Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 64)

Attualità

Nuove audizioni per Grease Compagnia della Rancia

Compagnia della Rancia annuncia audizioni per ruoli e ensemble per il musical GREASE per la stagione 2023/2024. Le selezioni si terranno al Teatro Repower di Milano i prossimi 17 e 18 aprile; tutte le informazioni e il form per le iscrizioni sono disponibili on line all’indirizzo www.compagniadellarancia.it/audizioni GREASE, il musical di Jim Jacobs e Warren Casey con la regia di Saverio Marconi è un classico con lo stile di oggi che continua a unire le generazioni in una festa a teatro; dal febbraio 2022, il musical – che dopo Milano (fino al 19 marzo al Teatro Repower) continuerà il fortunato tour fino al 2 aprile tornando in scena a grande richiesta anche a Firenze (Teatro Verdi) e Genova (Politeama Genovese) e ripartirà nuovamente a inizio 2024 – ha collezionato più di 80 repliche tutte sold out per più di 100.000 spettatori, raggiungendo quota 2.000.000 complessivi dal debutto nel 1997.

Read More »

Torinodanza presente all’ottava edizione di Biennale Democrazia 2023

Biennale-Democrazia-2023

Mercoledì 22 marzo 2023, a partire dalle ore 16:00, in occasione dell’inaugurazione di Biennale Democrazia, passeggiando fra le piazze che fanno storicamente da cornice alla manifestazione, sarà possibile imbattersi in un’azione urbana collettiva: un gruppo di oltre duecento giovani di Torino e provincia, guidati dall’artista e coreografa torinese Silvia Gribaudi, con la collaborazione di Andrea Rampazzo, Elena Rolla (coreologa – Compagnia EgriBiancoDanza) e Viola Scaglione (direttrice artistica BTT – Balletto Teatro di Torino), presenterà l’esito di un processo formativo e creativo che li ha coinvolti nell’esplorazione dei confini tra corpo, identità e libertà. Il progetto è stato realizzato da Torinodanza Festival/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Fondazione per la Cultura Torino nell’ambito di Democrazia Futura, la sezione del programma di Biennale Democrazia dedicata ai giovani, che si inserisce nel quadro più ampio di Torino Futura. Il percorso formativo è realizzato in collaborazione con Giada Giustetto. Attraverso incontri di formazione e laboratori sul movimento, si dà vita a un’azione urbana collettiva che porti i giovani e le giovani a riappropriarsi dello spazio pubblico: uno spazio dove ogni corpo, con le proprie unicità, potrà esprimere la necessità di essere protagonista. L’azione farà vibrare e generare quel flusso rivoluzionario dei corpi ...

Read More »

L’Accademia Ucraina di Balletto presenta “La Bayadère”

Bayadère

Dopo i tre sold out de Lo Schiaccianoci lo scorso dicembre, ritorna al TAM Teatro Arcimboldi Milano l’1 e 2 aprile 2023 l’appuntamento con gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto con La Bayadère, balletto della tradizione portato in scena per la prima volta nella sua forma integrale. Una scelta mirata sia per dare la possibilità ai propri allievi di misurarsi con un altro titolo del repertorio classico, ricco di spunti interpretativi e tecnici, sia per invitare il pubblico ad apprezzare un balletto meno presentato sui palcoscenici italiani, nonostante la sua indiscutibile bellezza e ricchezza artistica. Come da tradizione, insieme agli allievi, saranno in scena grandi nomi della danza mondiale: YOLANDA CORREA (nel ruolo di Nikiya) e RICARDO CASTELLANOS (nel ruolo di Solor) primi ballerini del Norwegian National Ballet – Oslo ed EVELINA GODUNOVA (nel ruolo di Gamzatti) solista del Teatro dell’Opera di Berlino. Nel primo atto, al Tempio, conosciamo il guerriero Solor, innamorato della bellissima danzatrice del tempio Nikija a sua volta amata dal Bramino. Solor giura amore eterno a Nikija intorno al fuoco. A Solor viene obbligatoriamente offerta la mano di Gamzatti, la figlia del Rajah, gelosa rivale de La Bayadère. Il Rajah viene avvisato dal Bramino che Solor ha un’altra ...

Read More »

Masterclass con Silvia Gribaudi al Ponchielli

Silvia Gribaudi

La collaborazione con il Coordinamento Danza Cremona, che raccoglie la maggior parte delle scuole di danza cremonesi, si concentra, fin dalla sua nascita, sulla divulgazione della danza fra i giovani, favorendo non solo la promozione degli spettacoli in programma nella rassegna di Danza al Ponchielli ma anche creando e partecipando a progettualità che coinvolgono i tanti alunni delle scuole. Con questa premessa, Coordinamento e Teatro, ancora una volta, uniscono le forze per offrire – gratuitamente – momenti di approfondimento didattico ai numerosi allievi di danza della città creando così occasioni importanti di confronto e condivisione con importanti coreografi della scena italiana ospiti della rassegna di Danza 2023 del Ponchielli. Dopo il coreografo  Michele Merola, il secondo appuntamento si terrà invece sabato 25 marzo dalle 17 alle 18.30 con Silvia Gribaudi, in cartellone al Ponchielli domenica 26 marzo alle 20.30 con lo spettacolo Monjour. Coreografa italiana attiva nelle arti performative, focalizza la propria ricerca artistica sull’impatto sociale del corpo, mettendo al centro del linguaggio coreografico la comicità e la relazione tra spettatore e performer. Il suo lavoro incarna leggerezza, ironia e libertà. Le sue lezioni sono un’esperienza della dimensione poetica, tra la vivacità e la presenza del corpo, dove la dimensione ...

Read More »

State Opera Stara Zagora audizione per danzatori

State Opera Stara Zagora è alla ricerca di ballerini e ballerine da inserire in una compagnia di balletto. Solo per cittadini UE. Dove: State Opera Stara Zagora, Bulgaria, Ballet hall Quando: 8 aprile 2023 Scadenza per le domande: 2 aprile 2023 L’Opera di Stato Stara Zagora Ballet – Bulgaria annuncia un’audizione per ballerini e ballerine. L’audizione si terrà nella sala del balletto del teatro dell’opera l’8 aprile alle 14:00. Per favore, preparati a fare lezione su battuta, medio, grande allegro. Per le donne, si prega di preparare scarpe da punta. Come candidarsi: Si prega di inviare i seguenti documenti: 1. CV 2. Video di variazione di danza classica 3. Video di coreografia di danza contemporanea Dettagli di contatto: Aneliya Dimitrova aneliya.dimitrova89@gmail.com Per ulteriori informazioni, visitare https://en.operasz.bg/

Read More »

Giovedì 24 marzo in prima serata Rai5 “Il Giardino degli Amanti” di Volpini

Giovedì 23 marzo alle ore 21.15 Il balletto Il giardino degli amanti è un affresco coreografico e teatrale firmato da Massimiliano Volpini su musiche di Wolfgang Amadeus Mozart con cui il Teatro alla Scala ha aperto nel 2016 le celebrazioni per il 225° anniversario della scomparsa del compositore. L’ispirazione di Volpini parte dalle opere di Mozart, in primis la trilogia scritta con Lorenzo Da Ponte. Il balletto è ambientato nel giardino di una villa dove un’orchestra da camera suona i quartetti e quintetti di Mozart, con echi e rimandi al mondo del compositore. Come per illusione, dai chiaroscuri del giardino labirintico affiorano personaggi mozartiani –  Figaro, il Conte di Almaviva, Susanna e Rosina, Don Giovanni e Leporello, Fiordiligi, Dorabella Ferrando e Guglielmo –  in un viaggio nell’universo mozartiano che ammicca con leggerezza e ironia al Settecento anche nelle scenografie e nei costumi, e popola il giardino di danze virtuosistiche che si susseguono in maniera dinamica e veloce con continui cambi di atmosfera. Come in un sogno, tutto si mescola. Realtà e illusione si fondono. Protagonista sul palco insieme a Roberto Bolle, Nicoletta Manni. Scene e costumi di Erika Carretta, luci di Marco Filibeck. Regia tv Lorena Sardi.    Sara Zuccari

Read More »

Audizione alla ricerca di quattro danzatori a Vienna

Varukt – associazione per la coreografia e la danza contemporanea è alla ricerca di quattro ballerini professionisti di tutte le età per lavorare insieme a una produzione di danza installativa nella seconda metà del 2023 a Vienna. Dove: Vienna, Austria Quando: 22.04.2023 (Audition Workshop) Scadenza per le domande: 29.03.2023 BANDO PER BALLERINI PROFESSIONISTI | AUDITION-LABORATORIO

 Per la produzione di danza installativa NOW varukt | Associazione per la coreografia e la danza contemporanea sotto la direzione artistica di Inge Gappmaier cerca quattro ballerini professionisti per lavorare insieme.

 Cerchiamo un cast eterogeneo di tutte le età con * studi di danza completati con particolare attenzione alla danza contemporanea * gestione sicura della voce e del testo * alto livello di musicalità, capacità di improvvisazione e riflessione * apertura a situazioni sceniche non convenzionali (spazio aperto, installazione) * Interesse per l’indagine fisica collaborativa e l’impegno filosofico critico con i temi delle strutture del tempo, delle emozioni, della società e del teatro * alloggio a Vienna (ottimale) * disponibilità per circa 6-8 settimane di prove (previo accordo) * disponibilità per possibili spettacoli futuri Informazioni sul progetto e sul periodo di lavoro NOW è un esame estetico-filosofico del momento di adesso e indaga come un’idea di tempo modella l’immagine di sé ...

Read More »

“Monumentum” di Cristina Kristal Rizzo: la danza come momento di riconnessione e completezza

Il 28 marzo 2023, al Teatro Grande di Brescia sarà in scena Monumentum-The second sleep, concept, coreografia ed elaborazione sonora dal vivo Cristina Kristal Rizzo, interprete Megumi Eda, musiche Gesualdo da Venosa e Lamin Fofana. Una produzione 2022/2023 TIR Danza, co-produzione Torino Danza Festival, con il sostegno di Home Centro Creazione Coreografica/Perugia 2023. Cristina Rizzo è attiva sulla scena della danza contemporanea italiana a partire dai primi anni Novanta ed è tra i fondatori dello storico collettivo Kinkaleri. Dal 2008 la dancemaker ha intrapreso un percorso di produzione coreografica autonoma e si è affermata come una delle principali personalità della coreografia contemporanea italiana. Con Monumentum, progetto vincitore del Bando Abitante sostenuto dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e dalla Fondazione CR Firenze, la coreografa collabora con Megumi Eda, straordinaria danzatrice giapponese, che ha danzato con Matsuyama Ballet, Hamburg Ballet, Balletto Nazionale Olandese, Rambert Dance Company and Armitage Gone! Dance, nota compagnia diretta dalla coreografa statunitense Karole Armitage. Monumentum prende spunto da Sogni, film semi-autobiografico del regista giapponese Akira Kurosawa basato sul basato sul realismo magico, uno stile artistico che dipinge una visione realistica del mondo aggiungendo elementi magici, confondendo i confini tra fantasia e realtà. Lo spettacolo si ...

Read More »

La Grande Danza a Genova con Jacopo Bellussi

La grande danza internazionale torna a Genova, con due serate di straordinaria bellezza fortemente volute da Jacopo Bellussi, étoile di Hamburg Ballet, che nella duplice veste di ballerino e di direttore artistico ha riunito alcuni tra i principali primi ballerini e solisti delle maggiori compagnie europee per rendere omaggio alla sua città e, soprattutto, per dare un concreto contributo all’ospedale Gaslini. Anche quest’anno, infatti, parte del ricavato delle serate verrà devoluto all’Associazione Piccoli Cuori OdV, che sostiene i reparti di cardiologia e cardiochirurgia dell’ospedale Gaslini di Genova. Gli spettacoli, previsti per martedì 21 marzo al Politeama Genovese e venerdì 24 marzo al Teatro Sociale di Camogli, sono a cura di Fondazione Friends of Genoa, impegnata a sostenere iniziative culturali di rilievo per la città, in collaborazione con il Comune di Genova e con il supporto dell’associazione Three BBallet. Tra le stelle presenti nelle due serate, brillano la spagnola Lucia Lacarra e la rumena Alina Cojocaru. Il 21 marzo andrà in scena al Politeama Genovese la seconda edizione del Gala Pas de Deux. Sul palco molte compagnie, dall’Hamburg Ballet, con l’etoile Bellussi, al Royal Danish Ballet e Stuttgart Ballet, fino a Les Ballets de Monte Carlo e al Bejart Ballet Lausanne. Lo spettacolo proporrà diversi stili ...

Read More »

Al Teatro Massimo di Palermo in scena Le Corsaire di José Carlos Martínez

Le corsaire, il nuovo appuntamento con la danza e con il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo, in scena dal 15 marzo con le coreografie di José Carlos Martínez. Tra i balletti più celebri del repertorio romantico, arriva per la prima volta al Teatro Massimo di Palermo da mercoledì 15 marzo alle 20, Le corsaire, nella versione coreografica di José Carlos Martínez, direttore del Corpo di ballo dell’Opéra di Parigi.  Le cinque rappresentazioni vedranno all’opera tre cast. Nei ruoli principali del corsaro Conrad e della bella Medora danzeranno i ballerini del Corpo di ballo del Teatro Massimo, Linda Messina e Michele Morelli, ai quali è stato recentemente assegnato il Premio “Eccellenze della danza”, che si alterneranno nelle repliche con Carla Mammo Zagarella ed Emilio Barone. Mentre al debutto sarà protagonista una coppia di grandi ospiti internazionali formata dalla ballerina georgiana Maia Makhateli e dall’austriaco Jakob Feyferlik, primi ballerini del Dutch National Ballet di Amsterdam. Negli altri due ruoli principali saranno protagonisti fin dalla prima i ballerini del Teatro Massimo, Giorgia Leonardi, Martina Pasinotti e Yuriko Nishihara che si alterneranno nel ruolo di Gulnara e in quello di Lankedem Alessandro Casà, Diego Mulone e Alessandro Cascioli. E ancora per i ruoli ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi