Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 774)

Attualità

“Complexe de genre”: Virginie Brunelle racconta a passi di danza scontri e pacificazione tra maschile e femminile

  Il vento canadese arriva a Bassano del Grappa, pronto a soffiare sui volti dei presenti allo spettacolo Complexe de genre, della coreografa Virginie Brunelle. Una coreografia che esalta insieme la fisicità del corpo e la sua capacità lirica. Un lavoro che gioca sui topos di genere e ironizza sullo scambio di ruoli. Una creazione che sta consacrando la giovane coreografa canadese tra i grandi dell’ammirata danza quebecchese.Prendendo in prestito il vocabolario della danza classica, Virginie Brunelle racconta degli scontri e infine della pacificazione tra il maschile e il femminile, in una coreografia che esalta insieme la fisicità del corpo e la sua capacità lirica. A OperaEstate Festival arriva, quindi, la danza internazionale. Con 39 città coinvolte e oltre 300 serate di spettacolo in due mesi, il cartellone 2013 racconta di un festival capace di evolversi nel tempo e di cogliere la contemporaneità con i suoi incessanti mutamenti. Un oggi complesso da ogni punto di vista, dove riuscire a sviluppare arte e cultura è impresa ardua, che richiede coraggio, impegno e determinazione. Eppure, nonostante il tempo gravoso, si resiste nella consapevolezza di un importante valore generato, e non solo economico. Qualità di vita, rafforzamento d’immagine e di attrattività turistica, aumento ...

Read More »

Presentata la nuova stagione del Teatro Comunale di Vicenza

    Il Presidente della Fondazione Flavio Albanese ed il Vicesindaco e Assessore alla Crescita del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d’Elci, hanno presentato la nuova stagione artistica del Teatro Comunale di Vicenza, alla presenza dei referenti artistici delle diverse sezioni; una programmazione che intende trasmettere nuovi stimoli e nuove visioni, pur contenendo proposte anche tradizionali. Per quanto riguarda la sezione danza la programmazione della stagione 2013/2014, realizzata in collaborazione con Arteven, prevede sei spettacoli, di cui tre in doppia data; la Stagione si aprirà perciò a fine ottobre con Deca_Dance, presentato dall’Ensemble Giovanile della Batsheva Dance Company del coreografo israeliano Ohad Naharin; a fine novembre seguirà una doppia data per la prima nazionale di Giselle nella versione del Junior Balletto di Toscana diretto da Cristina Bozzolini con coreografia e rilettura di Eugenio Scigliano mentre, nel mese di febbraio, suggestioni jazz verranno proposte dai Ballets Jazz de Montreal nelle tre diverse coreografie  Zero In On, Night Box e Harry, firmate dai tre giovani coreografi Wen Wei Wang, Cayetano Soto e Barak Marshall. A  fine febbraio tornerà  il Ballet du Capitole de Toulouse con Le Corsaire e, dopo una pausa nel mese di aprile, la Stagione riprenderà nel mese maggio con una nuova ...

Read More »

“Political Mother”: la connessione tra il calore di una madre e una patria politica al Sadler’s Wells di Londra

Dal 3 al 7 luglio la Hofesh Shechter Company presenterà Political Mother presso il Sadler’s Wells di Londra. Coreografia e musica sono create entrambe dall’artista Hofesh Shechter, uno dei nomi di punta della nuova coreografia inglese. Political Mother, del 2010, è stato visto in Italia a Roma durante il Romaeuropa Festival ed è il primo lavoro a serata intera del coreografo che da una decina d’anni ha base a Londra, dopo la formazione in Israele con Ohad Naharin alla Batsheva Dance Company. Attraverso il gesto, il suono e la voce, undici danzatori, un’orchestra di sette elementi e un cantante, condividono col pubblico quella che potrebbe essere una rievocazione storico-politica, tanto opprimente quanto capace di generare una danza popolare liberatoria. Lo spettacolo ha inizio con un cavaliere che fa harakiri con la propria spada, e che sancisce così la fine della classicità del mito dell’eroe solitario e dà inizio alla contemporaneità del mito della moltitudine solidale e corale. I musicisti ed il cantante sono posti su un praticabile posizionato in alto, al di sopra del palco. In Political Mother ci sono inserti classici verdiani tra la libera percussione di tamburi e giri di basso elettrico. Sul palco c’è una folla impazzita ...

Read More »

Dentro la Danza: OGGI SPOSI – LA STORIA INFINITA – I CIGNI GAY – INVITO ALLA DANZA

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.     OGGI SPOSI            Si sente profumo di fiori d’arancio in casa De Martino-Rodriguez. Si fanno sempre più insistenti le voci di un imminente matrimonio per la coppia più paparazzata dello spettacolo: il ballerino Stefano De Martino e la showgirl Belen Rodriguez. I due neogenitori hanno già consolidato la loro unione con la nascita del piccolo Santiago ed in barba a quanti non avrebbero scommesso un balletto sul loro rapporto, appaiono sempre più decisi a giungere all’altare. L’ex ballerino di Amici ha già dimostrato l’attaccamento alla famiglia decidendo di lasciare la trasmissione che lo ha reso noto per godere dei primi giorni di vita del primogenito. LA STORIA INFINITA       L’Accademia Nazionale di Danza continua ad essere travolta dalle polemiche in relazione ai corsi di laurea tenuti presso il ...

Read More »

Parigi: Les Etés De La Danse

Come ogni estate a Parigi Les Etés de la Danse offre la possibilità di vedere le maggiori compagnie di danza di tutto il mondo, evento che quest’anno si terrà dal 4 al 27 luglio. Il desiderio degli organizzatori è offrire, quando a Parigi la maggior parte dei teatri della capitale chiude i battenti, agli amatori e agli appassionati, spettacoli di danza di qualità, in più consente a un più vasto pubblico di scoprire un’arte troppo spesso limitata a una cerchia di addetti ai lavori.  Lanciato nel luglio 2005, il Festival si è affermato come il principale evento coreografico dell’estate con un ricco programma internazionale, l’obiettivo è invitare ogni anno o una compagnia di fama internazionale, o un coreografo o un ballerino eccezionale in un luogo emblematico e prestigioso della capitale, che possa ospitare un vasto pubblico (il National Archives, il Grand Palais Théâtre du Châtelet, il Théâtre de la Ville). Tale programmazione offre al pubblico la possibilità di rivedere o scoprire compagnie e solisti di fama internazionale, mettendo a confronto i diversi modi di espressione. Les Etés de la Danse ospita quest’anno al Théâtre du Châtelet, il Balletto di Stato di Vienna diretto da Manuel Legris, nominato nel 1986 Etoile ...

Read More »

Torna a Teatro la versione originale del musical “Cats”

  Cats, musical che ha incantato generazioni di spettatori, torna in Italia nella sua versione originale inglese. Presentato in tour da David Ian for David Ian Productions, Cats sarà uno degli eventi più attesi del 2014 e farà tappa nel mese di marzo al Teatro Arcimboldi di Milano e al Politeama Rossetti di Trieste, grazie all’accordo tra Bags Entertainment e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con la produzione di Cameron Mackintosh and The Really Useful Group Napier. Ideato nel 1981, la trama dello spettacolo è basata sulla raccolta di poesie dedicate all’idea del gatto: Old Possum’s Book of Practical Cats di Thomas Stearns Eliot “Old Possum’s Book of Practical Cats sulle musiche di Andrew Lloyd Webber, con la regia di Trevor Nunn, coreografie di Gillian Lynne, disegno luci a cura di David Hersey e le scenografie di John Napier. Cats è diventato uno dei musical più famosi e amati nel mondo, al punto da essere stato rappresentato in oltre venti paesi e tradotto in dieci lingue, segnando inoltre un record di 21 anni di repliche nei teatri londinesi, 18 di tenitura a New York e aggiudicandosi numerosi riconoscimenti tra cui due Oliver Awards, diversi Tony Award e il Grammy ...

Read More »

“Passi di danza” – Cecilia Herrera, la voce calda della musica latino-americana

Viaggio con la Danza

É una donna che può far perdere la testa per la sua straordinaria bellezza. Come se non bastasse, la sua voce talmente accattivante ti penetra nell’anima “Cecilia quando canta ti entra dentro, lo fa con forza, con una violenza che spesso ti porta alle lacrime” . Bisogna ascoltarla per capirlo. E ciò è possibile non solo nei suoi concerti ma anche tutti i   lunedì su Radio Mambo, emittente radiofonica che trasmette dalla capitale. Tra i suoi brani più celebri “Papillon” e “Ombra” mescolano ritmi latini e improvvisazioni jazz, il resto è una voce caliente e sabrosa. Vediamo cosa ha da raccontarci.   Com’è iniziata la tua carriera di cantante latino-americana? Ho iniziato ad appassionarmi alla musica latino-americana da quando lavoro in radio, Radio Mambo, dove ho imparato a miscelare i ritmi latino-americani alla melodia italiana. Certo che la tua voce è davvero intensa. É tutta opera della natura? Come gli occhi sono lo specchio dell’anima anche la voce lo è. Sia con gli occhi che con la voce non si può mentire. Sei una cantante affermata e la tua musica è molto apprezzata. Perché dedichi poco spazio alle ballate tipiche latino-americane? Grazie, ma dedico alle ballate e  alla musica in genere il ...

Read More »

Al via la III edizione di “Sorrento Danza”

Il Concorso Nazionale “Sorrento Danza” ideato da Raffaella Pandolfi, direttrice artistica dell’Associazione Dance Studio, apre il sipario per la sua III edizione; un programma di tre giornate, dal 9 all’11 luglio, in compagnia di figure artistiche importanti nel panorama della danza internazionale. L’evento è patrocinato dal Comune di Piano di Sorrento e propone inoltre, come novità assoluta, un concorso aperto a coreografi, gruppi coreografici e compagnie di danza emergenti; Orizzonti Coreografici darà il via alla sua prima edizione giovedì 11 luglio, ed è una competizione che nasce dal desiderio di lasciare spazio alla creazione coreografica e dalla volontà di creare un punto d’incontro tra i vari coreografi, al fine di promuovere il loro talento e le loro abilità artistiche.  I partecipanti all’edizione 2013 di Sorrento Danza avranno l’opportunità di vincere premi e borse di studio per compagnie e teatri di alto livello come Ballettschule, Dance Company Theater Osnabruck, Formazione Tersicore, e l’ammissione diretta ai concorsi Montecatini Danza e Dialghilev International Competition (Polonia); la giuria sarà composta da Alexandr Azarkevitch, direttore artistico del Diaghilev International Competition; Mauro de Candia, direttore artistico della Dance Company Theater Osnabruck; Julie Wherlock docente presso Ballettschule; Lorena Coppola, Presidente Fondazione Léonide Massine; Umberto Cristadoro responsabile danza Presidenza Nazionale US.ACLI; Diana Gargiulo, docente e direttrice artistica presso House Dance Europe; Mariella Romano, docente e promotrice del progetto Infanzia e la Danza e Luisa Lojo, ballerina internazionale di Flamenco. I danzatori di questa edizione avranno in aggiunta ...

Read More »

Parco Danza Villa Strozzi in ricordo di Vittoria Ottolenghi

Ai nastri di partenza la seconda edizione di Parco Danza Villa Strozzi, evento che animerà Firenze dal primo luglio al 15 settembre. Saranno le compagnie Opus Ballet, Simona Bucci e Versiliadanza a proporre un variegato programma di eventi che andrà dall’ambito formativo alla produzione artistica, dalla danza contemporanea ad ampi spazi giovanili. Per l’Opus Ballet ci saranno 5 serate legate dallo stesso titolo Crossroads, incroci di danza . Sarà con un evento interamente dedicato a Vittoria Ottolenghi che avranno inizio gli spettacoli a cura dell’Opus Ballet. Da non perdere il Gala che, a partire dalle 21.30, vedrà esibirsi sul palco moltissimi artisti tra cui le compagnie: ALDES di cui è direttore artistico Roberto Castello, Antitesi Ensemble diretta da Arianna Benedetti, Jr. Balletto di Toscana  di Cristina Bozzolini, Compagnia Opus Ballet  sotto la direzione artistica di Rosanna Brocanello, Versiliadanza di Angela Torriani Evangelisti. Interverranno inoltre danzatori di fama internazionale come l’étoile Giuseppe Picone, Cristina Rizzo, Massimiliano Barachini, Lisa Brasile, Claudio Javarone. L’evento, che riprende lo spirito delle serate organizzate da Vittoria Ottolenghi anche in Toscana, sarà realizzato da Opus Ballet con il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo e la collaborazione di Danza in Fiera. Il ricavato sarà devoluto a favore di un progetto per ...

Read More »

Al via la XV edizione degli incontri internazionali di danza a Livorno

Torna dal primo al venti luglio “Danza e Mare”,  un appuntamento privilegiato per approfondire la conoscenza della danza con i protagonisti delle principali istituzioni del mondo, organizzato dall’Assocoiazione Europea Danza di Livorno diretta da Duccio Pacini. Tra i docenti, artisti di chiara fama quali Yannick Boquin che si è formato all’Opéra di Parigi e ha danzato nelle principali compagnie europee prima di diventare uno dei massimi esperti nell’insegnamento della tecnica classica. Sempre dall’Opéra di Parigi sarà ospitata Nathalie Quernet, solista e adesso selezionatrice della celebre accademia parigina, titolare della cattedra di danza classica al Conservatorio di Nantes. Molto attese anche le lezioni di due grandi nomi della Royal Ballet School di Londra, Jay Jolley, attuale vicedirettore, e Niccy Tranah del Covent Garden. Ma lo stage internazionale prevede anche un fitto programma di lezioni di danza contemporanea che vedrà impegnati Louise Frank, ex danzatrice della Limon Dance Company, Antien van Mierlo del Codarts di Rotterdam e Samuel Wuersten, direttore dell’Holland Dance Festival. Per approfondire gli stili coreografici Lukas Timulak, danzatore del Nederlands Dans Theater che insegnerà una coreografia di Jiri Kylian, e da Israele il coreografo emergente Sagi Gross, direttore della Gross Dance Company. “   ORARI & INFO 1-20 luglio ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi