Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 128)

Attualità

Rugantino torna a Roma, in scena al Sistina

Una pagina indimenticabile della lunga e gloriosa storia del Teatro Sistina rivive per la gioia del pubblico: con la supervisione di Massimo Romeo Piparo sarà di nuovo in scena la maschera amara e dissacrante di “Rugantino” dei mitici Garinei & Giovannini. Lo spettacolo, che fonde mirabilmente tradizione e modernità, viene presentato nella sua versione storica originale, con la regia di Pietro Garinei, le splendide musiche del M° Armando Trovajoli e le preziose scene e i bellissimi costumi originali firmati da Giulio Coltellacci: un ritorno imperdibile alle radici e un’occasione per riscoprire un classico del teatro musicale italiano.  Sul palco la splendida Serena Autieri, ancora una volta straordinaria interprete dell’intrigante personaggio di Rosetta, donna bella altera e irraggiungibile, che fa battere il cuore di Rugantino, un ruolo in cui l’attrice napoletana dà prova di grande maturità artistica. Al suo fianco, Michele La Ginestra, che torna a vestire i panni del celebre personaggio indossati per la prima volta 20 anni fa. Nel ruolo di Eusebia torna Edy Angelillo, con la partecipazione di Massimo Wertmuller nel ruolo di Mastro Titta.  Ancora una volta, dunque, il palcoscenico si trasformerà nella Roma ottocentesca con una storia commovente, ironica e nostalgica. E il pubblico tornerà a cantare successi famosi come Roma nun fa ...

Read More »

Festival Internazionale del Tango di Trani

Si terrà dal 14 al 17 luglio la nona edizione del Festival Internazionale del Tango di Trani. Da pochi giorni è possibile acquistare online la partecipazione a seminari, lezioni e milonghe sul rinnovato sito internet, www.festivaldeltangotrani.com, e già sono arrivate le prime adesioni, anche dall’estero. Si preannuncia un’edizione spettacolare, con il ritorno della milonga aperta a tutti e la presenza di un’orchestra diversa per ognuna delle quattro serate. Complessivamente saranno quattro giornate dense di appuntamenti. Lo straordinario successo delle precedenti edizioni e le richieste di prenotazione sempre maggiori, in particolar modo dall’estero, hanno convinto gli organizzatori ad aprire il botteghino con largo anticipo. Il conto alla rovescia è iniziato, mancano quattro mesi al ritorno dello spettacolo che in nove anni ha fatto parlare di sé in tutto il mondo. Merito del ballo più seducente per antonomasia e del prestigio dei nomi coinvolti, prima fra tutti la coppia formata da Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero, ammirati e imitati in tutto il mondo, anche quest’anno alla direzione artistica e in qualche modo teatrale delle attività previste nei quattro giorni del Festival. Masterclass, seminari e poi la grande magia della serata danzante in cui i maestri si potranno soltanto ammirare nelle loro ...

Read More »

Triennale di Milano “Somnole” coreografia e interpretazione di Boris Charmatz

  L’11 e il 12 marzo 2022 al Triennale Milano Teatro va in scena, nell’ambito del programma del festival Fog 2022, lo spettacolo di danza Somnole, con coreografia e interpretazione di Boris Charmatz (prima italiana).   Dopo lo straordinario 20 danzatori per il XX secolo e oltre, realizzato a settembre 2021 in collaborazione con la Fondation Cartier pour l’art contemporain di Parigi, torna a Triennale Milano, in occasione della V Edizione di FOG, Boris Charmatz, uno dei più importanti danzatori e coreografi viventi (a settembre 2022 diventerà il nuovo Direttore Artistico del prestigioso Tanztheater Wuppertal Pina Bausch).   SOMNOLE è un solo incentrato su due assi portanti: da una parte, l’idea di esplorare quello stato di latenza pieno di possibilità, immediatamente prima del sonno, dal quale spesso emerge l’idea di una coreografia; dall’altra, l’intuizione che possa essere lo stesso performer a generare la partitura sonora sotto forma di fischio – una forma musicale che evoca melodie e accompagna la danza. Charmatz osserva ciò che succede al di sotto della superficie, dal sognare a occhi aperti all’urlo del risveglio. Il processo mentale diventa visibile attraverso uno studio della sua passività, in un’esplorazione inedita della fase liminale dell’assopimento nella quale le reminiscenze melodiche fischiettate dal danzatore danno infine dimensione e forma a questo girovagare: una danza che incarna uno stato di ...

Read More »

Roberto Bolle ospite a Tv2000 nel programma “L’ora solare” di Paola Saluzzi

Roberto Bolle è il nuovo grande ospite di Tv2000 a “L’ora solare Fuori casa”, venerdì 11 marzo ore 12.20 canale 28,  spin off del programma di Paola Saluzzi. La conduttrice incontra il grande ballerino al Teatro alla Scala di Milano in un faccia a faccia lungo ed emozionante per entrambi. Il primo ballerino al mondo a essere contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York si racconta con profondità e sincerità; dice di sé, della sua famiglia, dei suoi sogni di bambino e di progetti futuri. Per queste puntate speciali Paola Saluzzi esce dallo studio televisivo di via Aurelia a Roma. L’incontro con popolari personaggi del mondo dello sport, della cultura, dell’arte, della società avviene in luoghi a loro cari o che raccontano la loro storia. Redazione

Read More »

“Le danze pandemiche” al Teatro Nuovo di Napoli

Le danze pandemiche di Gabriella Stazio arrivano Domenica 13 marzo 2022 sul palcoscenico del Teatro Nuovo nell’ambito di Quelli che la danza, rassegna di danza contemporanea diretta da Mario Crasto De Stefano e ideata e realizzata dal Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo. Come suggerito dal titolo, “Le danze pandemiche” sono danze create nel peridio della pandemia che, come le danze elleniche o quelle rinascimentali, è possibile che ritroveremo nei libri di storia dei prossimi anni. Danze che hanno fatto di una necessità – il distanziamento sociale – un punto di partenza, sollecitando approcci differenti alla coreografia ed alla creazione. Tutte danzate da ballerini storici over sixty della compagnia. Come tutte le danze storiche anche quelle create per la mia Compagnia sono danze brevi che si intersecano tra di loro fino a creare un’unica serata – afferma Gabriella Stazio – in cui ironia e pensiero riflessivo si incontrano, senza mai toccarsi. Le danze pandemiche è un programma composto da tre performance che possono essere viste tutte insieme, in una stessa serata, ma anche singolarmente, in serate diverse. Sono pandemiche perché si parla di particelle sottili, di corpi e di distanziamento sociale. Argomenti che abbiamo imparato a conoscere con la pandemia”. ...

Read More »

Jacopo Tissi lascia il Bolshoi di Mosca: “Scioccato dalla situazione, non posso continuare”

Anche la danza si arrende alla guerra e l’italiano Jcopo Tissi,  Stella del Bolshoi di Mosca , si ritrova costretto ad abbandonare il suo incarico nel prestigioso teatro russo. Jacopo Tissi lascia il Bolshoi, dove era stato nominato étoile poco più di due mesi fa, la notte di Capodanno, primo italiano ad aver avuto questo onore nella storia del tempio russo del balletto. Una decisione dolorosa per il ballerino ventisettenne cresciuto alla Scala, dov’era appena ritornato a fine gennaio per ballare Bayadère in coppia con la collega Svetlana Zakharova, anche lei étoile del Bolshoi. “Sono scioccato da questa situazione che ci ha colpito da un giorno all’altro e, onestamente, per il momento, mi ritrovo impossibilitato a continuare la mia carriera a Mosca”, ha scritto su Instagram il danzatore nato a Landriano, nel Pavese 27 anni fa e diplomato all’Accademia della Scala, aggiungendo: “Nessuna guerra può essere giustificata”.  “Non riesco a descrivere quanto sia stato triste per me lasciare i miei insegnanti, i miei colleghi e amici; persone speciali che mi hanno fatto crescere come artista e come persona a cui sono e sarò sempre grato”  La notizia arriva a poche ore dalle dimissioni del direttore del Teatro Bolshoi, Tugan Sokhiev. Sara Zuccari

Read More »

Ballets Jazz Montréal audizioni ad Amsterdam

Ballets Jazz Montreal, sotto la direzione artistica di Alexandra Damiani, farà un’audizione ad Amsterdam e sta cercando due ballerini esperti e tecnicamente dotati per un contratto di una stagione che includa tournée nazionali e internazionali. Il repertorio comprende opere di Andonis Foniadakis, Ihsan Rustem, Annabelle Lopez Ochoa, Aszure Barton, Juliano Nunes e Anne Plamondon. Requisiti: I partecipanti all’audizione dovranno dimostrare un solido background nelle tecniche di danza classica e contemporanea. I candidati dovrebbero avere la capacità di apprendere rapidamente la coreografia e dimostrare un alto livello di abilità di partenariato. L’artista si impegnerà nei valori fondamentali che guidano l’organizzazione: curiosità, impegno, partecipazione, ricerca, risoluzione dei problemi, collaborazione, energia positiva e creatività. Dove: Amsterdam, Paesi Bassi Quando: Sabato 9 aprile 2022 Come applicare: Per informazioni e per candidarti qui! https://www.bjmdanse.ca/en/careers/auditions/ Scadenza per le domande: Venerdì 21 marzo 2022 alle 18:00 (EST) Scopri di più sull’audizione su: www.bjmdanse.ca/en/carriere/audizioni/ Visita il sito per saperne di più sull’azienda: www.bjmdanse.ca/

Read More »

“Back to Dance” il ritorno in scena dei Kataklò

Dopo un anno digiuno di spettacoli, palcoscenici e teatri, Kataklò Athletic Dance Theatre, la più importante compagnia italiana di physical theatre, torna sulle scene con uno spettacolo che inneggia alla ripartenza: Back to Dance. In scena giovedì 10 marzo alle ore 21, al Politeama Clarici di Foligno.   Giulia Staccioli firma uno spettacolo che accosta frammenti differenti, inediti e di repertorio, portabandiera di un messaggio di speranza: “raccogliamo tutti i pezzi, ricostruiamoci, rigeneriamoci, mostriamoci nuovi, ma sempre fedeli a noi stessi. Insomma, torniamo a ballare!”.   “Back to Dance racconta il ritorno sul palcoscenico dei propri danzatori, un’occasione in cui condividere finalmente il bagaglio di esperienza emotiva che abbiamo maturato negli ultimi mesi – spiega la coreografa e fondatrice della compagnia – Giocando con l’ironia, con l’energia e con l’intensità proprie dello stile Kataklò, Back to Dance dà voce ai desideri e ai bisogni con cui spesso, ultimamente, ci siamo dovuti confrontare: il camminare liberi tra la gente, facendosi trasportare dal flusso, il sentirsi parte di un tutto che si muove con decisione nella stessa direzione rimanendo solido nonostante le difficoltà, un abbraccio, delicato o scontroso, purché sia fisico, il ritrovarsi ad una festa e scatenarsi senza pensieri. Tutto quello che eravamo sembra essere ...

Read More »

Il direttore del Teatro Bolshoi di Mosca Tugan Sokhiev si dimette

Il direttore del Teatro Bolshoi di Mosca, Tugan Sokhiev, ha annunciato le dimissioni. Lo riporta l’Interfax sottolineando che Sokhiev ha rilasciato una dichiarazione in cui annuncia che si dimetterà anche dalla carica di direttore musicale dell’Orchestre National du Capitole de Toulouse. “Dopo aver affrontato una scelta impossibile tra i miei musicisti preferiti russi e francesi, ho deciso di dimettermi da direttore del Teatro Bolshoi di Mosca e da direttore musicale dell’Orchestre National du Capitole de Tolosa”, afferma Sokhiev. Redazione

Read More »

Audizione Zerogrammi Dance Company ricerca danzatori per nuova produzione

Zerogrammi Dance Company ricerca danzatori da inserire in una nuova produzione e titoli di repertorio. Dove: Torino, Italia Quando: 19-24 aprile 2022 Scadenza per la presentazione delle domande: 31 marzo 2022 Zerogrammi Dance Company ricerca danzatori da inserire in una nuova produzione e titoli di repertorio. Richiediamo una solida preparazione tecnica nelle discipline della danza e del movimento, nonché esperienza nella recitazione e nel lavoro espressivo. Si offre contratto a tempo determinato con periodi di lavoro da maggio 2022 oltre ad ulteriori periodi da definire a partire da settembre 2022. Le audizioni si terranno in forma di workshop dal 19 al 24 aprile 2022 presso la sede della società c/o CASA LUFT di Torino. A partire dalle domande pervenute tramite form, verrà effettuata una prima selezione e solo i preselezionati saranno invitati a partecipare alle audizioni. Come candidarsi: Le candidature possono essere inviate entro il 31 marzo 2022 esclusivamente compilando il modulo disponibile al seguente link: https://form.jotform.com/compagniazerogrammi/zerogrammi_audizioni-2022 Recapiti: info@zerogrammi.org Per ulteriori informazioni, visitarehttps://www.zerogrammi.org/ Redazione

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi