Dal 14 al 23 dicembre al Teatro Strehler di Milano gli allievi della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala interpreteranno per la prima volta un classico intramontabile nella storia del balletto: Lo Schiaccianoci, sulle celeberrime note di Pëtr Il’ič Čajkovskij, in una nuova edizione, prodotta dall’Accademia Teatro alla Scala. La coreografia originale di Lev Ivanov, riletta in chiave inedita da Frédéric Olivieri, direttore della Scuola e del Dipartimento Danza dell’Accademia, costituirà uno stimolante banco di prova per i giovani danzatori. Favola natalizia per eccellenza, Lo Schiaccianoci si ispira al racconto di Ernst Hoffmann Schiaccianoci e il re dei topi: la prima rappresentazione risale al dicembre del 1892 al Marinskij di San Pietroburgo. Successivamente il balletto è stato oggetto di numerose rivisitazioni, fra le più note delle quali quella di George Balanchine del 1954 acui si deve anche la nascita della consuetudine di metterlo in scena durante il periodo invernale o quella di Rudolf Nureyev del 1967. L’allestimento in scena allo Strehler, nato nel 2000 al Teatro alla Scala per la firma di Roberta Guidi di Bagno, è stato riportato a nuovo vigore e vivacità da un gruppo di ex allievi del Corso per scenografi realizzatori e del Corso per ...
Read More »