Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza (page 16)

Tag Archives: Danza

Morgen

Giornata Internazionale della Danza – “Morgen;” di Nacho Duato

Per celebrare la Giornata Internazionale della Danza il 29 aprile 2022, la Compañía Nacional de Danza porterà in scena Morgen; di Nacho Duato al Teatro del Bosque di Móstoles, Madrid. Lo spettacolo, che ha debuttato al Palacio de Festivales de Cantabria a Santander lo scorso 25 febbraio è una creazione sulla “pandemia nascosta” del suicidio, un tema poco dibattuto che non viene spesso all’attenzione della stampa, ma purtroppo presente nella nostra società. Il titolo del balletto include un punto e virgola in riferimento alle persone che si tatuano questo segno di punteggiatura come rappresentazione della propria lotta contro il suicidio e della loro vittoria su di esso. Nacho Duato mancava da ben 11 anni dalla Compañía Nacional de Danza, attualmente diretta da Joaquín de Luz, il quale, avendo assistito al processo di creazione della coreografia, ha dichiarato che i ballerini e Duato comunicavano senza parole: Era come vedere un quadro dipinto in quel preciso momento. Duato, che è stato alla direzione della CND dal 1990 al 2010, ha dichiarato di essere stato molto contento di ritornare a coreografare per la Compagnia: Amo i ballerini, e siccome questa è stata la mia casa per tanti anni, si vede. Il coreografo ha ...

Read More »

Erica Occhionero: una laurea in matematica danzando in volo

La matematica è ovunque, anche nella danza. Con questo assunto, la ballerina Erica Occhionero è stata protagonista di un insolita seduta di laurea all’Università del Salento, dove ha discusso la tesi intitolata “Un’introduzione al gruppo delle trecce anulari”, accostando ai contenuti scientifici del suo elaborato una esibizione di “danza in volo”, specialità nella quale si cimenta da anni. Erica Occhionero, 25enne leccese, ha conseguito la laurea magistrale in Matematica, con una votazione di 107/110, esibendosi in un saggio di danza. Erica è una ballerina autodidatta che non ha mai smesso di danzare, anche quando un brutto incidente stradale l’ha costretta a rinunciare alle scarpette. E così ha cominciato a praticare la “danza in volo” utilizzando un’amaca di seta e ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. Contemporaneamente ha studiato matematica, coniugando negli anni le due passioni, a tal punto da adoperarle nel suo percorso di studi. Danza e matematica: due mondi che viaggiano in parallelo e che la talentuosa leccese ha saputo intrecciare. Lo scopo? Dimostrare che la matematica è ovunque, non è noiosa e si evolve. Le sue applicazioni si fanno di giorno in giorno più vaste e profonde e la danza in volo può essere una forma bellissima per descriverla. Redazione

Read More »
the-space-between

DNA Dance Company: “The Space between”

In occasione della Giornata Mondiale della Danza, il 29 aprile 2022, DNA Dance Company sarà in scena a Fermignano. All’interno della manifestazione 29 APRILE | GIORNATA DELLA DANZA – VII edizione, la compagnia presenterà The Space Between, creazione ispirata all’opera Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, con la partecipazione dei danzatori e delle danzatrici della compagnia insieme a performer amatori. Una manifestazione organizzata da Associazione Culturale Indipendance e Comune di Fermignano, ideata da Gloria De Angeli, in collaborazione con Indipendance asd, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto di Biella, HangartFest, ISIA Urbino, con il patrocinio di Consiglio Assemblea Legislativa Regione Marche, Pro-Loco FermignanoFermignano_Cultura. Lo spettacolo intende interrogare una nuova umanità in una rilettura alternativa dell’attraversamento vitale umano, innescando il Terzo Paradiso, luogo e tempo di connessione equilibrata tra artificio e natura. Per la realizzazione della performance verrà coinvolta la cittadinanza che, in risposta ad una call pubblica, prenderà parte ad un laboratorio creativo per poi presentare pubblicamente l’esito finale il 29 aprile. DNA è una compagnia di danza contemporanea, fondata nel 2009 dalla danzatrice e coreografa Elisa Pagani, che ne cura anche la direzione artistica. L’ensemble è caratterizzato da uno stile distinto e riconoscibile, in grado di unire forte fisicità, emozione e istinto, mostrando una perfetta sincronia tra forma ...

Read More »

“L’heure exquise”: Alessandra Ferri e Thomas Whitehead al Piccolo Teatro Strehler

  Con L’Heure Exquise, basato su Oh, les beaux jours (Giorni felici), uno dei momenti più alti del teatro di Samuel Beckett, Alessandra Ferri celebra i quarant’anni di carriera interpretando Winnie – la ballerina “âgée” immaginata nel 1998 da Maurice Béjart – che, nella sua malinconica solitudine, vive nei gioiosi ricordi di giorni felici. Willy, impersonato da Thomas Whitehead, è un ex-partner di Lei, sommersa qui non dalla famosa collina di sabbia, bensì da una montagna di vecchie scarpette da punta. È un altro personaggio femminile per Alessandra Ferri, dopo Virginia Woolf, Eleonora Duse e Léa di Chéri, tutte donne eccezionali che appartengono a questo capitolo della sua vita. Ferri sarà in scena al Teatro Piccolo Strehler di Milano dal 20 al 22 aprile. INFO Dal 20 al 22 aprile Piccolo Teatro Strehler Largo Greppi – M2 Lanza Milano   www.giornaledelladanza.com Foto di Silvia Lelli

Read More »
Chat-Foto-di-Antonio-Ficai

Festival Danza in Rete – “CHAT – keep in touch”

  L’ 8 aprile 2022, Nicolas Grimaldi Capitello debutta in prima nazionale al Teatro Comunale di Vicenzacon il suo nuovo lavoro coreografico “CHAT – keep in touch”, nell’ambito del FESTIVAL DANZA IN RETE. Il lavoro parte dalla riflessione sul concetto di CONNESSIONE e su come, questo concetto, sia mutato nel tempo a causa dell’utilizzo sfrenato dei social media. Esso non solo sta cambiando il nostro modo di vivere i rapporti, ma, secondo studi antropologici, sta causando una vera e propria TRASFORMAZIONE, seppur in modo lento e impercettibile, del nostro corpo. Questo mutamento è già in atto e nessuno ne è immune. Col passare dei secoli, perciò, la morfologia del corpo umano cambierà a tal punto da portare gli studiosi ad aggiungere un’altra tappa nella storia dell’evoluzione dell’uomo, che ci farà entrare, di fatto, nell’era del post-umano. Nello  specifico,  l’eccessivo  utilizzo  delle  sole  mani,  nell’utilizzo  delle  nuove  tecnologie,  rischia  di  porre  il resto del corpo in uno stato di sedentarietà, limitando di conseguenza le posture e i movimenti volontari, e non, dell’uomo. Nel lavoro proposto, il corpo e la mente dei quattro performer si sviluppano e si intrecciano all’interno di un meccanismo coreografico ossessivo che parte proprio dai movimenti delle loro ...

Read More »

Il Teatro per l’Ucraina: al Tuscany Hall la danza per l’Ukrainian Classical Ballet di Kiev

Oggi e domani due serate di danza al Tuscany Hall di Firenze per il Teatro per l’Ucraina, progetto di solidarietà a sostegno della Ukrainian Classical Ballet di Kiev: decine di artisti e tecnici ucraini che, allo scoppio del conflitto russo-ucraino, si trovavano in tournée e che adesso sono impossibilitati a tornare in patria. L’Ukrainian Classical Ballet di Kiev porterà in scena al Tuscany Hall due grandi classici del balletto come “Il lago dei cigni” e “Giselle”. Entrambi gli spettacoli avranno come solisti le étoiles dell’Opera Nazionale dell’Ucraina Olga Golitsya e Iurii Kekalo. Legata a Kiev da uno storico gemellaggio, Firenze, attraverso il Tuscany Hall, è stata tra le prime città a dichiararsi pronta a ospitare gli spettacoli del corpo di ballo diretto da Ivan Zhuravlev: cinquanta ballerini e solisti provenienti dall’Opera Nazionale dell’Ucraina Teatro ‘Taras Shevchenko’ di Kiev, dal Teatro dell’Opera e balletto di Odessa, dal Teatro Accademico di Kharkiv e dall’Opera Nazionale di Leopoli. Gli altri otto teatri italiani che sostengono l’iniziativa sono il Teatro Comunale di Ferrara, il Teatro Sociale di Como, il Teatro Comunale di Lonigo, il Teatro Asioli di Correggio, il Politeama Rossetti di Trieste, il Teatro Tognazzi di Velletri, il Teatro Bellini di Napoli e il Teatro Donizetti di ...

Read More »

La danza per i bambini: propedeutica e benefici

I benefici della danza per bambini sono innumerevoli, si tratta infatti di una delle discipline motorie più complete in assoluto: abitua a una corretta postura, rende aggraziati i movimenti, insegna il senso del ritmo, favorisce uno sviluppo muscolare armonico e soprattutto diverte da impazzire i nostri bambini! Nonostante sia un’attività solitamente associata alle femminucce, in realtà riscuote enorme successo anche tra i maschi, che la scelgono sempre più numerosi già dalla tenera età. Scopriamo insieme quando, come e perchè indirizzarli verso questa elegante disciplina. La danza è un’attività completa dai molteplici benefici fisici e psicologici. Praticata sin da piccoli, contribuisce a sviluppare un corpo armonico e ad apprendere il senso del ritmo, utile per mettersi in sintonia con le parti più profonde. Ciò favorirà in età adulta un maggior benessere psicofisico e il potenziamento delle proprie capacità. E’ possibile iniziare a praticarla sin dalla tenera età, ma a livello agonistico a partire dagli 8 anni. L’insegnamento non può prescindere da una fase iniziale in cui si pratica la ginnastica, fondamentale per preparare il fisico a esercizi più complessi. Inoltre grazie all’apprendimento del senso musicale si amplifica la capacità di ascolto del mondo esterno, garantendo fiducia in se stessi e nel proprio corpo, plasmando positivamente il carattere. Oltre ai benefici della ...

Read More »
PACE-FOR-PEACE

“Pace for Peace” – Gala Internazionale di Danza per la Pace

Giovedì  7  aprile 2022 il TAM  – Teatro  Arcimboldi  Milano accoglierà PACE  FOR  PEACE – A RITMO DI DANZA, un emozionante gala con étoiles europee e grandi personalità del mondo del balletto internazionale, per una serata di grande danza a sostegno degli artisti ucraini e per i profughi colpiti dalla guerra. I ballerini coinvolti si ritroveranno per la prima volta a danzare insieme per un importante progetto benefico: l’incasso della serata sarà  infatti  devoluto  al  FONDO #MilanoAiutaUcraina, promosso  dal  Comune insieme a Fondazione di Comunità Milano, e alla Croce Rossa Italiana, per sostenere lo sforzo straordinario di aiuto  immediato  e  accoglienza  sul  nostro  territorio  di  donne, bambini e anziani in fuga dalla guerra. Da diverse settimane le attività di molte compagnie di balletto ucraine si sono fermate e le loro tournée internazionali sono state sospese. Coreografi e danzatori vivono un momento di profondo dolore e smarrimento e si mobilitano, da occidente a oriente, a sostegno della pace, con fermezza e sentimento. Sul palcoscenico del TAM assisteremo ad assoli e pas de deux di numerose e celebri personalità del mondo della danza europea, étoiles e primi ballerini che stanno abbracciando il progetto con passione, determinazione e a titolo gratuito. Una serata ...

Read More »

La Fondazione Musica per Roma sbarca in Europa

Fondazione Musica per Roma sbarca in Europa attraverso la partnership con alcuni importanti centri di spettacolo e di produzione musicale. I primi a siglare l’accordo sono Il Palacio Euskalduna di Bilbao, Il Kursaal di San Sebastian, Le Rocher de Palmer di Bordeaux e Il Centro Cultural De Belem di Lisbona, tutti centri che, come l’Auditorium Parco della Musica, hanno una programmazione trasversale in più sale e sono architetture contemporanee fra fine XX secolo e XXI secolo. La Fondazione ha stipulato accordi di collaborazione basati su tre punti fondamentali: scambio di produzioni originali, promozione delle attività sui rispettivi territori nazionali, ospitalità reciproca e stage professionali per favorire la partnership e per aumentare il know how reciproco. Queste partnership serviranno a valorizzare la circuitazione internazionale delle produzioni musicali, di spettacolo e discografiche della Fondazione, valorizzare il brand della Fondazione e dell’Auditorium all’estero, favorendo un migliore posizionamento internazionale degli stessi, creare una rete stabile di collaborazione con altre istituzioni, favorendo anche co-produzioni, aumentare l’offerta di spettacoli internazionali a Roma, contribuire a diffondere la cultura organizzativa della Fondazione ed elevare il know how del proprio personale. Queste partnership si inseriscono nell’ambito di un più ampio progetto di internazionalizzazione della Fondazione. Da un lato sono ...

Read More »

“Il teatro per l’Ucraina”: al Comunale di Ferrara tre spettacoli per sostenere gli artisti ucraini

Tre spettacoli di danza – al Teatro Comunale di Ferrara – per sostenere gli artisti ucraini. La Fondazione Teatro Comunale di Ferrara lancia il progetto di solidarietà “Il teatro per l’Ucraina” che con tre date – 5 e 9 aprile e 5 maggio – punta a sostenere due compagnie, l’Ukrainian Classical Ballet e il Circus-Theatre Elysium di Kiev che, allo scoppio del conflitto russo-ucraino, si trovavano in tournée fuori dal proprio Paese e che ora, a causa della guerra, sono impossibilitate a tornare in patria. L’Elysium di Kiev, da tempo in tour in Italia con Alice in Wonderland, al momento dell’inizio del conflitto, sta aggiungendo nuove date grazie ad una gara di solidarietà instaurata tra i teatri italiani mentre per l’Ukrainian Classical Ballet, il Teatro Comunale di Ferrara farà da apripista all’arrivo della compagnia in Italia, che sarà ospitata per una settimana nella città estense una volta terminata la tournée in Francia. Già altre dieci realtà italiane hanno dato la loro adesione per ospitare gli spettacoli del gruppo diretto da Ivan Zhuravlev e che riunisce cinquanta ballerini e solisti di punta della danza classica ucraina, provenienti dall’Opera Nazionale dell’Ucraina Teatro ‘Taras Shevchenko’ di Kiev, dal Teatro dell’Opera e balletto di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi