Amalia Salzano La tremenda emergenza del covid-19 ci ha travolti, immergendoci in una situazione surreale che mai avremmo potuto immaginare, soprattutto dal punto di vista sanitario, bloccando quasi tutte le attività lavorative. Improvvisamente anche le scuole di danza hanno dovuto chiudere i battenti. All’inizio di questa chiusura imposta, giustamente, per il contenimento del maledetto virus, si pensava di poterne uscire più facilmente, ma, purtroppo, l’epidemia è dilagata con violenza, costringendoci a restare chiusi in casa. Le scuole di danza hanno praticamente posto fine alle loro attività. Sarà difficile si riesca a riprendere qualsiasi cosa prima dell’estate. Il momento è drammatico anche dal punto di vista economico. Il danno è enorme e, se non si prevederanno aiuti, molte saranno a rischio di chiusura. All’interno di questa crisi, il settore della formazione privata si è trovato spiazzato e senza tutele. La mancanza di unità e la dispersione delle migliaia di scuole di danza disseminate sul territorio nazionale, strutturate sotto forme giuridiche diverse, ha fatto sì che, negli anni, non fosse riconosciuta una vera categoria di settore e, mai come in questo momento, si sta prendendo atto della gravità di tale situazione e di questa mancanza di identità unitaria. Nel decreto “ Cura ...
Read More »