Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / “NEFES/Respiro”: ogni uomo è un artista!

“NEFES/Respiro”: ogni uomo è un artista!

Interno 5 Collettivo Nada Nefes Respiro

Il prossimo 11 dicembre, presso il Teatro delle Fondamenta Nuove di Venezia, spazio nel quale la musica, il teatro e la danza contemporanea trovano la possibilità di esprimere tutte le potenzialità creative e emozionali, va in scena NEFES/Respiro, pièce del Collettivo NaDa.

NEFES è parte di un progetto biennale sull’opera artistica di Joseph Beuys.

Lo spettacolo affronta il confine tra  l’uomo e l’arte che diventa elemento primario e dunque vitale come il respiro, per superare il limite della quotidianità e permettere di “non viver come bruti”. Un gruppo di individui che si ritrova in un dato spazio e tempo costruisce, attraverso azioni quotidiane, un rapporto dialettico con lo spettatore, che si riconosce nell’atto creativo senza che egli viva un senso di spaesamento. 

La prima messinscena, Sussurri, traeva spunto dall’opera “Terremoto”; questa seconda tappa approfondisce maggiormente il concetto di Aktionen al centro del pensiero e dell’opera dell’artista tedesco.

Il Collettivo NaDa nasce nel 2010 da un gruppo di giovani artisti e performers guidati dal coreografo Antonello Tudisco, cofondatore di Interno 5, associazione che  si occupa dell’organizzazione e  della produzione di spettacoli e di eventi di teatro e danza, organizza e dirige il Festival Internazionale dell’Attore, il Festival Movimentale, l’E45 Napoli Fringe Festival, gestisce lo spazio START di Napoli e co-produce i lavori del collettivo.

NEFES/Respiro_ Every Human being is an Artist_ ha vinto il bando Teatri Del Tempo Presente 2013. In tre quadri, affresco di un’Italia odierna, scossa e traballante in cui il fantasma muto del glorioso passato, i clichés, i riti e le tradizioni millenarie si sovrappongono, fondono e confondono in una contemporaneità straniante. Tra suggestioni iconografiche dissacranti e personaggi tipici e tipicizzati, la pièce si interroga, denuncia e sovverte la percezione stereotipata dell’immaginario e dell’estetica nazional-popolare sud europea. Una visione “ad hoc” non convenzionale.

ORARI & INFO

11 dicembre ore 21.00

Teatro Fondamenta Nuove

Cannaregio 5013

Venezia

041 522 4498

collettivonada.wordpress.com

www.teatrideltempopresente.it

Valentina Clemente

www.giornaledelladanza.com

Foto Renato Esposito

Check Also

Direttore del Ballo del Teatro alla Scala: inizia il toto-nomi!

FLASH NEWS – Presentata la nuova e ultima stagione 2024/2025  di Balletto al Teatro alla ...

Stelle di domani” con la direzione di Alessio Carbone

Alessio Carbone presenta in prima assoluta, al Teatro Comunale di Vicenza il 5 luglio, la ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi