Cara e bella Signora Prina, sono quel che si suol definire un appassionato di danza ma sono un vero profano, nel senso che svolgo un lavoro completamente diverso e ho sviluppato questa ammirazione per puro caso. Vorrei dei suggerimenti da Lei su come poter approfondire di più lo studio di quest’arte così bella, Lei che letture potrebbe consigliarmi, insomma da dove cominciare per poterne sapere di più? (Giacomo da Padova) Caro Giacomo, mi fa piacere che la danza abbia acquisito un nuovo fan! Le consiglio di leggere il basilare, vecchio DANZARE LA VITA di Roger Garaudy (Cittadella editrice) e STORIA DELLA DANZA ITALIANA dalle origini ai giorni nostri a cura di José Sasportes. Infine sarebbe fondamentale andare a vedere qualche produzione classica di balletto, meglio se al Teatro alla Scala dove i programmi di sala sono, oltreché molto belli, culturalmente e storicamente validi. Buona lettura e buona visione! Gentile Signora Prina, studio danza da diversi anni e amo moltissimo questa disciplina, guardando in avanti però mi faccio tante domande, perché non vorrei allo stesso tempo rinunciare ad essere in un futuro ad essere anche moglie e mamma, vorrei sapere come poter conciliare queste due prospettive, Lei crede sia possibile? (Claudia da ...
Read More »