Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / London City Ballet in Tour: “Momentum”

London City Ballet in Tour: “Momentum”

London City Ballet

Il London City Ballet continua il suo emozionante tour europeo con il programma Momentum, che prevede una serie di imperdibili spettacoli tra ottobre e novembre 2025. Dopo il grande successo del debutto nel Regno Unito e le performance di luglio, il tour toccherà la Francia e la Spagna, per concludersi a Londra. Si comincerà il 1 ottobre 2025 a Reims, all’Opéra de Reims, per poi spostarsi a Saint-Germain en Laye il 4 ottobre 2025, dove la compagnia si esibirà al Théâtre Alexandre Dumas. Il 7 ottobre 2025 sarà la volta di Mérignac, al Le Pin Galant, e, a seguire, dal 9 ottobre 2025 a La Ciotat, al teatro La Chaudronnerie. Il tour proseguirà il 11 ottobre 2025 a Salon de Provence, presso il Théâtre Armand, per poi toccare Romans-sur-Isère il 14 ottobre 2025, al Romans Scènes.

Infine, il 16 ottobre 2025, la compagnia si esibirà a Istres, al teatro L’Usine. Dopo questa intensa serie di spettacoli in Francia, la compagnia si sposterà in Spagna per una performance imperdibile il 25 ottobre 2025 a Santander, al Palacio de Festivales de Cantabria. A novembre, il London City Ballet tornerà in Gran Bretagna, con due appuntamenti imperdibili: il 11 novembre 2025 a Oxford, al New Theatre, e il 14 e 15 novembre 2025 a York, presso il Theatre Royal. La compagnia concluderà il tour con quattro imperdibili serate nella capitale britannica. A Londra, gli spettatori potranno assistere a uno spettacolo inedito che verrà presentato al Linbury Theatre della Royal Opera House dal 19 al 22 novembre 2025.

Il repertorio di Momentum presenta coreografie di alcuni dei più grandi nomi della danza contemporanea, offrendo una panoramica unica delle tendenze più moderne della danza classica e contemporanea. Tra i principali pezzi in programma: Haieff Divertimento, un’opera giovanile di George Balanchine, che esplora la grazia e la precisione tecnica che hanno reso celebre il maestro coreografo. Composta nel 1941, questa coreografia gioca con il virtuosismo e la fluidità del movimento, portando in scena un’esplorazione stilistica che rimarrà per lungo tempo una delle rarità nel repertorio del grande maestro; Pictures at an Exhibition di Alexei Ratmansky, un balletto che prende ispirazione dalla famosa composizione musicale di Modest Mussorgsky, in cui i danzatori rendono vive le opere di Wassily Kandinsky, creando un connubio tra danza e arte visiva.

Altre coreografie che fanno parte del programma sono: Consolations & Liebestraum di Liam Scarlett, un’opera delicata che si ispira alla composizione pianistico-musicale di Franz Liszt, che  esplora le fasi di una relazione, dall’inizio appassionato fino alla sua rottura emotiva; Méditation, una creazione originale di di Florent Melac che esplora il concetto di riflessione interiore attraverso la danza, con un focus su movimenti fluidi e intimi, mescolando espressione personale e contatto profondo tra i danzatori; Aether di Tash Chu, un’opera che incarna l’idea di energia e movimento perpetuo. La coreografia di Chu gioca con la leggerezza e la fluidità, creando una sensazione di trascendenza attraverso il movimento e la musica, in un continuo dialogo tra corpo e spazio.

Inoltre, la compagnia darà spazio a nuovi talenti e ospiterà danzatori di fama internazionale come Alejandro Virelles, Joseph Taylor e Cira Robinson, oltre a nuovi arrivi che arricchiranno il gruppo, tra cui Samuele Barzaghi (ex Paris Opera Ballet) e Yuria Isaka (ex solista del Staatsballett Berlin). La compagnia sarà affiancata dalla guest artist Alina Cojocaru, che si esibirà in diverse date del tour, inclusi gli spettacoli di Bath, Birmingham, Londra e Oxford. Questa stagione segna una continuazione di successi per il London City Ballet, che nel 2024 ha vinto il premio come “Migliore Compagnia Indipendente” ai National Dance Awards e ha ricevuto una nomination agli UK Theatre Awards per il suo “Achievement in Dance”. La compagnia è, inoltre, stata riconosciuta come una delle migliori in Europa da DanceEurope, che ha premiato il London City Ballet come “Miglior Compagnia”.

INFO

www.londoncityballet.com

Lorena Coppola

Photo Credits: ASH – London City Ballet

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Re Ludwig e la danza: sogno, libertà, arte, movimento

Nel panorama dei sovrani europei del XIX secolo, pochi sono stati tanto enigmatici e affascinanti ...

Il primo ballerino Amilcar Moret Gonzalez “allo specchio”

Il balletto classico preferito? Romeo e Giulietta. Il balletto contemporaneo prediletto? The Statement di Crystal ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi