Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 770)

News

La magia di Mario Piazza e del suo “Schiaccianoci” all’Auditorium Conciliazione di Roma

  Forte di un grandissimo successo di critica e di pubblico, che dura da cinque anni con afflussi record, Lo Schiaccianoci di Mario Piazza si celebra ancora una volta nel magnifico spazio dell’Auditorium in via della Conciliazione. In scena, i meravigliosi danzatori del Balletto di Roma che hanno fatto di questo spettacolo un vero e proprio cult regolarmente riproposto e riapplaudito da più di 100 mila persone. Una pièce di grande suggestione con atmosfere contaminate da videogame, installazioni e toni noir alla Hitchcock. Il coreografo italo-canadese, lavorando sul romanzo di E.T.A. Hoffman e sulla partitura musicale di Peter Ilic Cajkosvkij, ha costruito un spettacolo di grande intensità in cui si intrecciano sapientemente sogno, realtà e mondo virtuale. Senza tradire la tradizione dell’incantata atmosfera natalizia popolata da bambini e giocattoli, gatti e topi, Fata Confetto e Principe Azzurro, il regista e coreografo Piazza ha voluto proporre un’interessante lettura contemporanea della malinconica fiaba. In scena monitor emblemi dell’inganno virtuale che entra nel quotidiano, simbolo di un pericolo che diventa incubo, di una realtà disorganica più che attuale nella nostra società. Il balletto diventa specchio fedele delle generazioni odierne, precocemente private dell’infanzia e ingannate da falsi miti proposti da abili ingannatori che vendono ...

Read More »

GOSSIP: Dentro la Danza

La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ——————————————————————————————-  CHI NON LAVORA A CAPODANNO NON LAVORA TUTTO L’ANNO? Speriamo non sia così per la produttrice Vittoria Cappelli! Dopo anni di collaborazione con la Rai per la messa in onda del Concerto di Capodanno a quanto pare per questa edizione faranno a meno di lei. Il concerto si farà come sempre, il coreografo sarà ancora Mvula Sungani, solamente la sua collaborazione non è stata riconfermata! Siamo certi però che la Sig.ra Cappelli non si farà di certo intristire da questo e si farà una bella scorpacciata di cotechino e lenticchie alla faccia della Rai.   —————————————————————————————-  GIALLO A KALISPERA! È SPARITA L’ÉTOILE Nel primo numero di Dentro la Danza avevamo dato con piacere la notizia della partecipazione dell’étoile Giuseppe Picone alla trasmissione Kalispera condotta da Alfonso Signorini su Canale 5. Il ballerino avrebbe dovuto far parte ...

Read More »

“Equilibrio Festival della nuova danza” – VIII Edizione

  Dal 5 al 27 febbraio 2012 l’Auditorium Parco della Musica ospiterà l’ottava edizione di “Equilibrio Festival della nuova danza”, la rassegna che offre una panoramica sulla danza mondiale, ospitando artisti della scena internazionale, provenienti quest’anno da quattro continenti: Belgio, Canada, Norvegia, Cuba, Italia, Burkina Faso, Algeria, Giappone, Spagna. Anche quest’anno la direzione artistica è affidata a Sidi Larbi Cherkaoui, il coreografo e danzatore belga più volte ospite della rogrammazione di Musica per Roma.  Ad aprire il Festival saranno i finalisti della quinta edizione del “Premio Equilibrio Roma” per la danza contemporanea. Nelle serate del 5 e 6 febbraio, le compagnie selezionate presenteranno le loro forme brevi sotto lo sguardo attento della giuria internazionale e del pubblico del Teatro Studio. Il 6 febbraio Sidi Larbi Cherkaoui presenta in prima italiana Tezuka, la sua nuova creazione, con musica dal vivo, ispirata a Osamu Tezuka, disegnatore di manga, artista di fama mondiale (replica 7 febbraio). Astro Boy e Buddha, due dei manga più famosi nella cultura popolare giapponese, catturano in particolar modo l’immaginario di Cherkaoui che esplora il visionario mondo di Tezuka: una miscela di tradizione, fantascienza e realtà contemporanea. La filosofia, i disegni e i personaggi del “dio dei manga” prendono ...

Read More »

Il meglio della trilogia ciaikovskiana per festeggiare il Capodanno a Milano

  Per salutare l’anno trascorso e dare il benvenuto al venturo, il Teatro Carcano di Milano festeggia all’insegna della danza, omaggiando la celebratissima trilogia ciaikovskiana compasta da Il lago dei cigni, Lo schiaccianoci e La bella addormentata con il Gala Ciaikovskij. La prestigiosa compagnia russa del Balletto di Mosca-La Classique interpreterà per il pubblico milanese i brani più salienti dei rispettivi balletti, riunendo nel programma di un’unica serata il meglio della produzione coreografica di fine ottocento: i passi a due, gli assolo, i momenti corali più noti e amati dagli appassionati saranno messi in scena in un’alternanza di atmosfere oniriche, drammatiche, misteriose ma sempre all’insegna del romanticismo poetico che caratterizza i tre capolavori. Il lago dei cigni, rappresentato per la prima volta al Bolshoi nel 1887, ottenne il successo che lo consacrò come assoluto punto di riferimento per gli anni successivi nel 1895 grazie alla collaborazione tra il francese Petipa e il russo Ivanov; l’interpretazione di Pierina Legnani e l’introduzione dei celeberrimi trentadue fouettées nell’assolo del Cigno Nero fecero il resto per decretare il successo intramontabile di questo classico del balletto. Di poco più recente è il debutto del secondo atto della trilogia: La bella addormentata, balletto ispirato alla celebre ...

Read More »

Sciopero dei ballerini del Teatro Massimo di Palermo

  Tensione al Teatro Massimo di Palermo dove è in corso uno sciopero da parte del corpo di ballo dell’ente lirico, protesta che ha anche fatto saltare la messa in scena de Lo Schiaccianoci nonostante il teatro avesse già venduto tutti i biglietti costringendo così centinaia di spettatori a tornarsene a casa. Il CDA del teatro ha fatto sapere in una nota che i sindacati hanno giocato un ruolo fondamentale proclamando lo sciopero a discapito del pubblico e dell’ente stesso impedendo la messa in scena del balletto natalizio per eccellenza. Lo sciopero è stato indetto dopo la richiesta di assunzione a tempo indeterminato di 19 ballerini attualmente legati con contratto a tempo, richiesta che è stata rifiutata  in quanto la Fondazione del Teatro Massimo versa già in una non facile situazione economica per via di un mutuo acceso per sanare i debiti pregressi ed ha invece proposto un incontro con i sindacati quando sarà fatta chiarezza sui finanziamenti del 2012. I danzatori si sono riuniti davanti alla scalinata del Massimo dove hanno messo in atto la loro protesta danzando sulle note di Tchaikovksy al grido di “Non tagliateci le gambe”. Lo sciopero non è ovviamente visto di buon occhio da ...

Read More »

Sara Zuccari all’inaugurazione del nuovo Lyricdancestudio

    Anche il giornaledelladanza.com sarà presente ad uno degli appuntamenti più importanti della stagione toscana: il prossimo 15 Gennaio il Direttore Sara Zuccari, infatti, interverrà all’inaugurazione della nuova sede della Compagnia Lyricdancecompany: un evento che vedrà la partecipazione in primis di Alberto Canestro, della compagnia, di Ilaria Baldo, del Teatro cantiere Florida. Madrina della serata la prima ballerina del Maggio Danza Letizia Giuliani. In questa occasione, oltre alla nuova sede, verrà presentato l’organico della compagnia, gli spettacoli in programma per la stagione, gli artisti che collaborano alle produzioni e le varie attività del centro. Sarà sicuramente un happening di una certa importanza e che permetterà a molti di avvicinarsi al fantastico mondo del Lyricdancestudio, centro assai importante per la diffusione dell’arte coreutica in tutta Firenze e nella Toscana. In bocca al lupo per questa nuova avventura! ORARI & INFO 15 Gennaio dalle 17.00 alle 21.00 Lyricdancestudio Via dello Steccuto 19/A Firenze Valentina Clemente

Read More »

L’Accademia Filarmonica Romana presenta la II Edizione del Festival Internazionale della Danza al Teatro Olimpico

  Da sempre attenta alle novità nel campo della danza, l’Accademia Filarmonica Romana, nell’ambito della stagione 2011-12, presenta la seconda edizione del Festival Internazionale della Danza anche quest’anno realizzato in collaborazione con il Teatro Olimpico. Dal 6 marzo al 22 aprile sul palco dell’Olimpico quattro straordinarie compagnie di diversa provenienza e formazione artistica offrono uno spaccato dei tanti volti della danza di oggi. Si parte dalla Spagna, con la Compagniadi Miguel Ángel Berna (6-11 marzo), uno dei più significativi ballerini della Spagna di oggi, figura innovativa nel panorama della danza iberica dalla tecnica strepitosa e singolare.  Mudéjar…Bailando mi tierra! è uno spettacolo che raccoglie in sé danze di origine diversa, tutte riunite sotto il segno della contaminazione, che rivivono sul palco dell’Olimpico grazie all’arte e alla bravura di Berna e della sua compagnia, accompagnati da sei musicisti e una cantante. Mudéjar è la mescolanza, è ciò che sopravvive: questo stile d’arte, elaborata nel medioevo dai musulmani rimasti nella Spagna della Reconquista cattolica, incorpora la ricchezza di differenti esperienze culturali, islamica, cristiana ed ebraica… Dalla Spagna si passa all’Africa, con lo spettacolo Waxtaan (13-18 marzo) della Compagnia Jant-Bi del Senegal: basato sulle più belle danze tradizionali di vari paesi africani, quali il ...

Read More »

Si inaugura a gennaio la Rassegna di Danza 2012 della Fondazione Teatro di Pisa

  La Rassegna di Danza del Teatro di Pisa, firmata dal suo responsabile artistico Silvano Patacca, si conferma anche quest’anno una vetrina organica dei diversi linguaggi della danza, dall’accademica alla contemporanea. Proseguendo sulla linea delle scorse stagioni, anche la Rassegna 2012 vedrà otto titoli uniti da un filo conduttore: le figure femminili nei grandi classici come nelle creazioni più innovative. Il cartellone si aprirà giovedì 5 gennaio con l’intramontabile capolavoro romantico Giselle, presentato dal Balletto di Mosca “Teatro La Classique” nella coreografia di Alexander Vorotnikov, per proseguire giovedì 26 gennaio con lo Slovak National Theatre, nel più esotico e tragico fra i balletti del tardo romaticismo, La Bayadère, coreografie Marius Petipa, rivisitate da Rafael Avnikjan e Karin Alaverdjan. Classici declinati anche sui linguaggi della contemporaneità, da una Coppelia firmata dalla straordinaria creatività di Fabrizio Monteverde per la vivace freschezza interpretativa dei giovani danzatori dello Junior BdT, in scena giovedì 2 febbraio, alle raffinate riletture di celebri capolavori della musica, come la coloratissima e magica Cenerentola di Giorgio Madia per il Balletto di Milano su musiche di Rossini,  giovedì 16 febbraio, ambientata in un fantastico mondo delle favole anni cinquanta, con la quale il coreografo ha vinto nel 2007 il Gold ...

Read More »

Poggio Catino… in scena!

  Un importante appuntamento attende tutti tra i magnifici colori della Sabina: venerdì 30 dicembre 2011 alle ore 20.45 a Poggio Catino, infatti, si terrà la terza edizione della Manifestazione artistica poli-culturale Poggio Catino in Scena. Il Festival, a cura di Joseph Fontano e Luca Di Paolo, è stato realizzato con il contributo della Provincia di Rieti e del Comune di Poggio Catino ed è sotto il patrocinio dell’IDC-ITI presso l’UNESCO. Ad aprire la terza edizione della manifestazione, in collaborazione con la sesta edizione di È Solo Danza? all’interno del Palazzo Olgiati alle ore 20.45 nella Sala Consiliare del Comune di Poggio Catino sarà la mostra fotografica curata da Joseph Fontano che ha per soggetto “Il Benessere” con i ritratti dell’artista Alessandro Benetti e soggetti dello steso Fontano. Saranno presenti per il teatro: Luca Di Paolo, Monica Mangoni e Gianpaolo Marcucci che reciteranno alcune poesie di Alessandra Toiani e un’opera teatrale di Gianpaolo Marcucci. Per la musica si esibiranno i musicisti Elena Bianchi, Daniele Blasilli, Graziano Blasilli e Tiziano Mantirioli, per il canto Silvia Lastilla. Danzeranno poi i due solisti della Compagnia Scenamobile Ada Daniele e Luciano Lanza. Wda-Europe presenta una serata di straordinaria artisticità che prevede interventi d’interpreti locali, nazionali ...

Read More »

Giuseppe Picone protagonista della sigla d’apertura del Concerto di Capodanno

  Giuseppe Picone sarà protagonista della sigla d’apertura del Concerto di Capodanno che si svolgerà al Teatro La Fenice di Venezia,  coprodotto dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia e da Rai Uno, RaiTrade e Arte e trasmesso in diretta su Rai Uno, domenica 1 gennaio 2012 alle ore 11:15. L’étoile internazionale si esibirà su coreografie di Mvula Sungani, che firmerà anche le coreografie di chiusura del Concerto per il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. In contemporanea si svolgerà, come di consueto da lunghissima tradizione, il celeberrimo Concerto di Capodanno di Vienna, le cui coreografie saranno invece firmate dal coreografo milanese Davide Bombana, con le musiche della famiglia Strauss eseguite dai Wiener Philarmoniker, che la rete televisiva austriaca ORF trasmetterà in diretta, in mondovisione, il giorno 1 gennaio 2012, a partire dalle ore 11:15, e fino alle ore 13:00. In Italia il Concerto sarà trasmesso in differita su Rai 2, dalle ore 13:50. I tre pezzi che Bombana firmerà – per incarico conferitogli personalmente da Manuel Legris, già danseur étoile all’Opéra di Parigi, oggi direttore del Balletto dell’Opera di Stato di Vienna – per le nove coppie di ballerini (18 in tutto), della brillante compagnia austriaca sono, nell’ordine di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi