La rassegna Il Gesto e l’Anima, organizzata e promossa da Fondazione Teatro Nuovo, riprende il 17 e il 18 febbraio al Teatro Nuovo di Torino con il Russian State Ballet of Rostov che presenta Giselle, su musiche di Adolph Adam, coreografie di Marius Petipa – Jules Perot, e Il Lago dei Cigni, su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij (e coreografie di Elena Ivanova sulla versione Petipa-Ivanov). Giselle, ovvero il balletto classico e romantico per eccellenza, fu ideato da un grande della letteratura francese: Théophile Gautier. Lo scrittore, sfogliando le pagine del libro De l’Allemagne di Heinrich Heine, rimase attratto dalla leggenda delle Villi, spiriti della tradizione popolare tedesca, simili agli elfi. Il balletto si compone in due atti: il primo riguarda la vicenda di Giselle che culmina nella sua morte; il secondo atto la leggenda delle Villi e l’amore di Giselle per Albrecht, che culmina nella volontà di salvargli la vita, anche se è la principale causa della sua morte. Il Lago dei Cigni fa parte della trilogia tchaikovskiana e s’inserisce nel filone ballettistico del tardo romanticismo che si sviluppò soprattutto in Russia. Per la vena romantico-crepuscolare, per la tematica dell’amore e della rinuncia, di evidente influsso wagneriano e schopenhaueriano, per l’armonia ...
Read More »