Torna lei, Alice. Torna la fiaba più romanzata, raccontata e danzata di tutti i tempi. Aterballetto porta sul palco la bellissima pièce Alice nel paese delle meraviglie, balletto per grandi e piccini, in una versione rivisitata. Ma chi è Alice? È semplicemente Alice Liddell, malinconica bambina inglese che si lasciava ritrarre in fotografie misteriose e, chissà, allusive, e cullare dalle parole nonsense di Charles Dogsdon, alias Lewis Carroll, sulle rive del Tamigi, nelle estati vittoriane fatte di cantilene, giochi di parole, sciarade e invenzioni di creature fantastiche? Oppure è l’incarnazione poetica di uno stato della vita nel quale anima e corpo stanno per trasformarsi e assumere una propria identità – che ne determinerà il ruolo futuro nell’esistenza? Fortemente legato alla parola, ma ugualmente stimolante per la potenza immaginifica, il viaggio metaforico di Alice ha sfidato teatranti e coreografi. Uno su tutti? Francesco Nappa, danzatore dal prestigioso curriculum, da qualche tempo felicemente attratto dalla composizione coreografica, che ha scelto di affrontare il labirinto di Alice per la sua prima commissione ‘a serata’ con Aterballetto. La scelta di una nuova messa in scena, in forma di balletto, del famoso racconto di L. Carroll Alice nel paese delle meraviglie, affidandone la creazione ...
Read More »