L’intervista con Gaia Straccamore, Prima Ballerina del Teatro dell’Opera di Roma, inizia parlando di Giselle: occhi sognanti, si intravede subito una passione incontenibile per il balletto romantico, che viene continuamente ricordato nel corso del nostro dialogo. Una danzatrice che riconosce l’importanza, essenziale, della formazione, dello studio e della gavetta. Ma soprattutto della passione e del talento, guide fondamentali del suo percorso. Nata a Roma, a nove anni entra a far parte della scuola del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Elisabetta Terabust, dove si diploma all’età di 17 anni con il massimo dei voti. Grazie ad una borsa di studio si perfeziona nella prestigiosa Accademia “Princesse Grace” di Montecarlo, sotto la guida di Madame M. Besobrasova. Giovanissima, viene scelta da Paolo Bortoluzzi per il ruolo dell’Apparizione nel suo Principe felice e a soli 15 anni Vladimir Vassiliev le affida il ruolo di prima ballerina ne Les Sylphides di Fokine. Dal 1996 è al Teatro dell’Opera di Roma dove, in qualità di Prima Ballerina, interpreta balletti del repertorio classico, neoclassico e contemporaneo. Quando e soprattutto come nasce la carriera di Gaia Straccamore? Ho fatto i primissimi passi nel mondo della danza grazie a mia mamma: aveva una scuola e, insieme alle mie sorelle, ...
Read More »