Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Ticker (page 428)

Ticker

MilanOltre celebra il movimento con Marie Chouinard

Il 2 ottobre 2015 nell’ambito della 29° edizione di MilanOltre Festival, il Teatro Elfo Puccini di Milano ospita la compagnia Marie Chouinard, con due opere Henri Michaux: Mouvements e Soft virtuosity, still humid, on the edge, coreografia di Marie Chouinard, su musiche di Louis Dufort. La danzatrice e coreografa canadese è nota per il suo stile eclettico e originale che celebra il corpo umano come veicolo di vita ed identifica il gesto come portatore di significato, addirittura dell’anima del ballerino, che si esprime attraverso il movimento, spesso forte e vigoroso. La scoperta del libro Mouvements del poeta e pittore Henri Michaux è quindi determinante per Chouinard, che non resiste alla tentazione di trasformare in danza i disegni dell’autore belga, dando vita a un’opera intensa e di forte impatto, grazie anche ad una presentazione visiva originale, una pagina bianca con performes vestiti di nero a rappresentare e tradurre in movimento le parole dello scrittore. Soft virtuosity, still humid, on the edge è invece l’ultima creazione di Chouinard, ideata nel 2015 per Colours – International Dance Festival di Stuttgart, ed esplora i concetti di tempo e ritmo, atraverso gli estremi, passando dalla frenesia all’estrema lentezza, giocando e sperimentando vari tipi di movimento ...

Read More »

La danza al cinema: Bolshoi, Royal Ballet e Opera de Paris sul grande schermo

Dopo la favorevole risposta del pubblico nelle scorse stagioni, Nexo Digital e Pathé Live ripropongono nelle sale cinematografiche la stagione 2015/2016 del Balletto del Bolshoi, con 7 titoli, di cui 4 in diretta e 3 registrazioni, interpretati da ballerini come Svetlana Zakharova, David Hallberg, Olga Smirnova, Denis Rodkin. Apre la stagione, come anticipato dalla rubrica DanzaTelematica, l’11 ottobre Giselle, nella versione Grigorovich; mentre nel mese successivo, l’8 novembre in scena un trittico ispirato a tre gioielli della musica e firmato da un gioielliere d’eccezione: Balanchine, e il balletto è ovviamente Jewels (una curiosità, pare che il Bolshoi sia l’unica compagnia autorizzata dalla Balanchine Trust a filmare e produrre questo capolavoro). Un salto nella letteratura il 6 dicembre con il balletto tratto dall’opera di Alexandre Dumas, su musica di Chopin e coreografia di John Neumeier: La signora delle camelie. Ma non disperate, lo sappiamo che non è dicembre senza Lo Schiaccianoci, e allora torna nella versione di Grigorovich il 20 dicembre con Denis Rodkin e Anna Nikulina. Ancora letteratura, o meglio, letteratura e storia antica, negli ultimi tre appuntamenti della stagione: il 24 gennaio protagonista il magnetico La bisbetica domata da Shakespeare per la coreografia (commissionata dal teatro stesso) di Jean Christophe ...

Read More »

¡Flamenco!: la sesta edizione del Festival di arte gitano-andalusa

La sesta edizione di ¡Flamenco!, che ha avuto un’anteprima d’eccezione lo scorso 8 settembre con Israel Galván in “Solo”, continua i suoi appuntamenti, dal 5 all’11 ottobre all’Auditorium Parco della Musica. Il Festival, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, con la direzione artistica di Juan Angel Vela del Campo, offrirà uno spettacolo al giorno per vivere l’energia e la poesia di una delle espressioni artistiche più antiche e popolari, profonde e spettacolari, dell’area del Mediterraneo. La maggior parte degli appuntamenti sarà rappresentata in prima nazionale e il anche quest’anno il cartellone vanta nomi di assoluto prestigio, confermandosi come una delle maggiori manifestazioni internazionali legate alla cultura popolare spagnola. Il programma è stato costruito seguendo la filosofia di sempre: l’impegno nei confronti delle avanguardie sperimentali e dei valori solidi della tradizione e l’apertura ai nuovi interpreti. Il sipario si riapre il 5 ottobre con Casa Patas a Roma, Una muestra autentica de tablao flamenco. Il 6 ottobre è la volta di Sara Calero con El mirar de la maja. A seguire Miriam Mendez in Flamenco’s Seduction (7 ottobre), Rosario La Tremendita y Mohammad Motamedi in Qasida (8 ottobre), Pablo Rubén Maldonado in Fuera de la realidad (9 ottobre),  NinJazz – Tap toc ...

Read More »

Filarmonica Romana: la nuova stagione!

Una nuova stagione, con tanta danza: anche quest’anno l’Accademia Filarmonica Romana non si smentisce e dà ampio spazio all’arte tersicorea. Il primo appuntamento con la danza sarà con lo spettacolo che apre il nuovo anno: giovedì 7 gennaio (ore 21) un classico di Marius Petipa, La bella addormentata, sulle celebri note di Čajkovskij con il Balletto di Mosca “La Classique”. Celebre in tutto il mondo per la ricostruzione fedele al balletto originale, questa compagnia rappresenta l’emblema della tradizione ballettistica russa, che fra le sue file annovera ballerini di notevole tecnica classico-accademica provenienti dai maggiori teatri russi. Al via martedì 9 febbraio (ore 21) la sesta edizione del Festival Internazionale della Danza di Roma della Filarmonica Romana e Teatro Olimpico. Quest’anno saranno quattro le compagnie, molto diverse fra loro (Momix, Astra Roma Ballet, Aterballetto, Balletto del Sud), che si alterneranno sul palco dell’Olimpico a riprova dei tanti volti della danza di oggi. Ad aprirlo saranno i sempre sorprendenti Momix in scena dal 9 al 21 febbraio che riportano nella capitale, dopo quattordici anni, un loro grande successo, quell’Opus Cactus scandito da ritmi tribali, rituali col fuoco e danze iniziatiche provenienti dai più remoti luoghi della terra. Moses Pendleton, con la firma ...

Read More »

GD WEB TV: World Ballet Day 2015

Il prossimo 1 ottobre, occhi puntati sul web: cinque compagnie ( The Australian Ballet live da Melbourne, The Bolshoi Ballet live da Mosca,  The Royal Ballet live da Londra, The National Ballet of Canada da Montréal e San Francisco Ballet live da San Francisco) faranno conoscere agli utenti collegati i loro momenti speciali, le lezioni e alcuni elementi segreti. Un appuntamento da non perdere! www.giornaledelladanza.com

Read More »

Stagione Danza 2015 del Teatro Valli: ouverture brasileira

  Ad aprire la Stagione Danza 2015/2016 del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia sarà la compagnia brasiliana di danza contemporanea Grupo Corpo, in scena il 10 ottobre alle ore 20:30 con Triz e Sem Mim. Dal genio creativo dei fratelli Pederneiras (Paulo per le scene e luci, Rodrigo per le coreografie) nascono due opere suggestive e affascinanti, che catapultano lo spettatore in una dimensione parallela, in un mondo perso nelle pagine della Mitologia alla ricerca della purezza dell’essere umano. Il primo lavoro, il cui titolo è l’abbreviazione del portoghese por um triz (“per un pelo”), ruota intorno al concetto d’instabilità, di disequilibrio: i danzatori si muovono sulla scena sempre in bilico come sul filo di un rasoio, o meglio della celebre spada di Damocle, da cui gli autori si lasciano fortemente ispirare. La musica di Lenine, cantautore pop brasiliano, è altrettanto tagliente, così come la scenografia, composta da circa quindici chilometri di filo d’acciaio. Un’atmosfera surreale, ansiogena, crudamente riflessiva. Sem Mim – creazione originaria del 2011, qui riproposta nella versione aggiornata per la prima italiana – abbandona le tensioni tra le onde del mare, in particolare quello di Vigo, cittadina della Spagna nord-occidentale. Fonte d’ispirazione la poesia Ondas do ...

Read More »

Gli appuntamenti autunnali di danza al Teatro San Carlo di Napoli

Come di consueto, ogni anno il Teatro San Carlo di Napoli regala al suo pubblico un cartellone autunnale ricco di bella danza. Tre gli appuntamenti in programmazione per il mese di ottobre: in apertura Otello, di Fabrizio Monteverde, su musiche di Antonin Dvořak, con Josè Perez e Anbeta Toromani e il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo, in scena l’8 e il 9 ottobre. Sarà poi la volta di  Carmen Suite, coreografia di Alberto Alonso ripresa da Sara Calero, con la splendida Svetlana Zakharova, accompagnata da Denis Rodkin, con l’Orchestra e il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo, in scena il 13 e il 14 ottobre. In chiusura il Gala della Scuola di Ballo, omaggio alla sua storica direttrice Anna Razzi, in scena il 20 ottobre. ORARI&INFO Otello Giovedì 8 ottobre, ore 20:30 Venerdì 9 ottobre, ore 20:30 Carmen Suite Martedì 13 ottobre ore 20:30 Mercoledì 14 ottobre ore 18:00 Gala della Scuola di Ballo Martedì 20 ottobre, ore 20:30 Teatro San Carlo Via San Carlo n. 98/F – Napoli Tel. + 39 081 797 2301 -202 www.teatrosancarlo.it Lorena Coppola www.giornaledelladanza.com

Read More »

Au temps où les arabes dansaient

Una finestra provocatoria e ardita per l’inaugurazione della sezione “Francia in scena” al Festival MilanOltre, presso il Teatro Elfo Puccini, il quale ha proposto in prima nazionale la “Compagnie de Soi” del poetico coreografo franco/egiziano Radhouane El Meddeb con lo spettacolo dal titolo Au Temps Où Les Arabes Dansaient… Un omaggio all’Arabia e a un periodo fertile della propria cinematografia in un lasso di tempo che ha spaziato dagli anni ‘40 agli anni ‘70. Quattro straordinari e audaci interpreti maschili: Philippe Lebhar, Rémi Leblanc-Messager, Youness Aboulakoul e Arthur Perole hanno coralmente infuso passione a un plateale corteggiamento, grazie a un gioco di movimenti eleganti, ampi e dolci, in cui la danza è stata resa fluida per mezzo del coinvolgimento armonico del corpo in sintonia con un antico rito di rara bellezza stilistica. Dopo un inizio claustrofobico, ma necessario, in cui la ripetitività dei movimenti e dei gesti quasi maniacali, in un silenzio assordante, ha trasmesso agli astanti un senso di soffocamento come contraltare al decadimento di un periodo d’oro dove albeggiava il ritmo magico del cinema facendo sognare intere generazioni, il tutto si è pian piano ribaltato e l’ombra femminea si è impossessata dei corpi maschili danzanti rivelando una sorta ...

Read More »

Arriva il primo Concorso di Musical Città di Spoleto

Sabato 31 ottobre e domenica 1° novembre 2015 arriva il primo Concorso di Musical Città di Spoleto sotto la Direzione Generale di Paolo Boncompagni (Direttore della Settimana Internazionale della Danza) e la Direzione Artistica di Giulia Toselli (consulente artistica e Direttrice del Portale web iodanzo.com). Il concorso nasce dal desiderio di creare, attraverso i membri della giuria, opportunità lavorative e formative per i giovani talenti del musical italiano. Il Concorso è rivolto a tutti coloro che desiderano intraprendere il duro lavoro di performer di musical e le due giornate si svolgeranno nella splendida cornice del Teatro Caio Melisso di Spoleto. Oltre al Concorso sarà possibile (nel prezzo dell’iscrizione) partecipare agli stage organizzati per la mattinata del sabato con alcuni dei componenti della giuria: uno stage di canto con Paola Neri (casting director e vocal coach di musical quali Notre Dame De Paris di Riccardo Cocciante, Tosca amore disperato di Lucio Dalla, Dracula della P.F.M, Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo di Gèrard Presgurvic) ed uno stage di danza con Damiano Bisozzi (Notre Dame de Paris, Giulietta e Romeo, Tosca di Lucio Dalla, Dracula, I Promessi Sposi, Peter Pan The Never Ending Story, il film hollywoodiano Nine con regia ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi