Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 897)

News

La danza invade le città con il Rossani Ballerina Project

  Spopola a Bari un progetto di grande creatività che punta sull’unione tra la danza ed il paesaggio in un rapporto in cui l’arte corre in aiuto del paesaggio per valorizzarlo e preservarlo. Si tratta di Rossani Ballerina Project, nato da un’iniziativa di Elisabetta De Robertis ed Olga Diasparro che unendo danza, recitazione e soprattutto fotografia hanno puntato l’attenzione dei cittadini e dell’amministrazione di Bari verso l’ex caserma Rossani ormai abbandonata e lo hanno fatto con l’aiuto di quattro ballerine classiche dell’Accademia dello spettacolo Unika. La fotografia e la danza si sposano perfettamente in questo progetto, l ’aspetto etereo e raffinato delle ballerine viene incastonato con delle foto nei luoghi abbandonati e degradati delle città per dar loro nuova linfa e nuova vita. Elisabetta De Robertis ed Olga Diasparro hanno così spiegato la loro iniziativa: “Abbiamo cercato di attirare l’attenzione degli abitanti del quartiere in modo silenzioso, è urgente intervenire per ridare splendore ai luoghi in rovina. Per riconsegnare gli spazi degradati alla città è fondamentale la partecipazione attiva di tutti”. Questo progetto in realtà ha tratto ispirazione dal ben più famoso Ballerina Project del fotografo Dane Shitagi nato circa 10 anni fa e diventato famoso grazie al web. La ...

Read More »

Il Balletto dell’Opera di Riga interpreta Shakespeare

  Il palco del Teatro Sociale di Rovigo si prepara ad accogliere il Balletto dell’Opera di Riga, in scena domenica 25 marzo alle ore 16.00 con Sogno di una notte di mezza estate. Il balletto in due atti ispirato alla più nota commedia di Shakespeare fa parte del ricco repertorio vantato dal corpo di ballo dell’Opera di Riga, una delle compagnia più celebri e prestigiose al mondo oltre che una della più importanti della Repubblica di Lettonia. La prima esecuzione assoluta del brano da parte della compagnia lettone risale al1994 aBasilea, seguita dalla prima rappresentazione all’Opera Nazionale Lettone che ha avuto luogo il 22 ottobre 2010. La compagnia, più volte ospitata e apprezzata in Italia, gode di una fama internazionale giustificata dall’eccezionale livello professionale di suoi elementi, tanto solisti quanto componenti del corpo di ballo, dalla ricchissima tradizione artistica e dall’ampiezza del repertorio che offre al pubblico. L’alto livello tecnico di preparazione permette infatti di proporre una varietà di stili e di autori che va dalla tradizione classica alla coreografia contemporanea. Sogno di una notte di mezza estate, su musica di Felix Mendelssohn-Bartholdy, porta la firma dell’ungherese Youry Vamos, per oltre dieci anni dal 1972 primo ballerino del Balletto dell’Opera ...

Read More »

Una “Meraviglia” di spettacolo al Teatro Nuovo!

  Meraviglia è una delle grandi performance a cui ha dato vita la creatività visionaria ed onirica di Alessandro Pietrolini fondatore, insieme ad Ileana Prudente, dei Sonics, una compagnia di acrobati tutta italiana protagonista di eventi magici e di grande effetto. Adrenalina e stupore sono gli ingredienti di questo spettacolo che non disdegna riflessioni ambientali e che strizza l’occhio alla condivisione tra popoli, una favola moderna e senza presunzione se non quella di trasportare lo spettatore in spazi surreali e indefiniti della fantasia umana, luoghi animati da animali anomali in cui un fiore proveniente da un altro pianeta lotta contro lo smog provocato dall’uomo o dove una carezza si trasforma in una straordinaria storia d’amore sospesa per aria. I Sonics riempiono i cieli, le piazze e finalmente anche i teatri con i loro leggeri acrobati, le imponenti attrezzature, le visioni oniriche del loro immaginario e tutta la multiforme e geniale fantasia del circo moderno e della danza acrobatica dando vita ogni volta ad eventi unici e irripetibili, che lasceranno a bocca aperta… e al termine non resterà che domandarsi se è stato reale o frutto di un sogno! ORARI & INFO 10 Aprile ore 20.45 Teatro Nuovo Piazza San Babila ...

Read More »

Gli ultimi giorni a Milano per il musical “Priscilla la regina del deserto”

  Ancora alcune repliche fino al 31 marzo ed il musical Priscilla la regina del deserto lascerà il Teatro Ciak di Milano dove è in scena dal 14 dicembre scorso. Oltre 500 costumi,  una sceneggiatura esilarante e 25 strepitosi successi internazionali fanno da sfondo alla storia di Priscilla, musical tratto dall’omonimo film vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix du Publique al Festival di Cannes. Tutti pronti quindi a partire con mitico bus soprannominato Priscilla per seguire le avventure di tre amici in partenza per il deserto australiano alla ricerca di nuove storie di amore ed amicizia. Prima di arrivare in Italia il musical ha debuttato per la prima volta in assoluto a Sidney nel 2006 diventando il musical di più grande successo di tutti i tempi con oltre un milione di spettatori. In seguito sono arrivati il debutto al Palace Theatre di Londra ed in seguito a Toronto, ed infine a Times Square conquistando Broadway e diventando uno dei musical di maggior successo tuttora in scena a New York. Le coreografie di questo straordinario spettacolo sono firmate da due nomi importantissimi : Ross Coleman e Andrew Hallsworth. Il primo è stato un grande regista e coreografo del ...

Read More »

La coreografa australiana Susan Kempster ospite di R.A.I.D. per il doppio appuntamento con la rasssegna di danza contemporanea

Si raddoppia la proposta di R.A.I.D.: la rassegna interregionale diretta da Claudio Malangone, nell’ambito del progetto “Altri Orizzonti”, approda negli spazi del Teatro Diana di Nocera Inferiore dove, sabato 17 marzo (ore 21:00), verrà portato in scena il trittico dedicato alla danza contemporanea coreografato dall’australiana Susan Kempster. La prima è invece prevista per venerdì 16 (ore 21:00) sul palco del Centro Sociale “Cantarella”, centro di tutte le iniziative della piattaforma diretta da Claudio Malangone insieme ad Anna Nisivoccia ed Antonello De Rosa. Sono tre le performance dello spettacolo che rientra nel cartellone di “Quelli che la danza”, la stagione dedicata al linguaggio coreutico ideata dal Circuito Campano della Danza diretto da Mario Crasto De Stefano; Urban Stories Fairy – parte 1 sarà la prima delle tre  coreografie messe in scena dalla Kempster, su entrambi i palchi di Salerno e Nocera: si tratta si un amalgama due storie diverse prese a prestito dall’universo fiabesco, La Bella e la Bestia e Cappuccetto Rosso, in cui  la bestia non è forse quella nota a tutti e Cappuccetto va al di là del suo tradizionale profilo. Seguirà My Own Private Movie, un’esibizione mirata a suscitare nel pubblico tante reazioni quanti saranno gli spettatori in ...

Read More »

“Nuove stelle”: i talenti dell’Accademia della Scala a Roma

  In arrivo uno degli appuntamenti più attesi della corrente stagione di danza del Teatro Olimpico di Roma, quello con i giovani talenti della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala di Milano. Concepito come secondo spettacolo del Festival Internazionale della Danza che il teatro romano ha organizzato per la seconda edizione con la preziosa collaborazione dell’Accademia Filarmonica Romana, Nuove Stelle è un balletto poetico e raffinato. Una rappresentazione della storia del balletto dall’Ottocento ad oggi, con coreografie classiche che ripercorrono l’evoluzione della danza e dei suoi stili fino a tempi recenti, per un programma non solo in grado di narrare questo avvincente racconto, ma che saprà anche far emergere le qualità della scuola presieduta da Pier Andrea Chevalier e che da sempre svolge il fondamentale ruolo di vivaio del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. Per iniziare, andrà in scena La Bayadère di Marius Petipa, del 1887, seguita dalla più recente Larmes blanches, creazione del 1985 di Angelin Preljocaj in cui due coppie di danzatori raccontano le trappole cui rischia di cadere quotidianamente una relazione amorosa. Per finire un altro brano che ha segnato la danza degli ultimi decenni: Evening songs, creato nel 1987 da Jiří Kylián, indiscusso ...

Read More »

L’energia di “Mother Africa” arriva al Teatro della Luna!

  Acrobazie, musiche e danze sono i colori di Mother Africa, essenza del circo dei sensi. Quaranta artisti tra acrobati, contorsionisti, giocolieri, trapezisti, ballerini e cantanti provenienti dal continente nero si esibiscono in una performance di due ore lasciando il pubblico senza fiato. Mother Africa è uno spettacolo con ben 40 artisti africani in scena che presentano, in costumi coloratissimi, acrobazie artistiche, giocoleria, musica e ballo, le coreografie firmate da Winston Ruddle. L’accompagnamento musicale è basato su un repertorio di canzoni africane e internazionali e le melodie tradizionali vengono eseguite con la Kora, strumento a venti corde tra chitarra e arpa. Il gruppo di danzatori vuole presentare e soprattutto raccontare la cultura africana con una performance che sprizza buonumore…e, viste le prime performances, non ci resta che dire: ottimo lavoro! ORARI & INFO 14 Marzo ore 21.00 Teatro della Luna Via G. Di Vittorio, 6 Assago (MI) C.V.

Read More »

Dentro la Danza

La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ———————————————————————————————————  ANCORA ANORESSIA! Non si placano le dichiarazioni in merito al problema dell’anoressia nel mondo della danza. Dopo la Garritano a parlare è Giulia Pauselli, ex allieva della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano e protagonista della passata edizione della trasmissione Amici di Maria De Filippi. La Pauselli, in un’intervista, ha raccontato di aver rischiato anche lei di cadere nel tunnel dell’anoressia raccontando di come, mentre si trovava nella scuola del celebre teatro, fosse arrivata a pesare 47kg, lei che è molto alta e slanciata. Giulia Pauselli ha anche raccontato che nella scuola avvenivano spesso incontri con nutrizionisti e che la mensa dell’istituto preparava per loro dei pranzi completi ed adeguati. Tuttavia pare che tra gli allievi imperasse il mito della ballerina filiforme e che si facesse di tutto per riuscire ad ottenere un ...

Read More »

“Roméo et Juliette”, l’amore che trasforma: il Malandain Ballet Biarritz in una sinfonia per corpi dedicata a dieci coppie

  Martedì 13 marzo il Malandain Ballet/Biarritz torna nella Stagione di Danza del Teatro Comunale di Ferrara con l’ultima creazione di Thierry Malandain: un Roméo et Juliette reinventato in chiave corale. Una rinnovata versione danzata, moderna e vibrante, della tragica vicenda degli amanti shakespeariani. Gli artisti in scena:  Aurélien Alberge, Raphaël Canet, Giuseppe Chiavaro, Mickaël Conte, Frederik Deberdt, Michaël Garcia, Jacob Hernandez Martin, Fabio Lopes, Arnaud Mahouy, Daniel Vizcayo, Ione Miren Aguirre, Ellyce Daniele, Aureline Guillot, Miyuki Kanei, Mathilde Labé, Claire Lonchampt, Silvia Magalhaes, Nuria Lopez Cortés, Nathalie Verspecht, Laurine Viel, con  costumi di Jorge Gallardo e  disegno luci di Jean-Claude Asquié. Il coreografo fa cadere la sua scelta musicale su Berlioz: del resto la magniloquente partitura del compositore francese, sinfonia drammatica composta nel 1839 per soli, coro e orchestra, era stata privilegiata in passato da altri coreografi di spiccata musicalità: Maurice Béjart l’aveva utilizza nel 1966 per il suo Romeo e Giulietta, come aveva fatto successivamente anche Amedeo Amodio. Malandain ha attinto con libertà alla partitura di Berlioz condensandola in ottanta minuti: attraverso la musica il coreografo ricostruisce infatti la tragedia shakespeariana attraverso sei quadri che si dipanano a ritroso, a partire dalla scoperta dei corpi senza vita di ...

Read More »

Broadway on the sea: in crociera con il musical

  L’estate 2012 si preannuncia ricca di iniziative interessanti per gli amanti della danza, professionisti e non, che non vogliono rinunciare a coltivare la loro passione neanche in vacanza. Per loro la Grimaldi Lines propone l’iniziativa Broadway on the sea, il Primo stage internazionale di danza e musical sul mare a bordo della nave da crociera Cruise Roma. Dal 30 giugno al 3 luglio, quattro giorni all’insegna della danza, del canto e della recitazione con i migliori performer del palcoscenico italiano e internazionale che terranno impegnati i passeggeri durante la traversata Civitavecchia-Barcellona con corsi e lezioni intensive di alta qualità formativa. A prendere parte all’iniziativa i grandi nomi della danza e del musical: André De La Roche, Arianna, Roberto Giuffrida, Matteo Mazzoli, Manuel Frattini e Andrea Spina. Saranno loro a seguire direttamente gli iscritti nelle lezioni che si terranno ogni giorno sulla nave secondo un programma che permetterà di prendere parte a lezioni di danza, recitazione e musical durante la stessa giornata. La mini vacanza-studio, con partenza da Civitavecchia e arrivo a Barcellona nel tardo pomeriggio di domenica 1 luglio, sarà inoltre un’occasione per conoscere una delle più belle città europee e esplorarne la bellezza e la ricchezza culturale durante l’intera ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi