romantico pervenuto a noi oggi, ma Giselle, di nove anni dopo,  la supererà in perfezione e bellezza formale. Tutte e due devono la loro origine ad una fonte letteraria, ma Giselle è la sintesi precisa del movimento romantico. Lo aveva ben compreso Gautier, quando nei suoi Ecrits sur la danse scriveva: “A partire dalla Silfide non furono più possibili spettacoli mitologici, e fu lasciato spazio a gnomi, ondine, elfi, villi e a tutto quel popolo strano e misterioso che si presta così bene alle fantasie del balletto. Le case d’oro e marmo degli Olimpici vennero relegate nella polvere e nei magazzini, e ...

Read More »

Al Teatro dell’Opera di Roma una targa in ricordo di Carla Fracci

Una targa in memoria, in ricordo di Carla Fracci, legata al teatro capitolino non solo come immensa artista ma anche per un decennio come direttore delle stesso corpo di ballo, ad annunciarlo dal palco in anteprima, ieri venerdì 21 ottobre poco prima di iniziare Giselle con la coreografia di Carla Fracci, ripresa dal grande Julio Bocca,   Eleonora Abbagnato Direttore del corpo di ballo e della scuola del Teatro dell’Opera di Roma e Francesco Giambrone Sovrintendente del teatro. La targa che riporterà il nome della Divina Carla Fracci verrà posizionata al Teatro dell’opera di Roma accanto a quella di Rudolf Nureyev. In sala dopo l’annuncio una standing ovation da stadio seguito da un lungo e caloroso applauso. In sala presente alla serata dedicata a Carla Fracci,  da un palchetto, anche il regista e marito Beppe Menegatti accompagnato dal figlio. Ieri al Teatro dell’Opera di Roma è andata in scena una Giselle strepitosa, fedele, giusta, con una coppia altrettanto invitante e armonica l’étoile Susanna Salvi e un carismatico Albrecht Michele Satriano. In scena dunque Giselle nella versione firmata nel 2004 dalla stella indimenticabile del ballo Carla Fracci. La leggendaria danzatrice, che fu direttrice del Corpo di Ballo del Teatro Costanzi dal 2000 ...

Read More »

Julio Bocca incontra i giovani allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma

Una giornata speciale alla nostra Scuola di Danza: Julio Bocca ha raccontato la sua storia e la sua carriera. Una grande emozione per i nostri allievi!   Questa la didascalia apparsa, sul profilo facebook uffiacile del teatro capitolino,  a corredo di foto che raccontano una giornata meravigliosa per i giovani allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato, quella passata con una grande stella della danza mondiale Julio Bocca.   In questi giorni la star della danza Julio Bocca si trova a Roma per riallestire Giselle, nella versione di Carla Fracci, proprio per il corpo di ballo del teatro dell’Opera di Roma che debutterà il 21 ottobre in scena fino al 27.     Per l’occasione, la bellissima idea del direttore  Eleonora Abbagnato di organizzare a scuola un incontro unico per i ragazzi con Julio Bocca, durante la lunga intervista l’étoile ha potuto raccontare, aneddoti, consigli, segreti e momenti significativi della sua brillantissima carriera, con foto e video. Julio Bocca argentino, danzatore tra i più brillanti e irripetibili della scena mondiale, con le sue performance perfette ha incantato e sedotto le platee dei teatri più importanti, diventando nell’immaginario di tutti una stella, un’icona della ...

Read More »

Giselle nella versione di Carla Fracci al Teatro dell’Opera di Roma. Jacopo Tissi sarà Albrecht

  Giselle nella versione di Carla Fracci, nella versione coreografica da lei firmata proprio all’Opera di Roma nel 2004, ripresa da Julio Bocca e Gillian Whittingham, con il corpo di ballo del  Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato dal 21 27 ottobre 2022. Ballata su musica di Adolphe Adam, Giselle è la storia di una contadina che porta il suo cuore spezzato nella tomba ed è condannata a unirsi alle creature della notte la cui danza seduce gli uomini fino alla morte. Cavallo di battaglia per tutte le danzatrici, Carla Fracci aveva debuttato al Costanzi proprio danzando Giselle nel 1964 accanto a Henning Kronstam. Jacopo Tissi sarà Albrecht nei giorni 26 e 27 ottobre con Natalia Osipova in Giselle nella versione di Carla Fracci. Giselle Musica Adolphe-Charles Adam Balletto in due atti su soggetto di Théophile Gautier e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges direttore Kevin Rhodes coreografia Carla Fracci DA JEAN CORALLI, JULES PERROT, MARIUS PETIPA, ANTON DOLIN RIPRESA DA JULIO BOCCA E GILLIAN WHITTINGHAM SCENE E COSTUMI ANNA ANNI Principali interpreti NATALIA OSIPOVA CESAR CORRALES ALESSANDRA AMATO REBECCA BIANCHI SUSANNA SALVI CLAUDIO COCINO ALESSIO REZZA ORCHESTRA, ÉTOILES, PRIMI BALLERINI, SOLISTI E CORPO DI BALLO DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA Allestimento Teatro dell’Opera ...

