Se n’è andato in silenzio, velocemente, troppo velocemente: Roland Petit è morto domenica pomeriggio a Ginevra, stroncato da forma tumorale fulminante. 87 anni, ultimo grande maestro e coreografo del Novecento, Petit ha detto addio al mondo circondato dall’affetto dei suoi cari: accanto a lui c’erano la figlia, cantante e compositrice, Valentine, il suo braccio destro, il danzatore Luigi Bonino, la moglie e musa Zizi Jeanmaire con cui aveva vissuto da oltre 60 anni in un lungo sodalizio e sentimentale. Nato a Villemomble il 13 gennaio del 1924 e di origini, il coreografo ha lavorato nei più importanti teatri del mondo e collaborato con imponenti figure del panorama culturale come Serge Gainsbourg, Yves Saint-Laurent, Cesar e i pittori Jean Carzou e Max Ernst. Entrato a otto anni nella scuola di ballo dell’Opera de Paris, già all’età di quindici anni viene ammesso nel corpo di ballo. Nel 1945 fonda i Ballets des Champs-Élysées e nel 1948 i Ballets de Paris al teatro Marigny, con Zizi Jeanmaire, sua futura moglie, come ballerina étoile. Nel 1972, con il balletto Pink Floyd, fonda il Ballet National de Marseille, che dirigerà per ventisei anni. “Le jeune homme et la mort” su libretto di Jean Cocteau si ...
Read More »