Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 880)

News

In scena a Salerno il giovane talento del Rostov State Ballet

Mercoledì 1 febbraio il Teatro della Arti di Salerno inaugura la nuova stagione 2012 di danza con una delle più giovani compagnie di ballo russe, il Rostov State Ballet, fondato nell’autunno del 2000. Per l’occasione il corpo di ballo di Rostov propone Giselle, il più riuscito dei balletti romantici, passato alla storia del balletto classico e presentato in una versione coreografica basata sulla riproposizione di Oleg Korzenkov in aderenza allo spartito integrale dell’originale versione di Petipa, Jean Coralli e Jules Perrot. Prima produzione del Rostov State Ballet, la Giselle di Korzenkov è uno dei titoli di un repertorio vasto che nel corso del decennio di vita della compagnia ha incluso anche gli altri capolavori del balletto classico: Il lago dei cigni, La bella addormentata, Don Quixote, Romeo e Giulietta e altri. Nel corso degli anni, a partire dalla sua fondazione, quando la compagnia contava poco più di trenta elementi nel proprio organico, il successo di critica e pubblico hanno fatto sì che la fama dell’ensemble giungesse fino in Spagna e Portogallo, dove sono state rappresentate e acclamate alcune delle sue produzioni. Ora il numero degli artisti ammonta a più di sessanta, e comprende, oltre agli artisti diplomatisi nelle più importanti ...

Read More »

Tre spettacoli in una sera: continua “Dotline”

  A Dotline, primo sistema toscano dedicato alla danza e che mette in relazione le molte compagnie regionali con i luoghi teatrali e gli spazi più disparati che ospitano le migliori energie del settore, tutto è possibile, anche assistere a tre spettacoli in un’unica serata. Ebbene si: il prossimo 28 Gennaio al Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino gli appassionati potranno assistere a Waiting for suite hope/Anteprima di Chiara Frigo, prima tappa di una performance che altro non è che la prima tappa di un viaggio più lungo e complesso, Suite-Hope. Il progetto è partito da una riflessione e da alcune domande legate al tema della speranza e della sua attualità nella realtà contemporanea. L’indagine inizia con un esodo, la partenza verso un altro luogo di esistenza possibile. Lo sforzo si concentra nel vedere il mondo in movimento, in una prospettiva di evoluzione, che offra l’opportunità di ricreare se stessi, cambiare, perfezionarsi oppure, inevitabilmente, cadere. Autrice e performer, Chiara Frigo lavora in Italia e all’estero. Ha partecipato a numerosi progetti internazionali di ricerca coreografica sviluppati con importanti centri della scena europea e canadese. La seconda pièce in scena è Psyche, lavoro di danza, musica e luce, è un flusso continuo di ...

Read More »

La Fondazione Teatro Goldoni di Livorno presenta un laboratorio di teatrodanza e performing arts tenuto da Lindsay Kemp

  Un’occasione unica e imperdibile per tutti coloro che amano l’arte della danza, del teatro, la musica: Lindsay Kemp, uno dei grandi miti del teatro internazionale degli ultimi 40 anni, terrà un laboratorio della durata di due mesi a cadenza bisettimanale in teatro danza e performing arts presso il Teatro Goldoni di Livorno  a partire dal mese di febbraio. Lindsay Kemp, artista di fama mondiale, ha più volte toccato la città di Livorno durante la sua carriera, sia rappresentandovi i suoi più grandi successi con la Lindsay Kemp Company, sia dirigendo per il Teatro Goldoni opere come Iris, Le Maschere e Sogno di una notte di mezza estate. Il suo legame stretto con Livorno e il Teatro Goldoni si approfondisce ancora di più da quando, nel gennaio 2009, inizia un’attività laboratoriale di formazione con un gruppo di studenti, danzatori e attori della città, abbracciando con entusiasmo la proposta di sviluppare un rapporto a lungo termine con la Fondazione Goldoni. Con le sue classi, che da sempre hanno attratto e contribuito a formare artisti anche di grande fama e con i suoi laboratori coreografici, Lindsay Kemp mira a formare gradualmente un gruppo semiprofessionale di giovani, la maggior parte dei quali già ...

Read More »

La Cenerentola di Giorgio Madia in scena al Parioli di Roma

  In scena al Teatro Parioli Peppino De Filippo sabato 28 e domenica 29 la creazione firmata Giorgio Madia e danzata dal Balletto di Milano di Carlo Pesta. Il balletto, ispirato all’omonima fiaba di Charles Perrault si dipana su musiche di Rossini tratte dall’omonima opera che il compositore realizzò per il Teatro Valle di Roma nel 1816 e arricchite dalle ouvertures da Guglielmo Tell, Gazza Ladra, Scala di Seta, Il barbiere di Siviglia, L’italiana in Algeri, Otello, L’innocente italienne, oltre a sonate per archi e brani per pianoforte. La trama è quella nota: una notte che cambierà il destino di una giovane e sfortunata fanciulla che l’amore riesce a trasformare in una bellissima principessa. Ma la versione di Giorgio Madia, pur mantenendo l’atmosfera da sogno tipica della storia tradizionale ambientata nel fantastico mondo delle favole, trasferisce la vicenda nei recenti anni cinquanta, completi dei clichés di ruoli e di opportunità che quel prosperoso periodo postbellico evoca nell’immaginario collettivo. Il castello in cui la ragazza vive subendo le gelosie e le invidie delle crudeli sorellastre diventa una casa borghese dalla carta da parati in pieno stile degli anni; la fatina artefice della sua fortuna è un personaggio divertente e sbadato, comico ...

Read More »

Il Balletto del Sud a Roma con Carmen

Il Balletto del Sud presenta dal 24 al 29 gennaio 2012 al teatro Italia di Roma: “Carmen”, balletto in due atti del coreografo Fredy Franzutti, su musiche di Bizet, Albeniz, Chabrier e Massenet. “Carmen”, balletto in due atti di Fredy Franzutti è una delle produzioni più di successo della sua compagnia il “Balletto del Sud”. In una versione della celeberrima eroina di Prosper Mérimée si esalta il carattere della bellezza medusea che seduce il pubblico di sempre anche grazie alla popolarissima musica di Georges Bizet al quale testo dedicò un opera lirica. Carmen è ambientata (nel testo e nella versione musicale) in una Spagna letta da un punto di vista non autoctono. Ovvero da autori che ne colorano la componente esotica aumentando il fascino delle caratteristiche tipiche della tradizione popolare di questa terra che fu crocevia di popoli e culture. Alle musiche di Bizet si affiancano opere di altri autori (Albeniz, Chabrier e Massenet) che guardano nella stessa maniera il paese e il popolo spagnolo dalla raffinatissima Parigi. Il modo in cui i personaggi vivono elementi come: il fato, il destino avverso, la superstizione, la passione, il tradimento, la gelosia fino all’omicidio d’onore è tutt’ora invariato in produzioni teatrali o ...

Read More »

La grande danza al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti

  Il prossimo 31 gennaio alle ore 21.00 il Teatro Vespasiano di Rieti ospita il Gran Gala Internazionale Raffaele Paganini, appuntamento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune della cittadina laziale in collaborazione con la Fondazione Flavio Vespasiano. L’evento è l’anteprima del Rieti Danza Festival Concorso Internazionale di Danza Città di Rieti, giunto alla sua XXII edizione, in previsione dal 29 aprile al 6 maggio di quest’anno. La Madrina del Gran Gala Raffaele Paganini è Laura Comi, già étoile del Teatro dell’Opera di Roma e attualmente direttrice della Scuola di danza dello stesso teatro. Nel corso della serata riceverà dalle autorità locali  il premio alla sua ineccepibile carriera. La direzione artistica del Gala è affidata a Piero Fasciolo, il coordinamento generale a Simone Lolli. Alla serata parteciperanno danzatori e compagnie  di livello nazionale ed internazionale: Raffaele Paganini; Simona De Nittis; Gustavo Oliveira e Patrícia Henriques della Companhia Portoguesa De Bailado Contemporâneo di Lisbona; Vladislav Shumakov del teatro Mariinskji di San Pietroburgo; Nicolò Noto del Russian Ballet College di Genova; Joshua Costa, Flavia Stocchi e Marco Arena della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Laura Comi; G.R. Dance.Company di Gabriele Rossi (attore, coreografo e ballerino); Spellbound Dance Company ...

Read More »

Al via l’edizione 2012 di Danza in Fiera

    Ritorna Danza in Fiera, la manifestazione internazionale più attesa da tutti coloro che amano l’arte, il ballo e la musica. L’evento, giunto alla settima edizione, avrà luogo all’interno della Fortezza da Basso di Firenze dal 23 al 26 febbraio 2012: 65.000 metri quadrati interamente dedicati alla danza, pronti ad accogliere decine di aule, stand e palchi per le esibizioni. L’evento rappresenta per il pubblico un’occasione unica non solo per ammirare le coreografie delle più importanti compagnie ed étoiles dello spettacolo, ma anche per lasciarsi coinvolgere in prima persona nel seducente mondo del ballo: per quattro giorni si terranno decine di lezioni gratuite a tutti i livelli, dal classico all’hip-hop, dal jazz al contemporaneo. DIF ha pensato proprio a tutto, e aspetta soltanto che i suoi visitatori (più di 250.000 nell’ultima edizione!) scelgano tra le mille opportunità che offre.  Anche quest’anno DIF vedrà la presenza di grandi personalità, artisti straordinari pronti a interagire con il pubblico rivelando le loro tecniche e i loro segreti: i visitatori avranno l’opportunità di conoscere danzatori del calibro di Raffaele Paganini, Anna Maria Prina e Polina Semionova, senza contare il brio e la simpatia dei ragazzi di “Amici” e del loro insegnante Rochelle Garrison: ...

Read More »

La bellezza in movimento: BdF

La giovane compagnia fiorentina sovvenzionata dalla regione Toscana sarà in scena il prossimo 28 gennaio (con replica il 29) presso il Teatro Cassia di Roma, all’interno del cartellone di danza della corrente stagione, con la sua ultima produzione che porta la firma di Roberto Sartori , Cristian Fara e Eugenio Buratti. Costruita sull’esperienza dei suoi fondatori e direttori artistici Roberto Sartori (Balletto di Toscana) e Katiuscia Bozza (Komische Oper di Berlino, Balletto di Basilea, Balletto di Toscana), la compagnia Kaos Balletto di Firenze conferma e approfondisce con questo lavoro il suo proponimento originario, quello di esplorare gli orizzonti della danza contemporanea alla ricerca di una capacità espressiva del corpo in cui la fisicità assume un ruolo fondamentale. Per questo i danzatori sono da sempre impegnati nel miglioramento di una tecnica che riesca ad essere al contempo espressione della propria individualità, alla quale l’esuberanza fisica si piega per lasciare spazio alle emozioni e all’introspezione. Aesthetica, in particolare, è l’unione tra stile, energia ed emozione; le quattro coreografie che compongono l’opera rappresentano le diverse prospettive da cui i rispettivi autori guardano il bello, da quella romantica a quella della disillusione contemporanea. Amore + Psiche, coreografia di Cristian Fara ispirata alla celebre favola ...

Read More »

Arriva in Italia la Parsons Dance Company: are you ready?

  Debutterà al Teatro Nuovo di Milano il tour 2012 della Parsons Dance Company, la compagnia di danza americana creata dall’eclettico David Parsons, icona internazionale della modern dance. Parsons Dance torna a grande richiesta in un lungo tour che dopo Milano toccherà alcune delle maggiori città italiane fra cui Genova, Torino, Bologna, Roma Padova, Verona, Bergamo, Cagliari, Trapani, Palermo e Catania. L’ensemble presenterà una raccolta delle più belle coreografie dell’artista statunitense “Hand Dance”, “Swing Shift”, “Caught”, “Nascimento”. Questi brani classici saranno affiancati da “Round my world”, ultima creazione che sarà eseguita in prima europea. Nel cast anche la pescarese Elena D’Amario, giovane artista italiana proveniente dalle fila della trasmissione “Amici di Maria De Filippi”. Proprio grazie al programma TV, Elena ha potuto frequentare a New York uno stage con la compagnia per poi divenirne membro ufficiale lo scorso agosto. Sul palco a fianco a lei: Eric Bourne, Sarah Braverman, Melissa Ullom, Steven Vaughn, Christina Ilisije, Jason Macdonald e Ian Spring. Dagli anni Ottanta David Parsons, vera e propria icona della Post Modern Dance statunitense, intrattiene il pubblico di tutto il mondo con una danza piena di energia e positività, acrobatica e comunicativa al tempo stesso. La compagnia – fondata nel ...

Read More »

Per Alessandra Cristiani la residenza all’Accademia Filarmonica Romana

  La coreografa e danzatrice Alessandra Cristiani è ufficialmente entrata a fare parte dell’Accademia Filarmonica Romana con il compito di progettare e realizzare gli spettacoli di danza di questo 2012. La collaborazione sarà ufficialmente inaugurata il 25 giugno all’interno della manifestazione I Giardini di Luglio in cui la coreografa porterà in scena uno spettacolo dedicato al centenario del compositore americano John Cage. A proposito di questo spettacolo la coreografa stessa ha dichiarato: “Cage è una personalità affascinante. Una poetica senza esitazioni. Trovo indiscutibile il suo costante riferimento al “fare esperienza dell’arte”, al cambiamento come suo elemento costitutivo, sinonimo di invenzione, scoperta, rivoluzione di sé e degli altri. Un invito a lasciarsi attraversare, quasi senza pudore, con coraggio e coerenza dalle proprie idee, sensibilità, visioni, in relazione con il mondo, le cose, fedeli alla propria natura. L’arte come progettualità di vita, inesauribile perché luogo e dimora del mistero. Da questa prospettiva, oso interrogarmi profondamente sulla mia percezione del suono. In che modo ne ricevo la vibrazione? Fin dove arriva la sua eco? Spesso sul filo dell’azione, mi domando da quale suono partire: da quello musicale, che avvolge dall’esterno, oppure da quel rumore, inudibile, che risiede già all’interno del corpo, come un’antica ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi