Per Natale, come da tradizione, l’appuntamento è con Lo Schiaccianoci, domenica 16 dicembre, dal Teatro Bolshoi di Mosca al cinema, di cui l’elenco delle sale e giorno della singola programmazione è disponibile sul sito: www.nexodigital.it . Lo Schiaccianoci debuttò in prima assoluta nel 1892 al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo. Si tratta dell’ultimo balletto di Tchaikovsky, nonché uno dei balletti più popolari di tutti i tempi. Per quest’opera come per La Bella Addormentata Tchaikovsky ha unito nuovamente le forze con Marius Petipa. La nuova versione proposta oggi e creata per il Bolshoi da Yuri Grigorovich, è ricca di romanticismo ma anche di riflessioni filosofiche sull’amore ideale. Il balletto è così diventato uno dei grandi classici del ventesimo secolo ed è, con Spartacus e Ivan il Terribile, uno dei lavori più famosi di Grigorovich. La storia è ambientata alla vigilia di Natale a casa dei coniugi Stahlbaum dove i due vivono con i figli Marie e Fritz. Famiglia ed amici si sono riuniti per i festeggiamenti e per consegnare ai bambini i loro regali di Natale. Il padrino di Marie, Drosselmeyer, le dona così uno strano giocattolo: uno schiaccianoci di legno intagliato a forma di un uomo. A mezzanotte, dopo la ...
Read More »