Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Ticker (page 420)

Ticker

Dentro la danza: riconoscimenti, speranze, calendari (e letture) social!

Il Natale si avvicina, e noi di Dentro la danza abbiamo deciso di darvi belle o simpatiche notizie per questa settimana, tra premi, speranze e un calendario zuccheroso… DOPPIO PREMIO L’étoile italiana più amata nel mondo ha ricevuto nel giro di pochi giorni due riconoscimenti. Stiamo parlando di Roberto Bolle ovviamente, che prima dell’apertura della stagione del Teatro alla Scala, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della città di Milano: l’Ambrogino d’Oro, assegnato ogni anno a cittadini e associazioni distintisi per le attività verso la comunità, e assegnato all’étoile scaligera per il suo ruolo artistico ma anche per quello di portavoce della situazione dei bimbi vittime di guerra e povertà. Di tutt’altro genere quella assegnatagli dal magazine americano People, che lo ha nominato Sexier dancer alive (il più sexy tra i ballerini); una nomina considerata dallo stesso Bolle “cool” anche se “essere sexy nel mio campo può essere considerato senza significato”. LA SCUOLA DI DANZA A GAZA Una bella notizia arriva anche da zone tormentate da sempre da conflitti apparentemente infiniti, come, in questo caso, da Gaza (famigerata attraverso i media come “striscia di Gaza”). Nella città è stata aperta una piccola scuola di danza, all’interno del Al-Qattan Center for Children, con un’insegnante ...

Read More »

Torna a Perugia la rassegna di danza contemporanea “Corpi uscenti”

Il 20 dicembre 2015 e dal 28 al 31 gennaio 2016, la città di Perugia ospita la quinta edizione di Corpi uscenti, rassegna di danza contemporanea organizzata dall’Associazione Culturale Dance Gallery/Centro Civico Danza Perugia, inserita nel programma di attività del Comune di Perugia, capitale italiana della cultura 2015, direzione artistica di Rita Petrone Valentina Romito. La rassegna prende il via con lo spettacolo dell’Associazione Sosta Palmizi Sulla felicità di Giorgio Rossi, lavoro poetico e divertente rivolto a un pubblico di tutte le età, che tratta con ironia e profondità il tema della felicità in ogni sua forma. Il 28 gennaio 2016 sarà la volta della Compagnia Teatropersona che presenta L’ombra della sera, opera ispirata alla vita del famoso artista, pittore e scultore svizzero, Alberto Giacometti, a 50 anni dalla sua scomparsa. Infine il 29 gennaio 2016 andrà in scena Fuorigioco della Compagnia Zerogrammi, performance che inneggia ai valori dello sport e del lavoro di squadra, raccontandone ideali, limiti, imperfezioni e pregi con umorismo e leggerezza. Oltre agli spettacoli veri e propri, la manifestazione prevede incontri con gli artisti, masterclass aperte a studenti di danza, teatro, allievi e professionisti e la presentazione del libro Il Corpo Pensante. La Mente Danzante Dialogo ...

Read More »

“Made in Italy 14.0”: nel segno dell’evoluzione

Sabato 19 Dicembre, al Teatro Asioli di Correggio andrà in scena la danza con Made in Italy 14.0. Protagonisti i danzatori di Agora Coaching Project, progetto di alto perfezionamento nella danza promosso e sostenuto dalla MM Contemporary Dance Company e dall’A.S.D Progetto Danza di Reggio Emilia con la direzione artistica di Michele Merola ed Enrico Morelli. Giunto alla sua sesta edizione, il corso ormai sta ottenendo pieno riconoscimento nel mondo della danza europea e vanta collaborazioni con docenti e coreografi di fama internazionale. Tanti nomi illustri si sono susseguiti in questi sei anni di lavoro, portando i ragazzi che hanno partecipato a questo progetto a danzare in compagnie internazionali. Il corso nasce infatti con la specifica intenzione di far incontrare i giovani danzatori selezionati con affermati coreografi di differente orientamento stilistico. Da questi incontri nascono gli spettacoli “Made in Italy“, contenitore in costante evoluzione dove trovano spazio di espressione i diversi coreografi ospiti del corso. Appuntamento importante quello di sabato 19 dicembre, il primo di questa stagione: vedrà in scena Tangata, coreografie di Ricardo Fernando, direttore artistico del Ballet Hagen, e Le quattro stagioni di Michele Merola (direttore artistico della MM Contemporary Dance Company e di Agora Coaching Project). Ricardo Fernando ...

Read More »

Finalissima “Premio Internazionale Silvio Oddi”, l’eccellenza in scena

  Nella cornice milanese del Teatro della Luna, tempio del musical per antonomasia è andata in scena – all’interno della sesta edizione del Tripudium Ballet che ha annoverato quest’anno un’esimia giuria formata da Franco De Vita (direttore artistico dell’American Ballet Theater), Christian Spuck (Direttore aristico del “Ballet Zurich” e coreografo), Jason Beechey (Rettore dell’Università di danza Palucca di Dresda) e Itzik Galili (coreografo di fama mondiale già membro della Bat Sheva Dance Company in Israele) – la serata finale del “Premio Internazionale Silvio Oddi”, manifestazione nata in memoria del danzatore, coreografo e maestro prematuramente scomparso. Una serata di Gala, a conclusione della prima edizione del prestigioso Premio pensato per i Giovani, il quale ha visto la partecipazione di nove finalisti con i complimenti dell’apposita giuria presente in sala presieduta da una grande “signora della danza” l’étoile internazionale Luciana Savignano, con il preciso compito di decretare il “vincitore unico e assoluto”, composta da celebri coreografi, maestri e professionisti coreutici, i quali hanno avuto il piacere di conoscere e lavorare con Silvio Oddi nel corso della sua breve ma intensa vita ricca di generosità e virtù. Tra questi: Franco Miseria, Roberto Salaorni, Joseph Tito, Afshin Varjavandi, Natale Tulipani, Raimondo Todaro e Giusy ...

Read More »

“Uphill”: Shang-Chi Sun armonizza in danza lo stress della vita

Lo scorso 10 dicembre al Teatro Duse di Bologna è stato dato il via a Circo Massimo Expanded, la seconda tranche di appuntamenti con la danza contemporanea facente parte dell’omonimo progetto artistico ideato e diretto dal coreografo Fabrizio Favale. Ad andare in scena Uphill, una delle ultime creazioni di Shang-Chi Sun presentata in prima nazionale: evento a dir poco imperdibile. Protagonisti solo tre danzatori maschili, senza alcun supporto scenografico se non un accurato uso delle luci – merito di Hans Fründt – in leggera discrepanza con l’apparato musicale. Ma, forse, tutto nella norma. Il benvenuto al pubblico è scandito dalle graffianti note (uniche in tutto lo spettacolo) di musica elettronica di Jörg Ritzenhoff, sconvolgenti tanto per le emozioni del pubblico – catapultato improvvisamente in un’atmosfera da rave party – quanto per la visione del primo assolo di Martyn Garside, dai movimenti geometricamente calcolati e armoniosi, totalmente fuori sincrono col beat del sottofondo. Una lunga sequenza di floor work per rialzarsi e procedere in una danza morbida, sinuosa, estremamente dinamica, scorrazzante per quasi tutto il palcoscenico a colmare il vuoto con la pura arte tersicorea. Di lì a poco il trio giunge a formarsi, coordinandosi in intricate evoluzioni di contact dance, ...

Read More »

Svetlana Zakharova e Vadim Repin in scena con “Pas de deux for toes and fingers”

Coppia nella vita e a teatro, l’étoile del balletto Svetlana Zakharova e il virtuoso del violino Vadim Repin hanno creato un coinvolgente spettacolo che li vede insieme in palcoscenico: Pas de Deux for Toes and Fingers. Un appuntamento clou a Roma il 21 e 22 dicembre all’Auditorium Conciliazione nell’ambito della Rassegna Tersicore curata da Daniele Cipriani e realizzata grazie al sostegno della Fondazione Roma-Arte-Musei. Era da tempo che gli amanti della danza e della musica attendevano uno spettacolo che vedesse insieme una grande ballerina e un grande musicista unire i loro rispettivi talenti per dar vita alla stessa corrispondenza che esisteva, nei miti greci, tra Apollo e la sua musa Tersicore. Pas de Deux for Toes and Fingers ha avuto una lunga gestazione, con la ricerca di brani coreografici su partitura musicale per violino, o ad esso adattabile, in grado di dare a Zakharova e Repin la possibilità di mettersi reciprocamente e amorevolmente nella luce migliore: quasi tutti brani moderni che, grazie alla plasticità dei movimenti e alle emozioni interpretate, permettono sperimentazione e profonda espressione da parte di entrambi gli artisti. Così il pubblico avrà modo di apprezzare la Zakharova, la ballerina classica per antonomasia, anche in brani di coreografi ...

Read More »

Uno Schiaccianoci fedele al racconto di Hoffmann

Giovedì 17 e venerdì 18 dicembre, alla Fondazione Teatro di Mercato San Severino, nel rispetto della tradizione artistica natalizia, andrà in scena Lo Schiaccianoci, su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij ,coreografie di Fabrizio Esposito e Massimiliano Scardacchi, in collaborazione con PromoDanza di Salerno ed il Liceo Coreutico Alfano di Salerno. Lo spettacolo, produzione della Compagnia di Balletto @Motion,  rientra in un progetto di formazione per il quale, lo scorso ottobre, sono state indette delle audizioni al fine di selezionate il corpo di ballo, scelto da Antonella Iannone, Fabrizio Esposito, Massimiliano Craus e Massimiliano Scardacchi da decine di scuole della Campania. Lo spettacolo ospita due artisti di calibro internazionale: Vittorio Galloro ed Arianna Lafita Gonzalez dell’Hong Kong Ballet Theatre. Tra i titoli più rappresentati nei teatri di tutto il mondo, Lo Schiaccianoci, la cui prima rappresentazione andò in scena nel 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, basata sul libretto di Marius Petipa, coreografie di Lev Ivanov, conserva il suo fascino di fiaba natalizia, arricchita di un simbolismo che unisce memoria, fantasia e l’inconscio. La novità di questo Schiaccianoci è che rispetta fedelmente il racconto Schiaccianoci e il re dei topi (Nußknacker und Mausekönig), pubblicato da Ernst Theodor Amadeus Hoffmann nel 1816, ...

Read More »
Viaggio con la Danza

Torino Anima Tango, pronta la XIII° Edizione

  Dal 25 dicembre 2015 al 03 gennaio 2016 si svolgerà a Torino il festival internazionale di Tango che ospiterà i più grandi professionisti del settore provenienti da tutto il mondo. I più importanti ballerini e maestri di Tango faranno tappa nel capoluogo sabaudo che, nei suoi tredici anni di vita, si è guadagnato un ambito primato: il festival è il più importante e conosciuto evento europeo dedicato a questa sensuale danza. Ogni anno, infatti, appassionati da tutto il mondo, compresa l’America Latina, dove il tango è considerato molto più di una danza, confluiscono in Piemonte per quello che si prevede un evento irrinunciabile. Un modo straordinario di unire corpo e musica in coreografie irresistibili, trascorrere delle vacanze natalizie in maniera originale, il festival si svolge da venerdì 25 dicembre 2015 a domenica 3 gennaio 2016 all’Aldobaraldo, storico tempio della danza. Anche per questa edizione, tra gli ospiti, ci saranno grandi artisti del panorama internazionale, orchestre e musicalizador conosciuti in ogni angolo del mondo. Le coppie che proporranno stage, danze e spettacoli sono sei: Florencia Labiano y Hernan Rodriguez, Carina Lucca y Leonardo Mosqueda, Selva Mastroti y Marcelo Ramer, Natalia Lavandeira y Roberto Reis, Cecilia Diaz y Oscar Gauna e Malika Pitou-Nicolier y Haris Mihail. Alle danze ...

Read More »

Milly Carlucci ci parla delle novità sulla prossima edizione di Ballando con le stelle

  Conduttrice Rai e volto noto della televisione italiana, Milly Carlucci, in attesa di partire con la nuova edizione di Ballando con le Stelle, è in tour nazionale in quella che possiamo definire una vera e propria caccia ai talenti della danza. Si sta svolgendo, infatti, la versione on the road del programma televisivo sul ballo più amato e seguito dal pubblico italiano. Come sta andando l’itinerante on the road di Ballando con le stelle? Sta andando davvero benissimo. E’ un giro che si è rivelato sorprendente, oltre ogni aspettativa. Immaginavo l’entusiasmo della gente, ma non in questa maniera. Nelle tappe, infatti, abbiamo incontrato una varietà di talenti e anche di idee e i più disparati personaggi. Lasciamo stare i professionisti del ballo, sai può essere normale quando si danza ad alti livelli, ma vedere proprio nella sezione open persone con una quantità di storie di vita intense in cui operai, ingegneri, medici, riscoprono una nuova realtà, quella del ballare, e ci si immergono completamente. E’ un mondo intero che vive danzando. E’ un periodo particolare della nostra storia, soprattutto in merito alle notizie drammatiche sul fronte terrorismo. La danza può contribuire, seppur in parte, a dare un po’ di ...

Read More »

Il Giornaledelladanza.com consiglia 10 libri di danza da leggere e regalare a Natale

Il Giornaledelladanza.com quest’anno offre ai suoi lettori un’idea semplice e colta per facilitarli nella loro impegnativa e frenetica corsa ai regali, oppure lo spunto per un piacevole intrattenimento durante le vacanze natalizie. Perché non regalare un libro? Se poi il fortunato destinatario del bellissimo tomo impacchettato ed infiocchettato di rosso è un adepto di Tersicore perché non regalare lui un bel volume di danza? Nasce così questa iniziativa del Giornaledelladanza di proporvi una lista di 10 scelte di lettura tutte riguardanti l’ambito della danza e del balletto e tutte pubblicate di recente. La selezione è stata fatta in base ad un criterio eclettico piuttosto che omogeneo, per rispondere all’intento fondamentale di offrirvi il meglio di tutto ciò che è uscito nel corso degli ultimi tempi. È la tipologia di scrittura che rende quindi varia questa lista: monografie, volumi di storia, manuali pratici, libri fotografici… La seguente top ten diventa così al tempo stesso dispensatrice di consigli utili per azzeccare l’acquisto e una panoramica complessiva della storiografia coreutica di questo periodo, confermando pienamente quanto detto dal maestro Alberto Testa sul fatto che la danza vive in questo momento una fortunata pioggia benefica di libri. “Pina Bausch. Una santa sui pattini a ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi