Domenica 18 ottobre alle ore 18 il Gruppo e-Motion presenta Barbablù (primo studio) presso il DiD Studio di Milano, sito all’interno della Fabbrica del Vapore. Fonte d’ispirazione, oltre alla celebre fiaba di Charles Perrault scritta nel XVII secolo, è il libro di Clarissa Pinkola Estés Donne che corrono coi lupi, elogio letterario e psicanalitico della figura della Donna Selvaggia. Francesca La Cava, coreografa del Gruppo e interprete in scena, vede in questa Donna non più una vittima bensì una rivendicatrice della propria identità, racchiusa nella sua primitiva forza creatrice. Per esaltare tecnicamente questa pulsione istintiva i danzatori usufruiscono di alcune pedane interattive che vanno a comporre Terpsiphonè, nome nato dalla crasi tra Tersicore (musa della danza) e Phonè (suono, inteso soprattutto nell’accezione di voce/corpo). L’ideazione e creazione del meccanismo sono affidate a Concetta Cucchiarelli – in collaborazione con Stefano Di Pietro – curatrice dell’intero assetto musicale in live electronics. La danza segue una partitura fedelissima al quotidiano: spostare, scavare, bussare, oscillare. La fiaba di Barbablù abbandona il suo Tempo originario per adattarsi al giorno d’oggi. Le sensazioni saranno di certo incomparabili. ORARI & INFO 18 ottobre 2015, ore 18:00 DiD Studio (c/o Fabbrica del Vapore) Via Giulio Procaccini, 4 – ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore