“Ho sempre voluto fare il poliziotto, che io ricordi. O la ballerina. Ma quella della ballerina è una carriera perfino più faticosa di quella del poliziotto. No, forse sto esagerando, ma è decisamente più corta. Eppure la danza mi ha insegnato molto della vita, ad affrontarla con umiltà, a dare il massimo e a non arrendermi mai innanzi ai miei limiti accettandoli solo dopo aver provato e riprovato a superarli, trasformandoli in opportunità di miglioramento. Così, dopo aver ballato per diversi anni in una Compagnia, ho deciso di seguire il mio istinto e frequentare l’Accademia di polizia. Strano, no? Dal palcoscenico agli omicidi. Dalla danza però ho imparato anche questo: non sai mai in quale direzione ti conduce davvero il tuo primo passo.” Comincia con queste frasi dedicate alla danza, l’opera prima di Stefania Napoli, Master in Criminologa, danzatrice e insegnante di danza, e firma del Giornale della danza dal 2014. Il romanzo, edito da Albatros il Filo, narra le vicende di Alex Ricci, detective ed ex ballerina dotata di buone capacità deduttive, ma spesso distratta da un intenso dialogo interiore, che vive un’esistenza ordinaria in un piccola cittadina della California in cui non accade mai nulla di eccitante. Fidanzata ...
Read More »