Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza (page 9)

Tag Archives: Danza

La-Nona

Compagnia Zappalà Danza: “La Nona” – Transiti Humanitas

Il 9 e il 10 dicembre 2022 la Compagnia Zappalà Danza andrà in scena al Teatro Bellini di Napoli con La Nona  – dal caos, il corpo 3° step del progetto Transiti Humanitatis, coreografie e regia Roberto Zappalà, su musiche di Ludwig Van Beethoven Sinfonia n°9 op.125, testi a cura di Nello Calabrò, con la partecipazione dei danzatori Corinne Cilia, Filippo Domini, Anna Forzutti, Alberto Gnola, Marco Mantovani, Sonia Mingo, Gaia Occhipinti, Fernando Roldan Ferrer, Silvia Rossi, Valeria Zampardi, Erik Zarcone, assistente alle coreografie Maud de la Purification. Con La Nona ‒ produzione Scenario Pubblico | Compagnia Zappalà Danza – centro di rilvante interesse nazionale in collaborazione con Teatro Garibaldi / Unione dei Teatri d’Europa (Palermo), ImPulsTanz – Vienna International Dance Festival, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Massimo Bellini di Catania ‒ il progetto della Compagnia Zappalà Danza Transiti Humanitatis si arricchisce di un nuovo e importante tassello. Dopo Invenzioni a tre voci, creazione dedicata alla donna, e Oratorio per Eva, omaggio alla figura simbolica di Eva, l’ultima sinfonia di Beethoven è la fonte d’ispirazione per il nuovo spettacolo della compagnia. La musica utilizzata non sarà la versione originale per coro, solisti e orchestra ma la bellissima trascrizione per due pianoforti che ne ha fatto Liszt. ...

Read More »
Schiaccianoci

TAM – Teatro Arcimboldi: “Lo Schiaccianoci” dell’Accademia Ucraina di Balletto

Dopo il successo di Coppelia e La Bella Addormentata,  si rinnova come ogni anno, l’appuntamento al TAM – Teatro Arcimboldi  con gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto per tornare a sognare e a festeggiare l’atmosfera natalizia con il balletto classico per eccellenza: Lo Schiaccianoci, spettacolo iconico, di tradizione per tutte le feste di dicembre. Gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto lo riproporranno nella versione più tradizionale secondo la tecnica e i principi con i quali vengono formati gli studenti dell’ormai conosciuta accademia meneghina. Come da tradizione, insieme agli allievi, ci saranno grandi nomi della danza mondiale, quali YOLANDA CORREA (prima ballerina del Teatro dell’Opera di Berlino) e MICHAL KRCMAR (primo ballerino del Teatro dell’Opera di Helsinki). Domenica 4 dicembre 2022, alle ore 11:00 il pubblico potrà assistere alle prove aperte. Durante la vigilia di Natale, agli inizi del XIX secolo, il signor Stahlbaum, in Germania, indice una festa per i suoi amici e per i loro piccoli figli. Questi, in attesa dei regali e pieni di entusiasmo, stanno danzando quando arriva il Signor Drosselmeyer, lo zio di Clara e Fritz, che porta regali a tutti i bambini, intrattenendoli con giochi di prestigio, nonostante all’inizio incuta paura ai bambini. Alla sua ...

Read More »
Prospettive-01

PROSPETTIVE01 – “COMBO”, il primo Festival di Danza Contemporanea a tematica LGBTQI+

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Si svolgerà dal 2 al 4 dicembre 2022, a Napoli, “COMBO”, il primo Festival di Danza Contemporanea a tematica LGBTQI+.  Il Festival trae ispirazione dal concetto di COMBINAZIONE, secondo il quale ci si riferisce ai vari possibili modi con cui si possono accostare due o più elementi. L’evento vuole indagare le affinità, le controversie e i paradossi che possono venirsi a creare nel momento in cui persone, culture o corpi diversi entrano in contatto. Nello specifico si prende in analisi il carattere eterogeneo della comunità LGBTQI+ come punto di partenza da cui far scaturire una discussione e una programmazione artistica sul tema della DIFFERENZE. Pensiamo che la diversità sia il dono più importante di questo mondo ...

Read More »
Pinocchio

Il “Pinocchio Napoletano” di Flavia Bucciero

Il 3 e il 4 dicembre 2022, nel Tunnel della ex Base Nato, a Napoli, andrà in scena lo spettacolo Pinocchio Napoletano del Consorzio Coreografi Danza d’Autore Con.Cor.D.A, con la coreografia di Flavia Bucciero. Uno spettacolo che nasce per la X Municipalità di Napoli, non soltanto perché in quella zona viene messo in scena, ma perché pensato per chi in quella zona vive. Uno spettacolo che rientra in un progetto più ampio intitolato Pinocchio siamo noi, che prevede altri due spettacoli in dicembre: La Ballata di Colapesce e Il Canto di Natale, oltre a una serie di laboratori di danza e teatro per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Il Progetto è vincitore del bando “Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie di Napoli”, sostenuto dal Ministero della Cultura e dal Comune di Napoli.  “Pinocchio siamo noi” perché “Pinocchio è uno di noi”, nato in un contesto popolare, costretto ad attraversare una vita piena di difficoltà e di ostacoli, dalla quale esce vittorioso diventando un bambino in carne ed ossa. Nei laboratori effettuati in ottobre e novembre presso la Scuola Primaria Ilioneo/Istituto Comprensivo Michelangelo Augusto (classi quinte) e presso la Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Madonna Assunta ...

Read More »

Concorso Internazionale Grand Prix Scotland

Dove: The Space Theatre, Dundee, Scozia Quando: 25 febbraio 2023: categorie Pre-junior e Junior 26 febbraio 2023: categorie Mids, Senior e Pre-professional Scadenza per le domande: 31 gennaio 2023 Sotto la direzione di Constance Devernay-Laurence e Sindy Monson, il Ballet Grand Prix accoglie ballerini provenienti da tutto il mondo. I partecipanti avranno la possibilità di: – esibirsi davanti ai giudici un assolo classico e contemporaneo dalla lista del repertorio approvato sul palco principale, – prendere parte a una masterclass tenuta da rinomati professionisti della danza, – esibirsi insieme in un défilé alla fine di il fine settimana. Il formato dell’evento consente una vivace piattaforma educativa per i giovani ballerini per imparare ed essere ispirati dai professionisti attuali. Inoltre, un numero crescente di sostenitori offre premi per aiutare i giovani danzatori nel loro futuro sviluppo e formazione. Come registrarsi: Ora puoi registrarti online per questo evento tramite il nostro sito Web: https://www.balletgrandprix.co.uk/registration Contatti: Instagram: @balletgrandprix_scotland Email: director@balletgrandprix.co.uk Per ulteriori informazioni, visitare https://www.balletgrandprix.co.uk/

Read More »
Second-Hand

“Second Hand – Di Seconda Mano”: al via la XXV Edizione

Giunge quest’anno alla sua XXV edizione la rassegna di danza contemporanea “Second Hand – Di Seconda Mano”, ideata da Gabriella Stazio e organizzata da Movimento Danza – Organismo di Promozione  Nazionale. La rassegna, che quest’anno si tiene dal 29 novembre al 2 dicembre 2022 a Sala Assoli nell’ambito della Stagione di Casa del Contemporaneo, nasce con l’obiettivo di diffondere idee innovative e innescare confronti e dialoghi tra autori locali, nazionali ed internazionali sulla danza e sulla contemporaneità. Il titolo si rifà a quello che Merce Cunningham scelse nel 1970 per una sua creazione nella quale mise insieme, assemblandoli, frammenti, spezzoni, frasi di danza già “usati” in precedenti coreografie, dando vita a un nuovo prodotto coreografico originale e mai andato in scena. Ed è proprio questo lo spirito della manifestazione: mettere insieme tanti “spezzoni” di arte e tante “Second Hand – Di Seconda Mano” è organizzato inoltre nell’ambito del progetto “New Dance Box- scouting, promotion and more 2022/2024”, con il sostegno del Ministero della Cultura – Regione Campania. DanceCrossing | Nuovi modelli di mobilità culturale brevi suite di autori diversi. Il 29 novembre 2022 andrà in scena M/ETA’/MORFOSI, di e con Christian Pellino, una produzione Artemis Danza/Monica Casadei su musiche Vladislav Delay, CoH, Michael Gordon, ...

Read More »

Aperta la call pubblica per la settima edizione di NID Platform

Dal 14 novembre al 30 marzo 2023 è aperta la call pubblica per la settima edizione di NID Platform. La nuova piattaforma della danza italiana, che prende il titolo Fluidity corpo spazio movimento e si svolge a Cagliari dal 30 agosto al 2 settembre 2023. “Natura, fluidità, modi unici di occupare lo spazio che ci circonda, concentrazione durante la performance, flusso di contatti, emozioni. Il performer perde la sua forma originale per trasformarsi in qualcosa di sfuggente e unico”. Le domande di partecipazione vanno inviate mediante il form online sul sito www.nidplatform.it, dove è consultabile anche il relativo bando. NID Platform è un progetto nato dalla condivisione d’intenti tra gli organismi della distribuzione della danza aderenti ad ADEP (Associazione Danza Esercizio e promozione) FEDERVIVO-AGIS e costituiti in RTO (Raggruppamento Temporaneo d’Operatori), la Direzione Generale Spettacolo del MiC, le Regioni di riferimento con lo scopo di promuovere e sostenere la migliore produzione coreutica italiana e mette in contatto le compagnie italiane e gli operatori del settore italiani e internazionali, creando un dialogo tra produzione e distribuzione e dando visibilità alla qualità artistica della scena italiana, nel rispetto della pluralità di linguaggi e poetiche che essa esprime. NID Platform, come primo passo, ...

Read More »
Silvia-Gribaudi-Ladies-Body-Show-Foto-Paolo-Sacchi

“My Place” e “Ladies Body Show” di Silvia Gribaudi: invito a un ribaltamento della prospettiva

Dal 15 al 18 novembre 2022 presso il Teatro Litta MTM di Milano saranno in scena due spettacoli prodotti e ideati dalla compagnia teatrale “Qui e Ora”, con la regia di Silvia Gribaudi. Due lavori che hanno in comune un’attenzione alla narrazione del corpo nella società di oggi e un’acutezza ironica dello sguardo. La regia è della coreografa e regista di fama internazionale Silvia Gribaudi, che fa muovere sulla scena Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli. Al centro di entrambi i lavori è il corpo, indagato attraverso il cortocircuito tra la sua immagine artefatta e la realtà incoerente della quotidianità. In “My Place” si guarda all’intimità del corpo come casa e in “Ladies Body Show” gli stessi corpi vengono mostrati e esposti all’interno di un gioco che impone un giudizio e una scelta. Gli spettacoli creano un dialogo attivo con il pubblico dando spazio e tempo per riflettere su come viviamo il nostro corpo e su come scegliamo cosa guardare ‒ afferma Silvia Gribaudi Gribaudi ‒ I tre corpi in scena esistono e combattono per dichiarare di essere così come sono. L’ironia e l’umorismo sono la chiave con cui entrambi i lavori provocano una relazione empatica tra performer e pubblico, costruendo un ritmo drammaturgico e coreografico che destruttura gli ...

Read More »

Compie trent’anni Versiliadanza: tutti i nomi della nuova stagione

Compie trent’anni Versiliadanza, la compagnia guidata da Angela Torriani Evangelisti che da un decennio condivide con Elsinor Centro di produzione teatrale e Murmuris gli spazi del Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R, Firenze), in un sistema di sinergie che ha dato vita al primo progetto di multiresidenza creativa sul territorio. Trent’anni di produzioni, ricerca, eventi e collaborazioni illustri che culminano in una nuova stagione di danza, nell’ambito del cartellone 2022/2023 del Teatro. Protagonisti artisti che torneranno su un palco diventato luogo d’elezione, giovani autori accompagnati fin dagli esordi, nuove produzioni, compagnie internazionali, due eventi speciali, grandi maestri. Fino a maggio sei gli spettacoli e due i progetti speciali; si parte sabato 19 novembre alle 21.00 con “Doppelgänger”, premio Ubu 2021 come Miglior spettacolo di danza targato Compagnia Abbondanza/Bertoni e Nerval Teatro – che ne firmano anche la produzione insieme ad Armunia/Festival Inequilibrio – in cui l’indagine sul doppio, sulla dualità come differenza e sull’opposto che dà origine al mistero si incarna nell’incontro tra i corpi dei due interpreti: l’attore con disabilità Francesco Mastrocinque, e il danzatore Filippo Porro (www.teatroflorida.it). Fondata nel 1993, Versiliadanza dal 2012 risiede stabilmente al Teatro Cantiere Florida e riunisce al suo interno personalità artistiche per attuare la diffusione dell’arte coreutica attraverso la produzione di spettacoli, la ricerca coreografica con stili e su campi differenti, l’organizzazione di eventi legati alla danza ...

Read More »

World Ballet Day 2022: scopri il programma della giornata del Balletto

World Ballet Day 2022 torna per il suo nono anno, offrendoti una visione da insider delle compagnie di danza di tutto il mondo. Guarda la lezione mattutina e le prove, dai un’occhiata alle esibizioni in programma e guarda le più grandi star del balletto al lavoro. Riempi la tua giornata con la danza, trasmessa in streaming gratuitamente in sei continenti. Per il programma in streaming dell’intera giornata e per la diretta, visita il sito ufficiale del World Ballet 2022 . Vedi le aziende partecipanti e i link ai loro canali YouTube di seguito. Asia Pacifico Balletto Indonesia Balletto della città di Bangkok (BCB)  Cloud Gate Dance Theatre di Taiwan Balletto di Hong Kong Balletto Nazionale Coreano Balletto Nazionale del Giappone Balletto del Queensland Balletto reale della Nuova Zelanda Balletto di Singapore Il balletto australiano Balletto dell’Australia occidentale Balletto universale Europa Balletto di Barcellona Bayerisches Staatsballett Balletto Nazionale Olandese Balletto Nazionale Estone Balletto Nazionale Finlandese I balletti di Montecarlo Opera Sofia Balletto dell’Opera di Parigi Balletto Nazionale Polacco Balletto Reale Danese Balletto Reale Svedese Staatsballet Berlino Teatro alla Scala Il balletto di Stoccarda Balletto di Stato di Vienna Regno Unito Royal Ballet di Birmingham Balletto Nazionale Inglese Società Imperiale degli Insegnanti di Danza Balletto del ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi