Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 7)

News

Allo Strehler la Scuola di Ballo diretta da Frédéric Olivieri

Dal 15 al 18 maggio 2025 il Piccolo Teatro di Milano accoglie come ogni anno al Teatro Strehler lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Frédéric Olivieri, da poco tornato a guidare anche il Corpo di ballo scaligero. In programma, dopo la Presentazione della Scuola nella coreografia dello stesso Olivieri, la ripresa di New Sleep (Duet) di William Forsythe, affrontato per la prima volta nella scorsa stagione, il classico Divertissement dalla Paquita di Marius Petipa e un pezzo appena entrato nel repertorio della Scuola, Rossini cards di Mauro Bigonzetti. Il programma si apre, come sempre, con la Presentazione ideata sugli Études di Carl Czerny da Frédéric Olivieri, una finestra aperta sul viaggio formativo degli allievi, un vero e proprio manuale danzato che illustra il progressivo affinamento delle abilità dei giovani talenti nel corso degli otto anni di apprendimento. Il pezzo consentirà di cogliere visivamente la loro crescita tecnica, grazie al susseguirsi in scena dei vari corsi. New Sleep (Duet) rappresenta per gli allievi della Scuola un rinnovato confronto con l’energica e complessa gestualità che contraddistingue l’universo coreografico di William Forsythe, di cui l’Accademia vanta già in repertorio The Vertiginous Thrill of Exactitude e In the ...

Read More »

La Perle (balletto): storia, personaggi, curiosità e trama

Si tratta di un ballet-divertissement su coreografia e libretto di Marius Petipa (basato sul tableau danzato La Pérégrina: Ballet de la Reine dall’opera lirica Don Carlos di Giuseppe Verdi) con partitura musicale di Riccardo Drigo. Andò in scena al debutto in occasione di una serata di Gala al Teatro Bol’šoj Kamennyj di Mosca per celebrare l’incoronazione dell’imperatore Nicola II di Russia e dell’imperatrice Aleksandra Fëdorovna Romanova con protagonisti Pierina Legnani (La perla bianca), Pavel Gerdt (Il Genio della Terra), Nikolai Aistov (Il re dei coralli), Adelaide Giuri e Lyubov Roslavleva (Le perle rosa), Anna Johansson e Claudia Kulichevskaya (Le perle nere), Matilda Kschesinskaja e Nikolai Legat (“pas de deux” della perla gialla). Mentre il balletto era nelle prime fasi della produzione, fu redatto un elenco di potenziali ballerini da includere nel cast per essere revisionato da una commissione responsabile. Tra questi c’era l’ex amante dell’imperatore, la ballerina Matilda Kschesinskaja. Alla luce della vecchia relazione la madre dell’imperatore Marija Fëdorovna chiese di rimuoverla dal cast, poiché sarebbe stato scandaloso per la ballerina esibirsi di fronte alla sua nuova moglie. Quando lei lo venne a sapere fece appello allo zio dell’imperatore, il granduca Vladimir Aleksandrovič, la cui influenza determinò la sua reintegrazione nel cast nonostante gli ...

Read More »

“Il lago dei cigni” in scena al Teatro Manzoni di Milano

Il titolo classico per eccellenza arriva a Milano, presso il Teatro Manzoni, il 3 giugno alle ore 20. Ci si immerge nell’eleganza del balletto, un capolavoro che incanta il mondo da oltre cento anni. Uno spettacolo di grande responsabilità per il ritmo da sostenere e soprattutto per la grande preparazione tecnica richiesta per tutto il corpo di ballo, i solisti e i primi ballerini. Il balletto racconta la storia del principe Siegfried, della principessa Odette e del mago Rothbart nei migliori costumi da balletto tradizionale. Una storia del trionfo dell’amore sulle forze oscure. Presentata in un linguaggio aggraziato ed emozionante da questa promettente compagnia, nata dalla coproduzione tra il Nuovo Balletto Classico, realtà conosciuta ed accreditata sul panorama italiano e internazionale dal pluriennale esperienza e l’Ukrainian Classical Ballet. Questo balletto adatto per un pubblico di tutte le età, apre le porte ad un mondo di affascinante bellezza e dimostra come devozione e disciplina dei ballerini si celino dietro ad un’apparente disinvoltura sul palco. La Compagnia del BALLETTO INTERNAZIONALE ITALIANO si avvale dei danzatori del Nuovo Balletto Classico – una realtà dinamica e innovativa nel panorama della danza italiana che unisce la tradizione della danza accademica a una visione contemporanea e ...

Read More »

Enrico Ticconi e Ginevra Panzetti a Milano con “It’s Night Again”

IT’S NIGHT AGAIN della compagnia Panzetti-Ticconi esplora il ritmo ciclico della notte, uno spazio che nell’immaginario collettivo ha sempre incarnato gli opposti: un paesaggio di calma, paura, condivisione edonistica, incubi e luogo di eros. Un gesto di difesa o di attacco, il lancio di un oggetto – forse una pietra o un disco – si ripete ciclicamente, scatenando immagini in cui le figure reagiscono e si trasformano in risposta al suono di una moltitudine umana. In occasione della residenza la compagnia, in collaborazione con l’associazione VAN promuove il progetto _Fuori piove_ che consiste nel lasciare le porte aperte della sala prove a chi desidera osservare il processo. Una formula alternativa alla prova aperta finale, che lascia spazio alla condivisione con la cittadinanza ed evita un’accelerazione del processo per lo sguardo esterno. _Fuori piove_ invita i cittadini a osservare silenziosamente l’andamento di un processo creativo. Chiunque può partecipare a _Fuori piove_ nei seguenti orari: 7-8-9-10 maggio ore 11 – 13 e 15 – 17 12-13-14-15 maggio ore 11 – 13 e 15 – 17 La compagnia terrà una masterclass di danza contemporanea per esplorare pratiche di movimento legate alla nozione di metamorfosi, approfondendo condizioni interpretative e cinetiche che oscillano tra abbandono ...

Read More »

Tanti auguri di buon compleanno ad Alessandra Ferri

  Tanti auguri di felice compleanno alla stella del balletto internazionale, Alessandra Ferri (Milano, 6 maggio 1963). L’unica ballerina italiana del Novecento ad essere stata invitata come star dall’esclusiva compagnia di balletto dell’Opéra di Parigi (nel 1992 per Carmen e nel 1996 per Notre-Dame de Paris, entrambi di Roland Petit) e al Teatro Marijnskij di San Pietroburgo con il Balletto Kirov (nel 2000 per Manon). È stata prima ballerina del Royal Ballet (1983-1985) e dell’American Ballet Theatre (1985-2007) e prima ballerina assoluta del Teatro alla Scala. Nel corso della sua lunga carriera ha vinto due Premi Laurence Olivier, un Prix Benois de la Danse, ha ballato come ospite con molte delle maggiori compagnie al mondo e ha danzato accanto ad alcuni dei maggiori ballerini dell’epoca, tra cui Rudolf Nureyev, Michail Baryšnikov, Anthony Dowell, Patrick Dupond, Manuel Legris, Julio Bocca, Herman Cornejo, Laurent Hilaire, Carlos Acosta, Maximiliano Guerra, Edward Watson, Roberto Bolle, Massimo Murru e Federico Bonelli. Incomincia a studiare danza al Collegio Bianconi di Monza, poi a Milano alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala. All’età di quindici anni vince una borsa di studio assegnata dal British Council, prima volta per una danzatrice, e grazie a questa si trasferisce a ...

Read More »

Intersezioni & Next Generation, la rassegna di danza e arti performative diretta da Monica Casadei

Giunge alla sua sesta edizione Intersezioni & Next Generation, la rassegna di danza e arti performative diretta da Monica Casadei, curata da Artemis Danza, realizzata con il contributo del Comune di Parma, in collaborazione con Mediterranearte APS, Università di Parma – CAPAS Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo, Verdi Off, Il Rumore del Lutto e grazie a Solares Fondazione delle Arti, ADE S.p.A, Borgo Santa Brigida 5/a, Palazzo Marchi, ArcheoVEA Impresa Culturale. Sei gli appuntamenti disseminati, dall’ 8 maggio al 10 giugno, in vari spazi della città anche non convenzionali e di grande suggestione: Teatro al Parco, Workout Pasubio, Cimitero Monumentale della Villetta, Borgo Santa Brigida, Galleria San Ludovico, Palazzo Marchi. Ogni serata proporrà brevi coreografie di autori sia emergenti che affermati, provenienti da tutta Italia, artisti molto diversi tra loro per sensibilità, estetica e stile che nutriranno la scena di suggestioni sempre nuove. Una full immersion nel mondo della danza in cui si alterneranno momenti di spettacolo e performance site specific.   La rassegna, che proseguirà in una sessione autunnale, inaugurerà giovedì 8 maggio alle ore 21 al Teatro al Parco, in collaborazione con Solares Fondazione delle Arti, con tre azioni performative. Roberto Tedesco in Standpoints della Compagnia Opus Ballet, con Matheus Alves De Oliveira, Giuliana Bonaffini, Aura Calarco, Emiliano Candiago, Ginevra ...

Read More »

Il Ballet de l’Opéra de Lyon in scena al Grande di Brescia

Il Ballet de l’Opéra de Lyon sarà il grande protagonista del prossimo appuntamento di danza al Teatro Grande di Brescia, con una performance coreografica che porta in scena il tratto distintivo di uno dei più noti coreografi contemporanei. Mercoledì 7 maggio alle ore 20.00, la Sala Grande ospiterà Last Work, lavoro del celebre coreografo Ohad Naharin, noto nel mondo per i suoi emozionanti lavori e per la sua nuova idea di danza chiamata Gaga. Frutto di un importante lavoro di studio e ricerca performativa, Gaga mira a creare una nuova forma di linguaggio in grado di mettere alla prova i limiti fisici dei danzatori, in una sublimazione dell’arte come rottura delle convenzioni ed esaltazione della libertà dei corpi. Storico direttore artistico della Batsheva Dance Company e fondatore della sua divisione giovanile, Ohad Naharin ha ottenuto nel corso della sua carriera numerosi riconoscimenti internazionali. Considerato tra i pionieri nell’esplorazione dei più alti livelli della danza contemporanea, il Ballet de l’Opéra de Lyon prosegue con questa performance il percorso nelle nuove forme coreografiche con la precisa volontà di porre in dialogo la tradizione e le nuove forme sperimentali, il proprio territorio d’appartenenza e le suggestioni che arrivano dai talenti internazionali, in un ...

Read More »

“Sentire la Luce”: Paolo Bonciani espone alla Fondazione Livorno

Il 9 maggio 2025, presso la sede della Fondazione Livorno, il pluripremiato fotografo Paolo Bonciani inaugurerà una mostra antologica, dal titolo Sentire la Luce, con più di cento foto scattate a partire dagli anni ‘70 sino ad oggi. Partecipano all’evento Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Livorno, e Giorgio Bacci, curatore della mostra. Riconosciuto come uno dei principali interpreti italiani e internazionali della fotografia di danza, Bonciani si distingue per la sensibilità artistica, la rigorosa preparazione tecnica e una lunga serie di riconoscimenti prestigiosi. Nella sua arte la fotografia è, inoltre, linguaggio coreutico. Attraverso la lunga collaborazione con il coreografo Micha Van Hoecke, Bonciani, sin da giovanissimo, ha affinato una sensibilità particolare per la danza, che traspare nella composizione dei suoi scatti. Il movimento non viene “fermato” nel classico senso fotografico, ma lasciato vivere, sfumare, a volte persino dissolversi. Questa scelta suggerisce una visione “dinamica” della fotografia, in cui l’immagine cattura un flusso, un’energia più che una forma fissa. L’utilizzo di tempi lunghi, sfocature controllate e tagli inaspettati trasforma il gesto danzato in simbolo. Il corpo si fa traccia, scrittura nello spazio. Nella sua lunga carriera ha fotografato alcuni tra i più grandi nomi della danza nazionale e internazionale: Carla Fracci, ...

Read More »

Su Rai5 il docufilm “Eleonora Abbagnato – Una stella che danza”

Rai Cultura ripropone su Rai5, martedì 6 maggio, alle ore 15.50, il docufilm Eleonora Abbagnato – Una stella che danza dedicato alla prima étoile dell’Opéra di Parigi e attuale Direttrice del Corpo di Ballo e della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma. Il filmato è un viaggio tra presente e passato che racconta il percorso di talento, sogno e sacrificio della grande ballerina italiana. Presentato in anteprima al Bif&st – Bari International Film & Tv Festival, il documentario firmato da Irish Braschi racconta l’ultimo spettacolo all’Opéra di Eleonora Abbagnato, rendendo omaggio alla brillante carriera dell’Étoile. Una luce illumina una ballerina sul palco. È Eleonora Abbagnato, Étoile dell’Opéra di Parigi, e tra poco salirà per l’’ultima volta su quel palco per il suo ultimo spettacolo, la sua serata d’addio al celebre teatro parigino. Un momento tutto suo, intimo, nel quale poter ripensare al suo lungo ed emozionante viaggio dentro l’Opéra. Rivivremo insieme a lei quella serata così speciale, unica ed emozionante, con un documentario che parla di arte, passione, sogni, libertà ed emozioni. Un racconto vivo e coinvolgente che testimonia la grande storia d’amore tra l’artista e la sua arte, e ci fa scoprire il coraggio e la determinazione ...

Read More »

Lettere a Misty: come affrontare la vita con fiducia e grazia

Nel suo nuovo libro Misty Copeland offre consigli ai giovani lettori, dentro e fuori dalla sala danza, basandosi sulle lettere che ha ricevuto nel corso degli anni dai fan. Con il suo profilo professionale ora al culmine, Misty si è ritrovata a ricoprire il ruolo di mentore, spesso interpellata dai suoi ammiratori su tutto, da domande specifiche sulla danza a lezioni di vita sull’essere “l’altro” in certi spazi. Come ha detto la stessa Misty, “Penso che sia davvero importante avere una comunità intorno a sé, un sistema di supporto, dei mentori, persone che saranno lì per te nei giorni in cui non sei abbastanza forte per farcela da sola”. Con questa filosofia, Misty è entusiasta di dare vita a questo libro di consigli, che tratta di tutto, dalla fiducia in sé stessi al bilanciamento di vari impegni, fino a come uscire dalla propria zona di comfort. Ogni sezione include aneddoti personali di Misty sull’argomento, che danno concretezza al suo personale punto di vista. Misty Copeland ha fatto la storia diventando la prima ballerina afroamericana a ricoprire il ruolo di principal all’American Ballet Theatre. Autrice del bestseller “Life in Motion” e dei libri per bambini “Firebird”, “Bunheads” e “Black Ballerinas”, ha ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi