Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza (page 26)

Tag Archives: Danza

Teatro-San-Carlo-Foto-Francesco-Squeglia

Teatro San Carlo ─ “Il Lago dei Cigni” e “La Bella Addormentata”: soirée dedicata a Carla Fracci

Da Petipa a Nureyev: il 4 luglio 2021 il Teatro San Carlo di Napoli presenta una grande soirée all’aperto in Piazza Plebiscito con estratti da due capolavori del repertorio classico: La Bella Addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij, coreografia di Marius Petipa, e il II Atto de Il Lago dei Cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij, coreografia di Rudolf Nureyev ripresa da Clotilde Vayer, Direttore del Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo. Lo spettacolo − che fa parte degli appuntamenti della seconda edizione del Progetto Regione Lirica, programmato e finanziato dalla Regione Campania inaugurato lo scorso 25 giugno con spettacoli fino al 17 luglio 2021 − sarà dedicato a Carla Fracci. In scena i danzatori del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo, accompagnati dall’Orchestra del Lirico partenopeo diretta dal M° Maurizio Agostini. L’impianto scenico è firmato da Pasqualino Marino, i costumi da Giusi Giustino, il disegno luci da Mario D’Angiò, il video design da Alessandro Papa. Per me accostare questi due nomi, Petipa e Nureyev, significa classe ed eccellenza – dichiara Clotilde Vayer – Avremo dunque nella prima parte “La Bella Addormentata” che, creato nel 1890, fu uno dei balletti di maggior successo realizzati da Petipa a San Pietroburgo. Di questa celebre coreografia ho ...

Read More »
Mirabilia-Festival

Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2021

The Times They Are A-Changin’: è questo il tema della XV edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, ideato e organizzato dall’ Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto, un titolo mutuato da una famosa e bellissima canzone di Bob Dylan, per un’edizione che vuole esprimere speranza, un Mirabilia Festival che attraverso il suo linguaggio artistico vuole sancire coraggio e volontà di “non arrendersi” ed essere stimolo al territorio locale e al panorama artistico nazionale. La definitiva presa di coscienza del cambiamento epocale che la pandemia COVID-19 ha imposto alla nostra società è un modo per affermare che esiste un universo fatto di cultura, turismo, incontro, confronto, e che questo è ora solo temporaneamente sopito, ma sta lottando e reinventandosi per tornare più forte, più innovativo e più coeso di prima. Una quindicesima edizione che partirà con l’anteprima di Chieri e poi si muoverà in modalità itinerante, con un tendone da circo che si sposterà sul territorio cuneese per creare un’oasi di incontro, formazione, laboratori, e naturalmente spettacoli. Una vera e propria formula “On The Road”, pensata per rincontrare un pubblico rimasto isolato per quasi un anno e mezzo, e riportare in contatto, seppur nel rispetto ...

Read More »

Trajal Harrell torna a Milano in Triennale per il FOG Festival 2021

Trajal Harrell torna a Milano, dal 24 al 26 giugno 2021,  per la prima italiana del suo nuovo lavoro, Dancer of the Year. Negli ultimi due decenni il coreografo americano, tra i più originali e ammirati della scena mondiale, si è dedicato a reimmaginare la storia della danza contemporanea e le sue subculture (tra cui il voguing), attraverso una serie di coreografie trasgressivamente originali, presentate in spazi teatrali ed espositivi. Questo nuovo solo è stato creato in risposta alla sua stessa nomina come “danzatore dell’anno”, selezione fatta dal Tanz Magazine nel 2018. Il premio ha provocato un processo di riflessione, sia sul suo percorso personale sia sul valore della danza come pratica artistica. Importanti domande sulla trasmissione culturale ritornano in questo solo che mette in gioco emozioni forti: l’influenza del Butoh e del coreografo giapponese Tatsumi Hijikata sono messe alla luce e analizzate, sollecitando riflessioni politiche sulla danza e su come mettere in scena l’identità. Trajal Harrell ha acquisito notorietà nel mondo della danza contemporanea con la serie di lavori Twenty Looksor Paris is Burning at The Judson Church, che sovrappone concettualmente la tradizione del vogue con quella della danza postmoderna. Considerato uno dei coreografi attivi più importanti, ha presentato i suoi lavori,tra ...

Read More »
Villa-Olmo-Festival

Villa Olmo Festival: “Pièces Courtes” – Béjart Ballet

Si svolgerà dal 30 giugno al 15 agosto 2021 la prima edizione del Villa Olmo Festival, una manifestazione fortemente voluta dal Comune di Como, realizzata in collaborazione con il Teatro Sociale di Como/AsLiCo, partner principale del progetto, e con il coinvolgimento delle realtà culturali più significative e attive sul territorio, che per la prima volta sono chiamate a condividere una sede, un piano di rilancio, un progetto per amplificare e armonizzare la risonanza di manifestazioni storiche e altre di nuova genesi. Villa Olmo, luogo simbolo del Lario, per storia, bellezza, architettura, per otto settimane consecutive, 45 giorni (dal 30 giugno al 15 agosto), nelle diverse aree del parco e della villa sarà vissuta in ogni ora del giorno e della sera con un ricco calendario di appuntamenti. Sono previsti anche sport e diverse discipline proposte ai visitatori, con l’aiuto delle associazioni e dei club sportivi comaschi, attività fisiche all’aria aperta (come ginnastica e risveglio corporeo nelle prime ore del mattino), oltre che un’area, sempre aperta durante le ore diurne, destinata a bambini e famiglie, che potranno accedere a laboratori didattici di vario tipo; anche le sale interne ospiteranno altri appuntamenti in via di definizione e, quasi ogni sera, il parco ...

Read More »
Biennale-Venezia-Foto-Cyril-Moreau

La Biennale di Venezia: i workshop del 15. Festival Internazionale di Danza Contemporanea

Nell’ambito della Biennale di Venezia si svolgerà un ciclo di workshop aperti al pubblico a partire dai 16 anni d’età guidato dai danzatori e i coreografi protagonisti del 15. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, che si svolgerà dal 23 luglio al 1 agosto 2021. I laboratori, alcuni rivolti a studenti di danza, altri a un pubblico eterogeneo di appassionati, si terranno quotidianamente nel corso del Festival presso le Sale d’Armi. Un modo per rendere il pubblico partecipe del lavoro di grandi artisti riscoprendo la relazione con il proprio corpo e, per chi ha già esperienza, di arricchirla a contatto con stili e processi creativi diversi. Inizierà la Compagnia del direttore del Festival Wayne McGregor il 24 luglio 2021 con un workshop aperto a tutti. Sarà poi la volta del Leone d’oro alla carriera per la Danza 2021 Germaine Acogny, “madre della danza contemporanea africana”, che accompagnata dal musicista Mamadou Traore, proporrà un laboratorio sulla “tecnica Acogny” per studenti di danza e amatori con esperienza (25 luglio). Seguirà una delle massime esponenti della scena coreografica contemporanea, Pam Tanowitz, che assieme a Melissa Toogood, guiderà gli allievi nel riscaldamento secondo la tecnica Cunningham e in una serie di esercizi volti a esplorare ...

Read More »

“Giselle” e “Les Italiens” con Alina Cojocaru al Teatro di Verdura di Palermo

Dal 4 luglio al 10 agosto il Teatro Massimo di Palermo proporrà al Teatro di Verdura, nel parco di Villa Castelnuovo, un cartellone che sarà inaugurato dal direttore musicale Omer Meir Wellber con due capolavori del Novecento e con il cinema di Ejzenstejn. Seguono due opere della trilogia popolare di Verdi, Traviata e Trovatore, con due star internazionali come Pretty Yende e Angela Meade. A seguire il recital del tenore peruviano Juan Diego Florez e due spettacoli di danza: Giselle, con le étoile Alina Cojocaru e Timofej Andrijashenko, e Les Italiens de l’Opéra de Paris, un Gran Gala con i primi ballerini e i solisti italiani della più prestigiosa compagnia di danza al mondo. In programma anche la prima esecuzione assoluta della suite sinfonica Irene of Boston con il sax di Francesco Cafiso e in chiusura le formazioni giovanili del Teatro Massimo, orchestra e cori, in concerto. Dopo la pausa estiva la programmazione riprenderà a settembre nel Teatro di Piazza Verdi dove, se la pandemia lo consentirà, si tornerà a una messa in scena completa delle opere in programma. Tra queste, alcuni capisaldi del repertorio come, dal 17 settembre, l’acclamato allestimento della Carmen di Bizet con la regia del regista ...

Read More »

Audizione danza per il Budapest Dance Theatre

Il Budapest Dance Theatre organizza anche un’audizione per futuri membri della compagnia e apprendisti ballerini! Dove: Budapest, Ungheria Quando: 2021.06.26-27 Scadenza per le domande: 2021.06.21 In questo stesso fine settimana, per coloro che vogliono migliorare le proprie abilità e avere un’idea di una scena di ballo professionale, possono fare domanda per la nostra formazione professionale di un anno, Elite Training Program che è operativo da 10 anni! Inviaci il tuo video di ballo se: • hai un’istruzione di alta qualità nella danza classica e contemporanea • vuoi migliorare le tue capacità in un ambiente professionale e interculturale • se sei disposto a lavorare in squadra, ma anche lavorare individualmente non è un problema. Il programma va così: 26 giugno. 13.00 – Audizione dei membri della compagnia per il Budapest Dance Theatre 27 giugno 11.00 – Audizione apprendisti 14.00 Audizione programma di formazione Elite Per candidarsi inviaci il tuo Cv, una tua foto e un video di ballo a: info@budapestdancetheatre.hu Ci vediamo il 26 e 27 giugno a Budapest! Dettagli di contatto: https://www.facebook.com/events/474256317198300?ref=newsfeed Per ulteriori informazioni, visitare https://budapestdancetheatre.hu/en/ © www.giornaledelladanza.com

Read More »

Audizione STOMP New York City e il tour nazionale

  Dove: Orpheum Theatre – 126 2nd Avenue, New York, NY 10003, (scommessa E 7th St e St. Marks Place), Stati Uniti Quando: mercoledì 23 giugno 2021 – iscrizioni 9.00 – 12.00 Si cerca: • Un batterista capace di muoversi bene • Un ballerino capace di suonare la batteria • Un individuo atletico con un grande senso del ritmo • L’abilità nella recitazione sarà fortemente gradita Cosa devi sapere: • Indossare abiti larghi e comodi e stivali/scarpe con suola rigida. Niente tacchi, scarpe da ginnastica o spille • Prepararsi a mettersi in discussione • Non è necessario preparare alcun materiale • Necessità di rimanere nell’area di New York a tue spese fino al 26 giugno per i call back • STOMP è una produzione non sindacale – Equity e altri membri del sindacato non esclusi IMPORTANTE: bisogna fornire la prova di aver completato la serie di vaccinazioni COVID-19 almeno 14 giorni prima della data dell’audizione del 23 giugno. Le forme di prova accettate sono limitate all’Excelsior Pass volontario di New York o presentando una tessera di vaccinazione e un documento d’identità con foto. Informazioni: 1. L’audizione durerà circa 30 minuti e si svolgerà con altre 11-14 persone 2. Il call back consisterà in una ...

Read More »

Coronavirus: scuole di danza tutte le regole da seguire per riaprire le lezioni

  Per accedere alle scuole di danza bisognerà seguire delle regole ben precise, decise dal Cts. Al momento dell’ingresso nella struttura verrà misurata la temperatura, con divieto d’accesso nel caso in cui risulti superiore a 37,5. All’interno della scuola di danza  è sempre obbligatorio indossare la mascherina, ma non durante svolgimento dell’attività fisica. Le sessioni di allenamento dovranno svolgersi con una distanza tra persone di almeno due metri al chiuso, all’aperto il limite viene ridotto a un metro. In ogni caso bisognerà sanificare gli attrezzi, le sbarre e i tappetini dopo l’utilizzo. Restano indisponibili gli spogliatoi e le docce, che per il momento non potranno essere utilizzati dagli sportivi. Bisognerà arrivare in palestra già vestiti per svolgere l’attività sportiva. L’utilizzo degli spogliatoi è consentito, ma è consigliato arrivare in palestra già adeguatamente vestiti I gestori dovranno apporre un cartello in cui è specificato il numero massimo di presenze consentite all’interno dei vari ambienti. All’interno delle scuole di danza dovranno inoltre essere individuati percorsi di ingresso e di uscita differenziati. © www.giornaledelladanza.com    

Read More »

“Land of Soga”: Haman Mpadire rompe le barriere nella sua danza

Un lavoro teorico e pratico che rifiuta di stabilirsi nello spaziotempo, incuriosito dall’interrogarsi ed esaminare il trauma storico, l’identità, la memoria del corpo nero nel dolore, la gioia e le lotte per la visibilità; stabilisce anche un momento critico per rivisitare in particolare l’errore storico e I trattamenti, al fine di offrire giustizia ai corpi neri altrove e onorare l’esistenza come punto di partenza per la trasformazione. Haman Mpadire come coreografo, performer, sacrifica il suo corpo vibrante come trappola per la resistenza, l’argomentazione e la sperimentazione attraverso l’estetica del movimento e le forme come base per l’espressione senza paura, l’interrogatorio, la provocazione, la rottura delle barriere e della nozione, la possibilità e la possibilità per l’umanità di unirsi, colmando il divario e liberando l’oppressione passata, presente e futura. Haman Mpadire è un artista emergente, danzatore e coreografo, nato e residente a Kampala, Uganda, originario della tribù dei Busoga. Si è interessato alla danza attraverso la madre e ha avuto come mentore il padre, che era stato pugile alla fine degli anni Settanta. Il suo versatile background comprende un’educazione informale e formale. Ha iniziato la sua formazione formale presso la German Sports University / Break Anatomy, L’Ecole Des Sables. Inoltre, ha ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi