Milano Contemporary Ballet – Photo Credits: Benedetta Pitscheider Milano Contemporary Ballet torna a ballare per Estate Sforzesca con MATERIALI RESILIENTI e CONNECTIONS, coreografie di Loretta D’Antuono, Roberto Altamura e Vittoria Brancadoro. La compagnia si esibirà venerdì 2 agosto 2019 nel palco allestito presso il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco. Ad aprire la serata sarà la performance creata da Loretta D’Antuono. MATERIALI RESILIENTI si concentra sull’individuo e sulla sua capacità di sopravvivere alle condizioni più estreme. La resilienza è la capacità che caratterizza tutti i materiali in grado di resistere a forze dinamiche come urti, assorbendo energia con deformazioni elastiche e plastiche. Il concetto, superando la sua accezione meccanica, ha recentemente assunto l’accezione di capacità di far fronte in maniera positiva ad eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità. La seconda parte del programma prevede CONNECTIONS, creata dai coreografi Altamura e Brancadoro nel 2016 e rimontata in una nuova versione per sette danzatori. CONNECTIONS si ispira alla teoria dei sei gradi di separazione, per cui ognuno di noi può essere collegato a qualunque altra persona al mondo attraverso una catena ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore