Power_game nasce dalla volontà di collaborazione di due artisti, Michelangelo Lupone per la musica e Ricky Bonavita per la coreografia. Due processi di creazione convergono così in un’unica opera compiuta, che rappresenta un primo studio di un progetto aperto a nuove definizioni. Nella nostra epoca dove tutto sembra annientato e annichilito da un turbine tecnologico sempre più incalzante e dirompente, le relazioni fra gli umani continuano a riproporre le tematiche, i giochi, le dinamiche e le problematiche di sempre; cambiano le modalità di accesso e di connessione, di approccio e di relazione. Nell’immaginario collettivo il ‘gioco di potere’ prelude ad una simbolica lotta, ad un conflitto, talvolta ad una mediazione: questi sono gli spunti tematici per un’esplorazione coreografica, per una trasposizione drammaturgica dell’incontro tra l’universo maschile e quello femminile, nelle loro molteplici sfaccettature. Dal tessuto coreografico di questo lavoro emergono temi come eros e desiderio che si intuiscono attraverso una facilità di comunicazione mediante il linguaggio del corpo e del movimento, ma al tempo stesso anche attraverso una difficoltà di scoprirsi interiormente, di offrire la propria anima, di essere più che apparire. Ne scaturisce una drammaturgia senza soluzione, con l’immediatezza dei rapporti ma anche la fugacità degli stessi, nei quali ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore