«Abbiamo passato troppo tempo a separare corpo e anima. Parliamo spesso del corpo come di una busta. Ma, come Spinoza spiega molto bene, il corpo è una finestra per l’anima. Una delle missioni della danza è quella di restituire l’anima al corpo. Per dare al corpo un’anima». Con queste parole Angelin Preljocaj presenta Royaume Uni, spettacolo da lui creato e in scena la prossima settimana al Teatro Carignano di Torino in occasione del noto festival dedicato alla danza nel capoluogo piemontese. Ballerino e coreografo francese di origine albanese, Preljocaj è il più significativo esponente della nouvelle danse francese. Royaume Uni, in prima italiana, è il primo approccio dell’artista albanese con un genere di danza che è anche movimento culturale. Creata su invito del Festival Suresnes cités danse, la pièce racconta la storia di un incontro tra un artista di eccezionale talento e un unico mondo, con quattro danzatrici hip-hop: le interpreti danzano all’unisono, in quattro o a coppie, fino a mettere alla prova la capacità di resistenza umana. Portavoce della coreografia sperimentale contemporanea, Angelin Preljocaj si è imposto per l’impegno su temi forti, trattati con un linguaggio gestuale scarno ma poderoso, dinamico e di grande fisicità. Nominato Cavaliere della ...
Read More »