In scena al Teatro Strehler di Milano venerdì 13 e sabato 14 gennaio lo spettacolo Nineteen Mantras, frutto dell’affascinante incontro tra oriente e occidente e dell’amalgamarsi in un’unica cosa di linguaggi diversi: teatro, musica, danza, video e tecnologie digitali. “Un riflesso del mondo, degli uomini e degli dei catturati dalla scena”: questo è ciò che rappresenta Nineteen Mantras, per dirlo con le parole del suo stesso creatore Giorgio Barberio Corsetti, che ha curato regia, scenografia e video e che si è avvalso della preziosa collaborazione di Riccardo Nova per le musiche, eseguite dal PMCE-Parco della Musica Contemporanea Ensemble, e di Shantala Shivalingappa per le coreografie, danzate dagli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala accompagnati dagli elementi della FLIC Scuola di Circo di Torino. Il tessuto dello spettacolo è costituito dall’intreccio di musica, canto, immagini, danza; una sorta di racconto visionario delle divinità evocate dai Mantra attraverso episodi del loro mito. Seguendo il canto di una voce assoluta che pronuncerà le parole e i suoni dei Mantra, i danzatori interpreteranno i gesti della vita “come in un sonno da cui il risveglio è necessario e terribilmente doloroso”, come spiega Riccardo Nova. Fondamentale nella costruzione del racconto il ...
Read More »