Read More »

Gran Gala della Danza a Marcellina Sara Zuccari e gli allievi festeggiano 25 anni di danza

Domenica 11 settembre alle ore 21.00 si torna in Piazza Cesare Battisti a Marcellina c’è grande attesa per  l’evento-spettacolo per festeggiare 25 anni di attività del BALLETTO DI MARCELLINA Scuola di Danza La Gioia di Danzare, diretta da Sara Zuccari. Patrocinato dal Comune di Marcellina e dalla Proloco di Marcellina in occasione della Festa di Settembr, andranno  in scena  tutti gli allievi, dai più piccoli a partire dai 3 anni, dell’Accademia  con un “Gran Gala della Danza” della Scuola di Danza BALLETTO DI MARCELLINA – LA GIOIA DI DANZARE diretta da Sara Zuccari  per festeggiare 25anni di grande danza sul territorio. Non mancheranno momenti emozionanti come l’Omaggio a Carla Fracci, cittadina Onoraria di Marcellina per volontà e impegno di Sara Zuccari, amica ventennale della Sig.ra Fracci, e del Comune di Marcellina. L’evento è organizzato dal Balletto di Marcellina, dall’ Accademia Professionale La Gioia di Danzare di Marcellina,  il Giornaledelladanza.com, la Proloco di Marcellina, il Comune di Marcellina, la Regione Lazio e Il Consiglio Internazionale della Danza UNESCO. La  scuola di danza – LA GIOIA di DANZARE  – BALLETTO DI MARCELLINA– nasce a Marcellina (Rm) nel 1997 per volontà della maestra, danzatrice e coreografa Sara Zuccari, direttrice artistica della scuola,  con lo scopo di diffondere in tutte le sue manifestazioni ...

Read More »

A Capri si premia la Grande Danza 10 edizione

Nella splendide cornice della storica Certosa di San Giacomo di Capri, domenica 4 Settembre al via la X Edizione del Premio Capri Danza International  sotto la firma inconfondibile del suo direttore artistico Luigi Ferrone, in collaborazione con il Comune di Capri e il patrocinio della Regione Campania. Da dieci anni il Premio Capri Danza International è un’istituzione sull’isola e rappresenta uno degli eventi più attesi nel panorama tersicoreo. Nonostante i difficili anni dovuti alla pandemia, il premio ha continuato ad esistere, nel rispetto delle regolamentazioni sanitarie, e non ha mai smesso di credere nella grande danza che incontra il pubblico caprese. In questi dieci anni tanti sono stati gli ospiti nazionali e internazionali, madrine e i padrini di questo evento, premi alla carriera, dalla musica alla coreografia, dalla fotografia al merito e al talento. Dal grande Vladimir Vassiliev a Noella Pontois, dalla leggendaria Carla Fracci a Elisabetta Terabust. E ancora Raffaele Paganini, Enzo Paolo Turci, Victor Ullate, Luciana Savignano, Renato Zanella, i Principals del NYCB, le stelle dell’Opéra de Paris e dell’American Ballet, passando per la Martha Graham Dance Company al Bejart Ballet fino ai talentuosi interpreti del Teatro Alla Scala, del Teatro San Carlo e dell’Ater Balletto. A presentare ...

Read More »

“Lo Schiaccianoci d’Oro” la cerimonia di consegna dell’ambito premio

Grande festa a Nepi per la presentazione del nuovo Festival Internazionale della Danza e delle Danze diretto da Maria Pia Liotta che vede come sempre grande protagonista Carla Fracci, la divina ballerina che è stata madrina dalla prima edizione fino alla sua scomparsa. Vivo il suo ricordo in tutti coloro che hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione, avvenuta alla presenza delle istituzioni locali capeggiate dal sindaco Franco Vita e del maestro Beppe Menegatti, che nella seconda serata di gala nel Castello dei Borgia svelerà al pubblico in anteprima mondiale la sua nuova opera “Pesci nella rete” con protagonista Alma Manera e al pianoforte Kozeta Prifti: “Credo fermamente nei messaggi che arrivano dai poeti, che sia una bambina o Montale. I poeti sono la vitalità dell’umanità. Siamo stati fortunati perché con Alma e la pianista Kozeta abbiamo assunto il compito di portare avanti un’idea nata da Janos Plinsky uno dei più grandi poeti mai vissuti. L’idea nasce da quando mi è caduto un suo libro di versi aprendosi sulla poesia Pesci nella rete. Siamo rimasti fulminati con Alma dalla sua bellezza, lui ha descritto perfettamente ciò che avviene nell’umanità, con un testo sorprendentemente attuale. Ci hanno chiesto di iniziare lo ...

Read More »

Giselle riabbraccia il pubblico del Teatro alla Scala

Dal 9 al 16 luglio ‘Giselle’ riabbraccia il suo pubblico e il Corpo di Ballo si congeda prima della pausa estiva con una produzione che fa parte dalla sua storia e di queste recenti stagioni di ripresa: primo titolo che ha inaugurato nuovamente l’attività di trasferte del Teatro alla Scala (ad aprile al Teatro Comunale di Bologna), balletto che ha segnato un indimenticabile momento di incontro con Carla Fracci e il suo ultimo saluto al palcoscenico scaligero prima della sua scomparsa.  La coreografia di Coralli-Perrot torna sul palcoscenico scaligero, nella ripresa di Yvette Chauviré, che proprio con la cura e la raffinatezza di ruoli come ‘Giselle’ ha esaltato la tradizione classica. Giselle è tra i più classici e iconici balletti dell’ottocento. Il libretto è opera dello scrittore Théophile Gautier e le musiche sono di Adolphe-Charles Adam. Una storia d’amore, tradimento e redenzione, tra feste contadine e lo stuolo delle Willi, affascinanti e spietate, che da sempre commuove e affascina il pubblico, col contrasto tra il mondo solare dei vivi e quello oscuro degli spiriti. Titolo eterno, in più di due secoli di storia questo balletto rappresenta per gli artisti che lo danzano un’occasione  unica per comprendere la relazione tra tecnica, pantomima e espressività: avere avuto in sala ballo un anno ...

Read More »

Al via il Festival Internazionale della Danza e delle Danze 2022

Numerosi ospiti durante le tre serate: Beppe Menegatti, Alma Manera, Liliana Cosi, i primi ballerini del Teatro dell’Opera di Lubiana con il Direttore Renato Zanella, Fredy Franzutti e il Balletto del Sud, Sergio Bernal Alonso, Placido Domingo junior, Sara Zuccari, Anastasia Kuzmina, Roberta Beccarini, Matteo Addino, Le Cacao Meravigliao capitanate da Marcia Sedoc, Franco Nero, la madrina Giusy Versace e tanti altri Giovedì 7 luglio si dà inizio a Nepi, alla sesta edizione del Festival Internazionale della Danza e delle Danze, fondato da Paolo Tortelli e Maria Pia Liotta, organizzato da Alta Classe Accademia dello Spettacolo, sotto la direzione artistica di Maria Pia Liotta e con il patrocinio del Comune di Nepi e dell’AFI (Associazione Fonografici Italiana). Giorni di grandi esibizioni con ospiti prestigiosi e rappresentanti autorevoli del settore tersicoreo. La serata di giovedì 7 luglio è riservata, per la prima volta, a una masterclass di Danza Storica. Infatti, la direttrice artistica del Festival Internazionale della Danza e delle Danze Maria Pia Liotta, ha deciso, per questa nuova edizione, di dedicare una intera serata alla Danza Storica, regalando momenti di apprendimento e momenti di grande spettacolo a tutti gli appassionati della disciplina proprio con una Masterclass con uno  dei più ...

Read More »

ITsART omaggia la grandiosa icona della danza Carla Fracci con Giselle

Un anno fa ci lasciava Carla Fracci, emblema della danza nel mondo, il fulgore della sua grazia continua a illuminare il patrimonio artistico lasciato in eredità alle generazioni future. ITsART omaggia la grandiosa icona della danza, attraverso il migliore ballet blanc dell’Ottocento: la Giselle, oggi restaurato in ultra HD.  Ideato da Théophile Gautier, il balletto in due atti Giselle è ambientato nella Renania medioevale e racconta la storia travagliata di una contadinella cagionevole, per cui la danza è la più ardente passione, che si innamora di Loys, un popolano in apparenza. La madre di Giselle, Berthe, temendo che la figlia subisca una trasformazione in Villi, diffida fin da subito di Loys, dietro cui si cela il principe Albrecht. Gli innamorati affidano al destino il loro amore, ma presagi funesti sono in agguato.  Donna dei contrasti, riservata e amatissima, umile figlia di un tramviere milanese e regale icona dell’arte della danza, nei panni di Giselle nel balletto del Romanticismo per antonomasia, Carla sembra aver ripercorso la sua esistenza: una vita dedicata al balletto, grandissimo amore che valica tutto, perfino la delusione e il sacrificio.  Giselle è disponibile in HD al link: https://www.itsart.tv/it/content/8612f785-971a-4d18-81c7-3785763d3d92?utm_source=Press%26PR&utm_medium=link&utm_campaign=PR Sara Zuccari

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi