A ParmaDanza 2014, va in scena una prima nazionale. Dopo essersi esibito nei più importanti Festival di Stati Uniti, Russia, Singapore, Francia, Corea e Israele, il Balletto di Maribor porta per la prima volta in Italia Giselle. Sul palco del Teatro Regio di Parma, le Wilis, fanciulle sospese tra la vita e la morte, innamorate della danza, si rianimano. Per la principale compagnia di balletto slovena è una spontanea eredità dalla mitologia slava a cui il coreografo Rafael Avnikjan dona movimento. La sua Giselle è una poesia immortale, “un’antica storia che rimane sempre nuova”. Il Balletto di Maribor è la principale compagnia di balletto in Slovenia e presenta un repertorio classico, neoclassico e contemporaneo. Il Balletto fa parte del Teatro Nazionale Sloveno che è la più grande istituzione culturale e artistica in Slovenia. Fondato dal Governo della Repubblica slovena è organizzato in quattro unità: Prosa, Opera, Balletto e Festival di Teatro di Maribor. Il primo balletto, Možiček di Josip Ipavec fu presentato nel 1926. La compagnia di balletto professionale fu fondata nel 1945, subito dopo la seconda guerra mondiale e il primo balletto a serata intera, Coppélia di Léo Delibes, fu presentato nel 1949. Alla direzione della compagnia si sono susseguiti coreografi e danzatori, uno dei più influenti è ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore