Appena entrato nel 55° anno di attività, il Balletto di Roma annuncia un cambiamento importante al vertice artistico della struttura. Il maestro Walter Zappolini, étoile, coreografo e fondatore nel 1960 della compagnia romana al fianco di Franca Bartolomei, lascia nel 2015 la direzione artistica dello storico gruppo. In linea con il recente rinnovamento organizzativo e produttivo dell’azienda, il general manager Luciano Carratoni affida oggi la guida artistica del Balletto di Roma a Roberto Casarotto, figura artistica tra le più interessanti sull’attuale scena nazionale e internazionale della danza contemporanea. Si tratta di un cambio di rotta dovuto e di un passaggio generazionale necessario in vista dei nuovi obiettivi di una tra le più grandi, stabili e prolifiche compagnie italiane di danza. Sarà sfida e compito dell’appena nominato direttore veicolare i contenuti e i valori di una contemporaneità in costante movimento coerentemente con un indirizzo internazionale e moderno. Primo traguardo di un processo di innovazione avviato nel 2014, il cambio di direzione artistica si pone in linea di continuità con l’apertura internazionale della compagnia inaugurata lo scorso luglio con la residenza coreografica londinese presso Royal Opera House per la creazione di We/Part a firma del coreografo Paolo Mangiola. È dunque una sfida ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore